Piccolo apologo
Dal personale al generale
Abbiamo un’amica con l’ossessione della pulizia della casa ed ogni volta che ci rechiamo a trovarla ci invita gentilmente ad usare quelle scomodissime pattine in feltro per evitare di rigare i pavimenti. Tenendo alla sua compagnia ed alla sua amicizia, facciamo ciò molto volentieri perché siamo suoi ospiti e sottoporci al “rito” delle pattine è solo un modo per ringraziarla per la sua accoglienza.
Allora perché quando arrivano gli extracomunitari (anzi, clandestini, perché la maggior parte di loro è senza documenti, anche quelli che si dichiarano profughi), invece di dimostrarsi riconoscenti in quanto non solo spesso andiamo addirittura a prelevarli dai loro barconi fatiscenti, diamo loro un tetto, pure se provvisorio, li rifocilliamo e curiamo, diamo loro perfino una paghetta superiore a quanto percepiscono i nostri pensionati al minimo, ci “ringraziano” mettendo a soqquadro i centri di accoglienza bruciandone gli arredi?
Non c’è quindi da meravigliarsi se anche la civilissima Norvegia ha cambiato registro ed ha svoltato a destra, infastidita dall’incremento non solo degli extracomunitari, ma dalle loro pretese e dall’aumento della delinquenza.
Questo non interessa minimamente la nostra ministra che invece è infastiditi dalla canzoncina “I watussi”, tanto da querelare, sembra, Edoardo Vianello… Chissà allora se dovesse sentire “Bingo Bongo”; almeno quello “stare bene solo in Congo” e…. (meglio che mi fermi qui).
E se a qualcuna non piace la canzone seguente…. si tappi le orecchie.
che dire LOREDANA… non sono certo razzista – come assolutamente non lo sei tu – ma queste considerazioni mi trovano d’accordo, le condivido in pieno
"Mi piace""Mi piace"
12 settembre 2013 alle 18:08
Non sono assolutamente razzista Gianni, ma mi hanno fatto diventare intollerante. Intollerante perché a certa gente concediamo di tutto, perdoniamo tutto, sopportiamo tutto.
Intollerante anche verso le nostre istituzioni perché dimenticano che i nostri cittadini dovrebbero avere determinate prerogative, invece sono sempre costretti a passare in second’ordine.
Intollerante perché vengono attuati due pesi e due misure, perché poi quando sento una ministra del nostro governo gustificare il Kabobo dicendo che quanto ha fatto è colpa NOSTRA , o quando un giudice sentenzia che è lecito agli extracomunitari distruggere il centro di prima accoglienza. Ma porca paletta, mica glie lo chiediamo noi di venire qui. Se vengono, che accettino le nostre condizioni, se no che se ne stiano al paese loro.
Intollerante perché il maggior peso dell’immigrazione la stiamo subendo noi, alla faccia dell’Europa comunitaria… e mi fermo qui, altrimenti ho un travaso di bile.
A suo tempo ho fatto vari inteventi sul razzismo: qui ti segnalo solo i due principali.
Un caro saluto
Loredana
https://ombradiunsorriso.wordpress.com/2009/06/10/razzismo-e-xenofobia/
https://ombradiunsorriso.wordpress.com/2011/04/03/razzismo-xenofobia-intolleranza/
"Mi piace""Mi piace"
13 settembre 2013 alle 16:40
Hai espresso perfettamente il mio pensiero e quello di molti altri, solo che i buonisti tarpano le ali dicendo che anche noi italiani, un tempo, siamo stati emigranti… Qui non si tratta di essere razzisti ma di desiderare una vita tranquilla con la libertà di poter portare alla sera il proprio cagnolino a far pipì, senza rischiare di non tornare più a casa.
Ciao e abbasso l’ipocrisia 😉
"Mi piace""Mi piace"
12 settembre 2013 alle 21:45
Esatto… Essere accoglienti e poi dover subire delle angherie non piace a nessuno. Anche perché c’è poca volontà di integrazione con certune etnie che arrivano qui pretendendo che si debba essere noi ad integrarci alle loro usanze dimenticando le nostre.
Ciao e grazie
Loredana
"Mi piace""Mi piace"
13 settembre 2013 alle 16:42
Concordo anch’io con te e con chi mi ha preceduto nei commenti.
Buona giornata.
Un grande abbraccio!
P.S. GRAZIE di CUORE per quello che ho letto stai facendo e felicitazioni per tuo figlio.
"Mi piace""Mi piace"
13 settembre 2013 alle 09:51
Come la penso, la troverai nella risposta che ho dato a Gianni
Un abbraccio e grazie per gli auguri al mio figliolo 🙂
Loredana
"Mi piace""Mi piace"
13 settembre 2013 alle 16:43
Ad integrazione dell’,articolo, sembra davvero che la querela a Vianello sia una bufala… almeno questo!
"Mi piace""Mi piace"
13 settembre 2013 alle 16:44