Antisemitismo
Adesso è certo.
Se sei di sinistra non sei razzista. Infatti il “fine” umorista Vauro è stato assolto dall’ accusa di antisemitismo per aver pubblicato nel 2008 una becera vignetta su Fiamma Nierenstein, raffigurandola con il naso a becco, la stella di Davide sul petto, la fronte modificata ed il nome storpiato in Fiamma Frankenstein.
Il tribunale non solo ha assolto Vauro, ma ha invece condannato il giornalista e parlamentare del PD Peppino Caldarola che aveva denunciato l’accaduto.
Già, perché per convenzione, un progressista non può essere antisemita, quindi razzista.
Ed è tanto più assurdo che il vignettista se la prenda con una donna che ha il solo torto di essere del PDL mentre in realtà è più progressista di lui con la sua storia di femminismo, difesa dei diritti umani ed uguaglianza.
Come scrive Shakespeare ne “Il mercante di Venezia” per bocca di Shylock, cristiani ed ebrei sono eguali, mangiano lo stesso cibo, soffrono allo stesso modo.
E proprio per questo Fiamma Nierenstein, per ottenere giustizia, si rivolgerà alla Corte Europea dei diritti umani.
È singolare che l’ONU non annoveri tra i crimini l’antisemitismo con un giro alquanto strano: antisemitismo non ammesso tra la discriminazione razziale in quanto considerato un’intolleranza religiosa e non ammesso tra le intolleranze religiose in quanto ritenuto un problema razziale.
—
Inviato dal Veloce promemoria
NUOVO GIOCO
Iva Imu Ires Tarsu Tares Tari Tasi Irpef …
Devo provarle giocando a Ruzzle
—
Inviato dal Veloce promemoria
Pillole (amare)
1 – Caspita….con tutti o problemi che ci sono in Italia, bisogna anche perdere tempo non solo per decidere se Berlusconi debba decadere o meno, ma anche se la votazione debba essere palese o segreta…
2 – Domani è convenzionalmente la giornata dedicata al risparmio…e c’è lo sciopero delle banche.
Forse perché gli italiani non risparmiano più in quanto lo Stato li ha depredati abbastanza?
Forse perché le banche non si accontentano delle manovre a loro favore e vogliono molto di più? (si potrebbe obiettare che lo sciopero è quello dei bancari e non dei banchieri, però i bancari hanno anche degli ottimi stipendi…).
3 – Teoria della relatività…ossia il tempo è relativo.
Democrazia
Democrazia
Discussione su Facebook con un tale che asseriva che la Boldrini fosse figlia del famoso Comandante Bulow.
Confesso: a suo tempo pure io avevo dato credito a questa notizia e a tal proposito avevo anche scritto un post a marzo di questo anno, rettificandolo successivamente appena mi sono accorta che la notizia era fasulla.
Il tizio in questione, quando gli ho mostrato gli estremi dell’inesattezza di quello che aveva scritto, prima si è detto orgoglioso di essere sempre stato fascista e poi mi ha apostrofato con l’epiteto di sporca zecca comunista.
Ebbene: l’accusa non mi tocca, anzi mi scivola addirittura via in quanto comunista non lo sono.
Ho ribadito solo che comunismo e fascismo molto hanno in comune (non per altro Mussolini proveniva dal socialismo).
Ambedue sono regimi totalitari, ambedue si reggono su una struttura rigidamente gerarchica dove si fa carriera non tanto per le proprie capacità ma per l’acquiescenza e l’accondiscendenza nei confronti dei superiori, ambedue hanno una burocrazia elefantiaca, ambedue sono la negazione della libera iniziativa e della libera impresa, ambedue hanno una polizia politica che spia il movimento di ciascun cittadino.
Caspita… ma allora in che epoca viviamo adesso? Possiamo ancora parlare di democrazia?
—
Inviato dal Veloce promemoria
Elezioni?
14 liste per poco più di 400mila elettori…
Non so a cosa serva votare qui in Alto Adige.
Come al solito la SVP, pure se in calo, sarà come sempre la forza egemone e governerà per un’altra legislatura con l’appoggio del PD.
Gli Italiani, come al solito, sono divisi in partiti e partitini. A parte il sunnominato PD, prono ed acquiescente nei confronti del partito di maggioranza pur di entrare in Giunta, gli altri partiti di centro destra, derivati dalla vecchia DC e dal defunto Msi sono quattro, La destra di Minniti, Unitalia di Seppi, L’Alto Adige nel cuore di Urzì e la coalizione Forza Alto Adige, Lega Nord e Team Autonomia con capolista Elena Artioli. Ne manca uno, Fratelli d’Italia, di Giorgio Holzmann, escluso solo per un cavillo procedurale.
Nessuno di questi candidati mi soddisfa. Avrei votato volentieri i Freiheitlichen, i liberali tedeschi, ma mi ha indispettito il loro volantino stilato solamente in tedesco, il che denota poca attenzione al gruppo di lingua italiana dato che vogliono raccogliere consensi anche tra gli italiani.
La Klotz di Suedtiroler Freiheit? Nemmeno parlarne. Il Movimento 5 Stelle o quei quattro gatti sfigati di Comunisti italiani e Rifondazione comunista? Manco per sogno, e così pure Scelta civica .I Verdi? Sono solo dei rompiscatole. I Ladins? E chi li conosce….
Non so ancora se andrò a votare…sarà dura assai, ma forse per la prima volta in tanti anni diserterò le urne.
C’è comunque ancora tempo fino a domani… Chissà che la notte non porti consiglio.
Ultima aggiunta
Due stelle di meno
In un solo giorno, l’addio a due grandi del teatro milanese.
Andrea Brambilla,che tutti ricordano come il commissario Zuzzurro, (Cel’ho qui la brioche!) sempre in compagnia del fido Gaspare (Rino Formicola), che tra l’altro era anche suo cognato, un duo che sia in televisione che in teatro ha fatto ridere molti della mia generazione, iniziando sulla RAI con “Non stop”,e “La sberla”, ma acquistando notorietà con il Drive In prima e con Emilio poi, trasmessi su Canale 5… Personaggio, Zuzzurro, con battute stralunate, con una sequenza di parole scollegate tra di loro ma che lui snocciolava alla perfezione, l’una dietro l’altra…
E Piero Mazzarella, interprete di tantissime commedie in dialetto meneghino, pur essendo di padre siciliano e nato a Vercelli, ma con una intera vita passata a Milano. Telemilano, che diventerà poi Canale 5, inizialmente si fece conoscere dal pubblico trasmettendo le sue commedie, interpretate da lui, spesso in coppia con quello che Mazzarella chiamava “mio fratello”, ossia Rino Silveri che ne era anche l’autore. Commedie a volte allegre, a volte con un fondo amaro, come è spesso la vita, sempre con una morale. Peccato che la televisione di stato lo abbia sempre ignorato, mentre la rete ticinese ha sempre mandato in onda le sue opere, incluso quelle con il personaggio di Tecoppa, creato da Ferravilla, che può considerarsi il precursore di Mazzarella, mentre come successore purtroppo non può essere citato nessuno, e di questo l’attore si crucciava assai.
Due grandi…
per qualche giorno….
…. Blog a riposo per un viaggetto…
Quelli che… 3
Quelli che si ritengono giornalisti, ma in realtà sono ancor meno dei netturbini, perché invece di raccogliere spazzatura la sparpagliano in giro…
Quelli che se la giunta Moratti mandava in giro le Ronde per salvaguardare la sicurezza pubblica sul territorio metropolitano era roba da razzisti, ma se cambiano il nome in “Unità mobili sociali” e le promuove Pisapia, va tutto bene….
Quelli che se sei di destra sei automaticamente fascista, se sei di sinistra automaticamente comunista, ma l’importante è essere compatti ed antiberlusconiani….
Quelli che… 2
Quelli che il negazionismo è reato se lo dice Priebke, ma se lo afferma Odifreddi, testa lucida e “pensante” (?) di Repubblica va tutto bene
Quelli che le super pensioni non si toccano, nemmeno con un piccolo contributo di solidarietà, ma puoi benissimo massacrare i pensionati da 500, 1000, 2000 euro lordi al mese… e il cattivo esempio viene proprio dalla Consulta perché, Orwell insegna, siamo tutti uguali, ma alcuni sono
più uguali degli altri…
Quelli che (non faccio nomi) rischiano di mandare gli USA in default ed elogiano Letta per la manovra…
Quelli che fondano un partito e poi vengono messi da parte, traditi da chi è l’opportunismo fatto persona…
Quelli che sponsorizzano l’ indulto per via del sovraffollamento delle carceri quando basterebbe limitare al minimo le carcerazioni preventive che spesso si concludono con l’ assoluzione degli imputati, ed il recente caso Scaglia è solo uno dei tanti…
Viva l’Italia
—
Inviato dal Veloce promemoria
Quelli che.
Quelli che credono che con una nuova legge si fermino i “femminicidi”… Lo so, è ancora presto per tirare conclusioni, ma non credo che un uomo che abbia deciso di ammazzare la donna che lo ha lasciato o che lo ha rifiutato si lasci intimorire maggiormente da qualche parola scritta su un codice…
Quelli che credono che abolendo una legge – la Bossi Fini – si possano impedire le partenze dei disperati per il nostro paese…
Quelli che, se sei di destra, automaticamente sei razzista e fascista e nemico del proletariato, ammesso che il suddetto proletariato esista ancora, e non capiscono che una destra liberale è per premiare la meritocrazia congiunta all’aiuto per i più deboli e non per mantenere una classe di fannulloni…
—
Inviato dal Veloce promemoria
Nomination
Ossignur… Due nomination in pochissimo tempo e non penso davvero di meritare tanto. Il mio è un blogghino modesto, dove scrivo tutto quello che mi passa per la mente, anzi a volte vorrei scrivere di più, ma il tempo è tiranno, come si suole dire, e di meglio non posso fare.
Allora, come prevedono le regole, provvedo a ringraziare Tachimio (Isabella) e vert1g0. Anzi, con la prima mi devo scusare per il ritardo, ma lei è al corrente delle mie vicissitudini, tra allagamento dell’appartamento, pulizie, idraulico, assicurazione e, ultimamente, anche il falegname.
E allora, dopo aver ringraziato ed aver postato il logo del premio, procedo a soddisfare gli altri requisiti.
15 altre nomination, con i rispettivi link… E, se conosco bene un paio di persone ….lascio in sospeso, loro hanno già capito… 🙂
1 –http://giaros.wordpress.com/
2 –http://chimidice.wordpress.com/
3 –http://zebachetti.wordpress.com/
4 –http://edoardoprimo.blogspot.it/
5 –http://accantoalcamino.wordpress.com/
6 –http://marcellomeo.wordpress.com/
7 –http://vicozzarecords.wordpress.com/
8 –http://giannivillegas.wordpress.com/
9 –http://ilpescedierwin2.wordpress.com/
10 –http://favacarpendiem.wordpress.com/
11 –http://raimondorizzo.wordpress.com/
12 –http://liveeread.wordpress.com/
13 –http://serena-ilsuospazio.blogspot.it/
14 –http://dietrolequintee.wordpress.com/
15 –http://italianamentescoretta.com/
Alcuni li ho nominati per amicizia e comunanza di idee, altri li conosco da tempo, altri ancora per l’impegno che dedicano al rispettivo blog anche se non sempre concordo con loro.
Sette cose su di me?
A parte quello che già si può leggere sulle poche note che ho scritto su di me nella presentazione del blog, probabilmente dovrei scrivere solo difetti, ma qualcosa di buono forse trovo. 🙂
1 sono polemica, sempre e comunque e questo mi ha sempre causato molte inimicizie; inoltre ero anche abbastanza permalosa, anche se la rabbia sbolliva presto, ma ultimamente sono migliorata, almeno lo spero.
2 sono bolzanina, ma considero Milano la mia città di adozione, e credo che questo si capisca da vari interventi che ho postato.
3 romantica, e pure questo lo ritengo un difetto… Bisogna sempre mantenere i piedi ben piantati per terra, ma a volte la mente divaga
4 non è che sia proprio disordinata, ma nemmeno troppo maniaca dell’ordine. In casa mia ci si imbatte sempre in qualche libro, naturalmente con le “orecchie” o ritaglio di giornale che svolazza allegramente
5 cerco sempre di mantenermi informata
6 sono juventina, da sempre. Giudicate voi se è un pregio o un difetto.
7 sono piuttosto schiva,ed infatti è stata una fatica tremenda svelare qualcosa di me.
Poesia e cinema
Qualche sera fa ho rivisto un vecchio film della nostra fornita videoteca, “Se fossi lei – In Her Shoes”, la storia di due sorelle assai differenti per carattere, una bruttina ma avvocato di successo, posata ed abitudinaria, interpretata da Toni Collette, l’altra bella e seducente, ma affetta da dislessia (si scoprirà nella seconda parte del film), e dall’esistenza alquanto disordinata., interpretata da Cameron Diaz. Un increscioso fatto ( la Diaz sedurrà il principale di Toni, che piaceva molto a quest’ultima) le separerà, causando anche una radicale trasformazione nell’esistenza di ambedue, ma le due sorelle ritroveranno l’affetto che le univa grazie all’intervento della nonna (una straordinaria Shirley Mac Laine). E, proprio alla fine del film, mentre Toni si sposa, Cameron, superato il suo handicap, le dedicherà questa bellissima poesia di Edward Estlin Cummings… E come è accaduto per tanti altri bei film, anche qui ho ritrovato una bellissima poesia…
Il tuo cuore lo porto con me
Lo porto nel mio
Non me ne divido mai.
Dove vado io, vieni anche tu, mia amata;
qualsiasi cosa sia fatta da me,
la fai anche tu, mia cara.
Non temo il fato
perché il mio fato sei tu, mia dolce.
Non voglio il mondo, perché il mio,
il più bello, il più vero sei tu.
tu sei quel che luna sempre fu
e quel che un sole sempre canterà sei tu
Questo è il nostro segreto profondo
radice di tutte le radici
germoglio di tutti i germogli
e cielo dei cieli
di un albero chiamato vita,
che cresce più alto
di quanto l’anima spera,
e la mente nasconde.
Questa è la meraviglia che le stelle separa.
Il tuo cuore lo porto con me,
lo porto nel mio.
(Edward Estlin Cummings)
Questa Italia mi fa paura.
Questa Italia mi fa paura.
È la nazione in cui se hai il viso ridotto ad una maschera di sangue a seguito di un tentativo di rapina e spari a chi ti ha conciato in questo modo vieni processato.
È la nazione in cui un ragazzo ubriaco causa una strage e, essendo di etnia Rom e senza fissa dimora, viene messo ai domiciliari in un resort di lusso ( e qualcuno lo voleva pure come testimonial di occhiali di marca).
È la nazione dove un altro ubriaco senza patente e che doveva essere agli arresti domiciliari uccide una bimba di nemmeno due anni e mentre lui è a piede libero viene invece indagata la madre in quanto la piccola, pur assicurata con le cinture – che non sono valse a salvarle la vita – era sul sedile anteriore e non sull’apposito seggiolino sito sul sedile posteriore.
È il paese dove la gente normale non ha più diritti ma solo doveri e viene continuamente vessata a favore di chi delinque.
Adesso, vero che le carceri italiane sono sovraffollate, ma un altro indulto o, peggio, amnistia non è ben visto dalla popolazione ” normale”. E Napolitano ha poco da bacchettare quelli del M5S dicendo loro che se ne fregano dei diritti della gente, con chiaro riferimento ai carcerati.
Dei diritti della gente comune chi si interessa, assodato che buona parte dei rilasciati a seguito dell’indulto precedente sono stati nuovamente imprigionati dopo poco tempo e che un’altra parte di chi sta agli arresti domiciliari non osserva l’obbligo di restare chiuso in casa?
Avremo così una cinquantina di milioni di italiani reclusi nelle proprie case, tra allarmi, porte blindate, sbarre alle finestre…
—
Inviato dal Veloce promemoria
Immigrati
Molti sono incappati nella trappola mediatica relativa al soccorso ai clandestini, incluso l’amico Mario.
L’art.12 comma 2 del testo unico sull’immigrazione Turco-Napolitano NON modificata dalla legge Bossi-Fini recita testualmente
“Non costituiscono reato le attività di soccorso e assistenza umanitaria prestata in Italia nei confronti degli stranieri in condizione di bisogno comunque presenti nel territorio dello Stato.”
E per territorio dello Stato si intendono anche le acque territoriali, al di fuori delle quali subentra in primis il codice marittimo che impone a qualsiasi imbarcazione di prestare soccorso a chiunque si trovi in difficoltà. Poi ci sono le convenzioni internazionali firmate anche dall’Italia, i trattati o le norme consuetudinarie che sono sovrannazionali. In poche parole la norma di diritto internazionale viene recepita come costituzionale ed è più forte della legge nazionale stessa (principio di vis abrogans) . Quindi i giudici sono tenuti a non applicare le norme interne quando queste contrastino con il diritto internazionale e, nel caso di dubbio, debbono ricorrere alla Corte Costituzionale.
E del resto, chi ha mai visto processare qualcuno per aver soccorso i barconi?
L’unico caso risale ad anni fa, quando un peschereccio tunisino prese a bordo dei clandestini ed i pescatori furono presi per scafisti e processati, ma in seguito assolti.
La legge sull’immigrazione, come tutte le leggi, è suscettibile di miglioramenti, ma non per questo deve essere obbligatoriamente abrogata. Inoltre se consideriamo i vari paesi europei, la Germania commina un anno di reclusione a chi viene sorpreso sul suo territorio (ma si procede immediatamente all’espulsione), la Francia anche un anno con un’ammenda, in Gran Bretagna 6 mesi, la clandestinità è un reato in Olanda e Belgio, in Svizzera un anno di reclusione, in Spagna l’espulsione immediata. E i razzisti, chissà perché, siamo solamente noi…
Inotre noi li soccorriamo e ci ripagano con sommosse varie, anche quelli appena salvati l’altro giorno.
Poi ci sono i costi dell’accoglienza.
Un “migrante” appena arriva, se si dichiara prigioniero politico, riceve per i primi 35 giorni 976,15 euro. Se lo status di rifugiato non viene convalidato, l’importo si riduce a 557,80, senza contare le varie spese per vitto cure mediche ed altre cosucce. Importo che non viene percepito da tanti pensionati o da ammalati gravi per l’assegno di invalidità. (alcuni dati rilevati da fondazione Leone Moressa). Sono costi che, con la congiuntura imperante, non possiamo più permetterci.
Del resto sarebbero da rivedere anche i criteri di aiuti umanitari che mandiamo in Africa. Il continente è in preda a profonde trasformazioni. L’Europa, e non solo l’Italia mandano continuamente soldi a queste popolazioni, ma questi vengono spesso incamerati dai dittatori che governano e che con quegli importi acquistano armi invece che vettovaglie per sfamare la gente. La quale gente, che dà dei razzisti a noi, si scanna allegramente per motivi tribali, religiosi, politici. E quanto ci vengono a costare gli aiuti lo ha scritto anche Magdi Cristiano Allam nell’articolo che linko qui di seguito
ww.blitzquotidiano.it/rassegna-stampa/lampedusa-magdi-cristiano-allam-basta-ipocrisie-immigrati-sono-un-lusso-1685081/
Tragedia
Il Papa ha detto che ci dobbiamo vergognare, ma io non mi sento affatto in colpa.
E poi di cosa dovremmo vergognarci noi italiani?
Di non andare a prelevare i clandestini direttamente a casa loro con dei traghetti come ha auspicato Lerner? (non ho ben capito se la sua fosse una proposta o solo una provocazione).
Non voglio nemmeno scadere ai livelli beceri di qualcuno che ha commentato che se i clandestini non fossero partiti non sarebbero nemmeno annegati; i morti vanno sempre e comunque rispettati.
Chiediamoci piuttosto: chi è che illude questi poveri cristi facendo credere loro che l’Italia sia il paese di Bengodi, quando invece è in piena crisi?
Chi li “invita” a venire, con la promessa di dar loro lavoro diritti benessere e cittadinanza, quando ormai anche per noi il lavoro è sempre più precario e i diritti “nostri” vengono calpestati in nome di una solidarietà fasulla?
Chiediamoci inoltre perché questi flussi che provengono da Somalia ed Eritrea si imbarchino proprio dalla Libia.
Chiediamoci chi dia a questi poveracci la somma di 2000 euro a cranio per partire su scafi fatiscenti.
Chiediamoci chi lucra su questi viaggi, che non sono della speranza ma della disperazione.
Chiediamoci perché solamente l’Italia soccorra questa gente mentre altri paesi come Spagna, Grecia, Malta, Francia se fanno qualcosa è il minimo indispensabile e a volte neppure quello. Austria e Germania li respingono alla frontiera e tutto ricade sulle nostre spalle.
Spesso paragono l’Italia ad una famiglia: il padre e la madre lavorano, i figli studiano, spesso ci sono anche i nonni da accudire. Una famiglia di questo tipo può accollarsi una persona in più: ognuno rinuncia a qualcosa ma vivono ancora decentemente. Ma se il numero delle persone aumenta, senza che il reddito si incrementi di conseguenza, staranno TUTTI male.
L’Europa si scarica la coscienza dicendo che ci ha fornito i mezzi finanziari (largamente insufficienti, e spesso nelle mani di varie associazioni “umanitarie” che ci speculano sopra) per fronteggiare l’emergenza, ma i soldi non sono sufficienti, ci vogliono anche i mezzi.
Allora PRETENDIAMO che anche il resto dell’Europa si muova, che dia mezzi per pattugliare le coste, che fornisca uomini per procedere all’identificazione di questa gente che arriva sempre più massicciamente da noi, che ci aiuti a installare e sorvegliare i centri di accoglienza, che si accolli una parte di quelli che risultano davvero profughi e ci aiuti a rimandare indietro quelli che non lo sono.
Ma molte leggi sull’immigrazioni vanno cambiate urgentemente, perché nemmeno l’intera Europa può farsi carico dell’enorme massa migratoria che la sta invadendo.
Nulla dovrà essere come prima ha sentenziato la Boldrini, auspicando la revoca della Bossi-Fini, come se abrogando la legge potesse cambiare qualcosa.
La legge in questione prevede che possa entrare in Italia solo chi è in possesso di un contratto di lavoro che consenta il mantenimento economico e che chi venga trovato senza permesso di soggiorno ma con i documenti in regola venga espulso dal Prefetto. Chi invece è senza documenti di identificazione deve essere portato nei CIE per l’identificazione per 60 giorni, ben 30 in più di quanto prevedeva la Turco-Napolitano.
Ma la presidente dimentica forse che a prevedere l’arresto per chi favorisce l’immigrazione clandestina fu, guarda guarda, la legge Turco-Napolitano. Già…. e se la presidente facesse meno demagogia , meno “passerella” sulle televisioni e mantenesse un giusto equilibrio ed imparzialità e non si limitasse ad agitare il ditino a mo’ di maestrina facendo morale a buon mercato sarebbe molto meglio.
Voglio anche ricordare un’altra tragedia: la nave (?) Kater i Rades, proveniente dall’Albania e stracarica di immigrati, speronata da una nostra corvetta nel lontano 1997. 57 i morti annegati (e nessun minuto di silenzio per loro). La Bossi – Fini non era ancora in vigore (è del 2002), ed al governo c’era Prodi. All’Interno c’era Napolitano. A Brindisi nessun membro del governo andò a sincerarsi della situazione, né Prodi, né Napolitano, nemmeno Andreatta (difesa) o Dini (esteri), ma solo Berlusconi, il tanto esecrato Berlusconi che si offrì di ospitare i superstiti a sue spese. Quanti di quelli che si riempiono la bocca di parole come solidarietà fanno di concreto e magari in prima persona, per aiutare queste popolazioni?
Certo, dovremo evitare che i barconi stracolmi approdino sulle nostre coste. Napolitano ha auspicato che vengano pattugliati i mari. Era quello che era stato fatto con Maroni quand’era ministro dell’interno, grazie anche agli accordi stipulati con Albania e con la Libia di Gheddafi (che usava i clandestini come arma di ricatto nei confronti dell’Italia). E durante il suo mandato, gli sbarchi erano drasticamente calati. Intanto tutti parlano, ma nessu no fa nulla. E anche questo fa parte della tragedia…
Come si dice solitamente, mentre a Roma si discute, Sagunto viene conquistata dai nemici…. ed anche questo fa parte della tragedia.
senza parole
Premesso che avrei visto molto volentieri la caduta di questo governo che non è stato capace di fare assolutamente nulla. La cosa più urgente, a mio parere, era il rilancio dell’economia, che invece viene sistematicamente affossata anche con l’ultima manovra mediante l’aumento dell’IVA, cui seguirà l’ennesima contrazione dei consumi seguita dalla chiusura o dalla trasmigrazione di molte altre aziende, e poi da una seria riforma elettorale per darci modo di poter scegliere davvero un nuovo parlamento ed un nuovo governo.
A parte che con la buffonata odierna (fiducia no, mah, forse, ed alla fine sì), è difficile credere di poter dare credito a qualcuno, sia di destra che di sinistra… a parte che le frammentazioni eccessive rendono difficile qualsiasi governabilità, ma questa massa di cialtroni che siede in parlamento sembra dare più importanza al proprio posticino ed al proprio portafoglio anziché alle sorti dell’Italia, ma quello che mi ha fatto ghignare è stata la presenza dei senatori a vita che, sempre assenti tranne una quando c’erano da discutere le altre questioni, improvvisamente si sono fatti vivi (per modo di dire, visto che viaggiano tutti, tranne quella prima nominata, oltre gli 80 anni), forse per giustificare la bella sommetta che intascano ogni mese.
E c’è l’ennesimo dubbio: che la fiducia a Letta sia un escamotage per quando si dovrà votare per la decadenza o meno di Berlusconi: la fiducia come merce di scambio.
E c’è l’ennesima figuraccia di quello che Berlusconi considerava il suo delfino…
Le solite balle
Che cavolate ci propinano?
L’IVA sui beni di necessità resta uguale quindi questi articoli non aumenteranno di prezzo.
Balle!
L’aumento dell’IVA colpisce anche i carburanti, quindi i trasporti. .. e frutta olio carne verdure latte pane salumi formaggi pasta subiranno comunque dei rincari.
Ed il peso maggiore, come al solito, lo sosterranno i ceti più deboli, pensionati, cassintegrati, disoccupati.
Basta prenderci per i fondelli!
Cosa ne pensate?