L’irreparabile
Possiamo soffocare l’estenuante Rimorso
che pulsa e s’agita e poi si contorce
e si nutre di noi, come il verme del morto,
come il bruco del cuore della quercia?
Possiamo soffocare l’estenuante Rimorso?
In quale filtro o vino, o in quale tisana
affogheremo l’antico nemico,
distruttivo e vorace come una cortigiana,
e paziente come una formica?
In quale filtro o vino, o in quale tisana?
Dillo, se sai, dillo, tu, strega seducente,
al mio spirito che l’angoscia serra,
e somiglia a chi gli altri feriti addosso sente
e uno zoccolo di cavallo atterra,
dillo, se sai, dillo, tu, strega avvenente,
al morente che il lupo fiuta già, a distanza,
e che dall’alto il corvo ormai già spia,
dillo al fante in brandelli, se può avere speranza
che una croce o una tomba gli si dia;
o morente che il lupo fiuta già, a distanza!
Ma come illuminare un cielo cupo e nero?
Come poter dissipare le tenebre
più dense della pece,senza mattino e sera,
senza neppure stelle o lampi funebri?
Ma come illuminare un cielo cupo e nero?
La Speranza che brilla ai vetri del Rifugio
è spenta ormai, non ha soffio di vita.
Senza raggio di luna dove trovan rifugio
i martiri di così aspra salita?
il Diavolo il lume ha spento ai vetri del Rifugio.
Adorabile strega,conosci tu i dannati,
conosci l’irredimibile errore?
Conosci tu il Rimorso,dai dardi avvelenati
che hanno come bersaglio il nostro cuore?
Adorabile strega, conosci tu i dannati?
Rode l’Irreparabile col dente maledetto
la nostra anima, triste monumento,
e spesso attacca, come le termiti, di netto
l’edificio fin dalle fondamenta.
Rode l’Irreparabile col dente maledetto.
Ho visto a volte in fondo a un teatrino banale,
che vibrava per l’orchestra sonora,
una fata di colpo in un cielo infernale
accendere una strepitosa aurora.
Ho visto a volte in fondo a un teatrino banale,
un Essere intessuto di luce e oro e velo
atterrar Satana lo strapossente.
Ma il mio cuore-mai l’estasi può sciogliere il suo gelo-
è quel teatro dove sempre s’attende,
e sempre invano, l’Essere che ha le ali di velo.
Charles Baudelaire
Questo frammento ci aiuta a capire perché Baudelaire amasse tanto Edgar Allan Poe… stai mettendo su un gran bella antologia Lori…cara…. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
22 settembre 2018 alle 17:58
Un pochino dai miei libri, un altro po’ da internet… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
22 settembre 2018 alle 18:29
occhi belli sanno trovare facilmente bellezza 😘
"Mi piace""Mi piace"
22 settembre 2018 alle 18:30