La vita è sogno, soltanto sogno, il sogno di un sogno (Edgar Allan Poe)

Incavolature estive

Possibile che molti non lo capiscano? Solamente Fassina ha detto, finalmente, una cosa giusta, e per questo è stato attaccato dai suoi stessi compagni di partito, dallo stesso governo e dalla Camusso, tanto da essere stato costretto ad una parziale ritrattazione. E’ assai semplice il ragionamento: con l’aumentare della pressione fiscale cresce anche l’evasione. Ed a pagare (in misura via via maggiore) saranno sempre gli stessi, cioè i lavoratori dipendenti che non possono evadere nemmeno volendo. Ma anche loro, per difendersi, inizieranno a richiedere prestazioni senza fattura a fronte di uno sconto…e così diventeremo come il gatto che si mangia la coda!

Intanto, i nostri cari parlamentari della Camera (M5S escluso) si sono autorizzati l’erogazione dei rimborsi elettorali ai partiti, per un importo di oltre 56 milioni di euro, mica bruscolini…Manca ancora l’approvazione del Senato, ma si sa già come andrà a finire!

Poi c’è l’INPS che restituisce il prelievo sulle pensioni d’oro istituito dal governo Berlusconi. Mi aspetto solo che per pagare la restituzione blocchino le pensioni minime…sarebbero capaci di farlo.

 

 

8 Risposte

  1. mario

    non sapevo del gatto .almeno qui si dice che e’ il cane . c’e’ una sostanziale differenza pero’; il gatto (o il cane) rincorrendo la coda giocano ,quando lo facesse un uomo mica sarebbe per gioco .perdere la bussola a cosa prelude ? che arrivi il Padrone a rimetter tutto a posto ? ciao bg Lore

    "Mi piace"

    27 luglio 2013 alle 10:04

    • cane o gatto, il senso non cambia… e quale Padrone (con la maiuscola addirittura!) ti aspetteresti?
      godiamoci intanto il caldo :-)…sognando il fresco.
      Buona serata Mario
      Lore

      "Mi piace"

      27 luglio 2013 alle 19:21

  2. Sono perfettamente d’ accordo con te e con Fassina ma è vero molti non lo capiscono. Ciao Lore

    "Mi piace"

    27 luglio 2013 alle 15:15

  3. E’ così logico il ragionamento di Fassina che solo degli sciocchi potevano fraintendere o persone in malafede. Mi pare, comunque si guardino le cose, che ci sia veramente poca speranza e poche persone capaci. Viviamo un periodo più che difficile, e ne abbiamo passate tante in questa Italia che oggi è sempre più abbandonata a se stessa . Peccato, perchè le risorse ci sarebbero, ma mancano le persone che meno che mai possiamo trovare nel ”movimento” del Grillo parlante. Voglio però continuare a guardare avanti, non tanto per me ma per i miei futuri nipoti (se mai li avrò).A presto

    "Mi piace"

    27 luglio 2013 alle 22:59

    • A volte non si segue la logica, ma solo l’interesse di partito…e chi se ne discosta invece di stimolare un confronto costruttivo è solo oggetto di critiche. Ma, come dici tu, la speranza è l’ultima a morire… e allora speriamo…. Un caro saluto
      Loredana

      "Mi piace"

      28 luglio 2013 alle 17:21

  4. mario

    non vedo alcuno” meritevole “della P ma il non vederlo e’ un limite mio . penso che le condizioni ci siano tutte .grillo a febbraio ha risposto alle aspettative che erano nell’aria .detto questo, chiarisco che non vedo in lui né la preparazione né tantomeno le caratteristiche che abbisognerebbero .tantomeno ,dati i risultati ???ottenuti quando ne ha avuto modo e possibilita’, vedo nell’uopo l’autore del” ghe pensi mi'”.tanti anni fa in Francia ,in circostanze diverse ma con forti tensioni in atto ,arrivo’ De Gaulle .credi veramente che chi non paga le tasse oggi perché son troppo alte le pagherebbe un ipotetico domani se fossero abbassate ?ne dubito fortemente .l’80 %degli importi delle cartelle esattoriali che pur accertate non riescono ad essere trasformate in introiti son composte da cifre vicino al milione di euro……se consideri i tempi necessari ad arrivare a raggiungere questo esito in Italia, arrivi a capire che quando quelle “cifre” si sono “formate” il livello di tassazione era piu’ contenuta .sognare,,,, ,,un tempo la California ,ma oggi ? dici il fresco. che sia dovremmo aspettare si esauriscano tutti quei nuvoloni che ci sono all’orizzonte ?ciao Lore bg

    "Mi piace"

    28 luglio 2013 alle 05:57

    • Grillo ha raccolto consensi solo grazie al suo strillare (chi vusa pusseé la vaca l’è sua…) ma all’atto pratico una parte dei suoi eletti si è rivelata opportunista, ed un’altra parte incapace. Citi De Gaulle… Magari ne arrivasse uno…e la sua migliore opera è stata quel garantire la governabilità del paese con un esecutivo forte, anche a scapito di una diminuzione dei poteri del parlamento, praticamente una repubblica presidenziale come chiedono in tanti anche da noi.
      Per le tasse…intanto distinguiamo tra evasioni effettive e non induttive (come sembra essere nel caso di Dolce e Gabbana…dico sembra perché devono ancora andare in giudizio)… Poi guardiamo quelle che Fassina ha chiamato “evasioni per necessità”…. è demenziale sia che uno stato pretenda di accertare induttivamente i redditi, sia che pretenda di riscuotere delle tasse quando per primo è un cattivo pagatore. Sistemiamo queste due anomalie e POI stanghiamo senza pietà gli evasori.
      Il fresco? e chi se lo ricorda…sono appena tornata dalla montagna, Dolomiti, Roda di Vael…a parte che pareva di essere in autostrada da tanta gente che c’era, ma anche lassù il sole picchiava non da poco! ed i nuvoloni all’orizzonte sono di tutt’altra pasta….
      Buona serata 🙂
      Lore

      "Mi piace"

      28 luglio 2013 alle 17:33

Lascia un commento