Incavolature estive
Possibile che molti non lo capiscano? Solamente Fassina ha detto, finalmente, una cosa giusta, e per questo è stato attaccato dai suoi stessi compagni di partito, dallo stesso governo e dalla Camusso, tanto da essere stato costretto ad una parziale ritrattazione. E’ assai semplice il ragionamento: con l’aumentare della pressione fiscale cresce anche l’evasione. Ed a pagare (in misura via via maggiore) saranno sempre gli stessi, cioè i lavoratori dipendenti che non possono evadere nemmeno volendo. Ma anche loro, per difendersi, inizieranno a richiedere prestazioni senza fattura a fronte di uno sconto…e così diventeremo come il gatto che si mangia la coda!
Intanto, i nostri cari parlamentari della Camera (M5S escluso) si sono autorizzati l’erogazione dei rimborsi elettorali ai partiti, per un importo di oltre 56 milioni di euro, mica bruscolini…Manca ancora l’approvazione del Senato, ma si sa già come andrà a finire!
Poi c’è l’INPS che restituisce il prelievo sulle pensioni d’oro istituito dal governo Berlusconi. Mi aspetto solo che per pagare la restituzione blocchino le pensioni minime…sarebbero capaci di farlo.
Pensierini del giorno
Su il Giornale di oggi uno specchietto molto interessante.
Elenca, per la legislatura dal 2006 al 2011 , le spese elettorali accertate ed i rimborsi elettorali riscossi dai partiti . Ebbene, c’è un divario impressionante, che spazia dal 66,1% della Lista Casini e della Margherita (che non esiste più ) al 95,3% di Rifondazione Comunista, soldi che, se non sono stati “imboscati”, stazionano nelle casse dei vari movimenti, mentre a noi continuano a succhiare sangue. E qualcuno, non faccio nomi, (Bersani?) piange pure miseria.
Dal 1994 al 2008 sono stati elargiti per le varie tornate elettorali, politiche ed amministrative, complessivamente € 2.253.612.233,79 a fronte di spese per € 579.004.383,83….gli altri € 1.674.607.849,96 che fine hanno fatto?
Intanto in Puglia il Governatore Vendola sale in cattedra, paragonando le ASL e gli ospedali a Casinò…detto da lui, che ha la regione con la sanità più disastrata d’Italia fa sorridere, ma amaramente.
Monti intanto credo che stia sveglio di notte per vedere dove può ancora racimolare qualche soldo. Svanita l’ipotesi di tassare di 2 centesimi gli SMS, ha avuto un’idea originalissima… L’ennesima accisa sulla benzina. Di questo passo, aumenta tutto, i consumi si deprimono, le fabbriche chiudono per mancanza di ordini, la disoccupazione aumenta quindi anche i cassintegrati…Perfino Passera ha dovuto convenire che anche nel 2013 ci sarà recessione. E’ la politica del gatto che si morde la coda, altro che dei bocconiani.
Infine King George ci dice che gli evasori non meritano l’Italia. Mi domando invece se gli Italiani si meritino certi politici (vabbè …sono stati eletti) e soprattutto certi tecnici…
Cosa ne pensate?