Solite storie
Teoria della relatività
Novembre 2011
Fate presto…fate presto
L’importante era dare un governo stabile all’Italia (o buttare giù Berlusconi per colpa del quale, dicevano, lo spread si era alzato).
Febbraio 2013
Andiamo con calma, facciamo tutte le dovute consultazioni, vagliamo tutte le possibilità per dare all’Italia un governo stabile, che abbia i numeri per governare.
Intanto lo spread è risalito, ma nessuno ne parla perché, ovviamente, mica possono dare la colpa a Berlusconi…
E noi nel frattempo aspettiamo un vero governo mentre si sta effettualdo lo sterileed arcaico balletto delle consultazioni, un governo che non usi l’Italia come un tabellone di gioco di ruolo, Monopoli per quanto riguarda la politica monetaria, Risiko per la politica estera, dove ci siamo fatti mettere i piedi in testa rispettivamente dalla Germania e dall’India, però vedendo le consultazioni di Bersani (alla ricerca di un miracolo!) per l’eventuale formazione dell’esecutivo (Saviano, don Ciotti etc) ho molte perplessità…
E Bersani che non vuole il PdL, il M5S che non vuole né il PdL né il PdmenoL, il PdL che non vuole il nuovo dittatore della repubblica delle Banane e cerca le grandi intese altrimenti si va a votazioni, Bersani che non si sa se tema di più le elezioni o Renzi che rischia di vincerle… solite storie della solita Italietta.
lo spread ha chiuso ieri a 328 . nei giorni bollenti del 2011 aveva toccato quota 576 .nu pocherellino di differenza ci sta’ .bersani berlusca grillo etc etc son il risultato della situazione creatasi da troppi anni di governicchi .anni nei quali il nano e’ stato ben presente ,ops, si a scaldar velluti . avessero fatto quanto dovevano magari staremmo meglio .sperem non piova anche quest’oggi . ciao ciao bg
"Mi piace""Mi piace"
26 marzo 2013 alle 05:52
L’obiettivo di Monti è uno spread sotto i 300 punti.
Luglio 2012 spread oltre i 530, e non c’era Berlusconi. Questo per ribadire che l’importanza del governo nazionale è relativa e contano di più i mercati internazionali manovrati dai solito noti.
Ti sapevo mattiniero.. ma un commento alle 5.26… 🙂
Buona giornata
Lore
"Mi piace""Mi piace"
26 marzo 2013 alle 08:01
a completamento della risposta di prima…ecco i link…
http://pietroraffa.altervista.org/blog/2012/12/10/grafico-dellandamento-dello-spread-con-monti/
e un’altra analisi :
“A proposito di spread. Nella sua ultima conferenza stampa il Presidente Monti ha indicato come valore massimo raggiunto dallo spread, durante gli ultimi giorni del governo Berlusconi, 574 punti base. Lo stesso valore é stato ripreso nei giorni successivi e ancora in queste ore da tutti i giornali e dai maggiori commentatori.
Errore. Prima di tutto il picco di 574 é stato raggiunto a metà mattinata, mentre la chiusura dello spread, in quell’ormai famoso 9 novembre 2011 e’ stato a 553 punti base, non tanto lontano da quello raggiunto martedì scorso dal governo Monti di 536. Perché diciamo che 574 é un errore? Semplicemente perché il valore da prendere come riferimento non é quello espresso dai picchi giornalieri, ma quello indicato a chiusura dei mercati. Altrimenti sarebbe semplice dichiarare come valore massimo raggiunto dallo spread durante il governo Monti il picco di 550 punti di martedì scorso. Ma sarebbe sbagliato. Un errore”.
(non che cambi molto tra 574 e 553)
buon pomeriggio 🙂
Lore
"Mi piace""Mi piace"
26 marzo 2013 alle 16:35
Sembra che lo spread sia tirato fuori come spauracchio; un po’ come si fa con i bambini: “se non mangi la minestra che non ti piace, guarda che stanotte arriva l’Uomo Nero!”. E via a mangiare la minestraccia.
"Mi piace""Mi piace"
26 marzo 2013 alle 17:02
Ho sempre detto che non ha assolutamente nessun significato, e porto sempre ad esempio il tasso dei titoli nostri che resta invariato, con costo invariato nel nostro bilancio, mentre magari scende quello dei buoni tedeschi…e lo spread sale comunque!
"Mi piace""Mi piace"
26 marzo 2013 alle 18:27
ma ooooooo che ti metti a conta’ le virgole ora . bada un po’ te’ (come diceano e vecchi d’una volta) .a me i sor monti mica mi sta simpatico , ma ma ma se le’ andato a palazzo chigi ci sara’ un perche’ e non penso sia statol il bau bau dello spread .dovevano essere assunti provvedimenti , diciamo pesantucci , che se operati da i nano e i su copmpagnucci di merende sarebbero stati messi al palo dai propri elettori . da li’ la scelta di passare la mano .mica l’e’ pulita la politica lore e penso tu lo sappia bene .quanto alla politica estera……… non credo sia stata migliore quella del cucu’ alla Merkel e riguardo ai maro’ non dimentichiamo che sono accusati di aver ucciso due pescatori mica di aver rubato due caramelle . non sempre e’ dato aver dei Kissinger .d’altro canto siamo italiani, certe volte legati piu’ alle gonne di mamma che ai rigori necessari .va beh forse ho mischiato pensieri ma questo mi passa pe la capa . ciao ciao lore bs
"Mi piace""Mi piace"
26 marzo 2013 alle 18:48
Monti è una creatura di quei mercati che stanno mandando in rovina un po’ tutta l’economia, iniziando dalla famosa banca Lehman Brtothers e dei suoi dertivati tossici dalla quale è iniziato il patatrac.
Certo che dovevano essere presi provvedimenti, ma non è iniziando dalla privatizzazione di taxi e farmacie che si risana l’Italia…doveva partire dalla privatizzazione delle grandi compartecipate, iniziando magari dalla RAI…e snellendo la burocrazia e l’apparato statale, eliminando province e diminuendo il numero dei parlamentari, e qui non faccio colpa a Monti, ma al parlamento che non ha approvato le riforme.
Per i marò..beh. cos’ha fatto l’America in occasione della tragedia del Cermis e dell’uccisione di Calipari? si è portata a casa i suoi e noi zitti e muci.
Grrr… rimpiango Craxy e Sigonella, il che è tutto dire! Poi d’accordo che sono accusati dell’uccisione di due pescatori, ma le perizie balistiche non lo provano e il fatto è avvenuto in acque internazionali.
Buona serata 🙂
Lore
"Mi piace""Mi piace"
26 marzo 2013 alle 19:46
cliccando sull’indirizzo pietroraffa/altervista salta fuori un virus. controlla mi pare il caso. ciao bg
"Mi piace""Mi piace"
27 marzo 2013 alle 07:36
Grazie
Ma AVG non me l ha rilevato..altrimenti non l avrei postato
Bg 🙂
Lore
"Mi piace""Mi piace"
27 marzo 2013 alle 08:32