Accenti
Il recente post di Antimisia, che tratta della lingua italiana e di come venga bistrattata sui mass media, mi fa pensare anche ai tanti errori di pronuncia che i giornalisti della televisione sia pubblica che privata compiono. Certo è che da alcuni “pezzi grossi” proprio non me l’aspettavo. Se anni addietro il famoso “bàule” fu citato in tutte le salse, sentire lo scorso venerdì Giuliano Ferrara (pezzo grosso in ogni senso) pronunciare “dèvio” anziché “devìo” mi ha lasciata alquanto perplessa. La mia mamma, maestra elementare, sarebbe di certo inorridita!
In casa nostra, la bibbia era il “Si dice o non si dice” di Aldo Gabrielli,
oppure “Il museo degli errori”.
Ad esempio, il linguista è uno dei pochi che coniuga il verbo “violare” mettendo l’accento sulla vocale “ò” (viòlo, anzichè vìolo come tanti comunemente dicono. Fino ad oggi ho sentito una sola persona parlare così, ma il dubbio comunque rimane, e non è valida l’asserzione che vìola sia il verbo e viòla il colore, perché non esiste alcuna possibilità di confondere le due cose, ed il caso si presenta solamente per la terza persona singolare dell’indicativo presente. Ma ormai l’uso dell’accento sulla vocale ì è ormai invalso.
Ora, riconosco che il francese di accenti ne abbia fin troppi, ma qualcuno in più nel nostro idioma non farebbe male, specie nei termini geografici. Ho sentito pronunciare Àrdea invece di Ardéa e Venària al posto di Venarìa, ed altre amenità del genere, per non parlare dei nomi stranieri . Una volta la RAI era severissima in questi casi, aveva addirittura un dizionario apposito cui tutti dovevano attenersi e consultare in caso di dubbio … Ora si tira a campare…
Verò !
Claùdio Guiduccìo Spegà !
"Mi piace""Mi piace"
11 aprile 2012 alle 23:10
ahahaha:-)
ciaò
"Mi piace""Mi piace"
12 aprile 2012 alle 16:08
La lingua italiana è molto complicata negli accenti soprattutto, io quando scrivo titro un pò a campare cercando di commettere meno errori possibili certo non sono un giornalista rai, in tv spesso si odono degli strafalcioni assurdi sbagliano anche la coniugazione dei verbi da ergastolo per chi lo fa per mesterie. Ciao Lore buona giornata
"Mi piace""Mi piace"
12 aprile 2012 alle 07:34
davvero, Nazz…se ne sentono e se ne leggono di tutti i colori…mi domando se ci sia ancora la vecchia figura del correttore di bozze che era importantissima nei vecchi quotidiani..il correttore automatico del PC a volte fa fare delle magrissimefigure (è capotato anche a me 🙂 )
Un abbraccio, Nazz..
Loredana
"Mi piace""Mi piace"
12 aprile 2012 alle 16:10
Buongiorno Loredana, passata bene la Pasqua? 🙂
La Rai e i suoi giornalisti! Come un flash, ho rivisto un film (non mi ricordo il titolo) con un Alberto Sordi al concorso per “lettori di TG Rai” … era brutto come la fame … con quei dentoni … per niente telegenico. I dirigenti, non lo volevano proprio assumere, ma dovettero fare buon viso … sbaragliò tutti i concorrenti per la troppa bravura e cultura: italiano e altre lingue parlate correntemente e correttamente!!!
Ciao, Serena
"Mi piace""Mi piace"
12 aprile 2012 alle 09:42
Ciao, Serena. La pasqua l’ho passata bene a casa di nostro figlio. Il fil cui accenni, dovrebbe essere un episodio de “I complessi” (Il dentone, appunto), con le gemelle Kessler . E questo episodio fa capire come spessi ci si limiti alla pura apparenza, senza badare alla sostanza…
Buon pomeriggio 🙂
Loredana
"Mi piace""Mi piace"
12 aprile 2012 alle 16:14