La vita è sogno, soltanto sogno, il sogno di un sogno (Edgar Allan Poe)

Articoli con tag “sole

pioggia – Pessoa

Non tutto è giorni di sole,
e la pioggia, quando manca da molto, la si invoca.
Per questo prendo la felicità e l’infelicità naturalmente,
come chi non trova strano che esistano montagne e pianure,
che esistano rocce ed erba …

Fernando Pessoa

 

 

 


Il matrimonio delle volpi.

sole-pioggia-

Ecco… uno di quei momenti in cui piove e contemporaneamente splende il sole.
Allora le gocce di pioggia sui rami d’abete, sulle siepi di tasso e su fiori e foglie brillano come perle argentate.

pioggia01.09.15 - 1

Allora mi viene in mente un detto popolare : “Piove con il sole, si sposa la volpe”.

Ho fatto una piccola ricerca su questo antico modo di dire: deriva dalla mitologia giapponese, e viene ricordato anche nel film “Sogni” di Akira Kurosawa, e precisamente le primo episodio che si intitola appunto “Raggi di sole nella pioggia”.

Secondo una leggenda è appunto quando piove e contemporaneamente splende il sole che arriva il momento in cui le kitsune (sorta di demoni dall’aspetto di volpi) preferiscono celebrare il loro matrimonio (kitsune no yomeiri), formando lunghe processioni e portando delle lanterne per illuminare il cammino. Essendo molto raro assistere a questo evento, è altrettanto raro che il sole splenda mentre sta piovendo…da qui il motto. 

Ancora oggi in Giappone si ricorda questa leggenda con processioni di persone mascherate da volpi.


dal web

sole-di-mezzanotte

Ricordo che quando ero piccolo mi capitava di fissare il sole e immancabilmente mia madre mi diceva di smetterla . . .
Io dispettoso com’ero continuavo e lei: ”Ma lo sai che fa male?” . . .
Allora abbassavo lo sguardo e c’era ancora la luce accecante negli occhi, sui sassi del cortile, sulla punta delle scarpe, sulle pagine del libro che provavo a leggere . . . Tanti piccoli soli che giravano intorno alle immagini che fissavo . . .
Non vedevo più niente . . .
Solo il sole . . .
Succede così anche con i ricordi . . .
Ti metti a fissare i ricordi – ma lo sai che fa male? – ti riempi gli occhi di passato e . . . non vedi più niente . . .


haiku della primavera

Ad occhi chiusi

mi abbevero di sole.

E’ primavera.

(loredana, 22 marzo 2011)



Purtroppo…

Stamattina nevicava ancora…fiocchi larghi e leggeri, che però non hanno avuto presa sul terreno bagnato, ma solo nei giardini e sui tetti delle auto. Adesso poi si è tramutata in una pioggia fastidiosa. Sono giorni che non vediamo più il sole. Comincio a capire il pessimismo dei miei amici tedeschi! Che attribuiscono l’allegria dei popoli latini proprio al sole.