Libertà
In Italia la libertà non esiste o, peggio, è a senso unico.
Luca Fazzo cronista de “il Giornale” è stato condannato a sette mesi di reclusione senza condizionale per aver definito “accanito cocainomane” un assiduo frequentatore della movida milanese che, per sua stessa ammissione, consumava la droga da due a quattro volte alla settimana. Inutile dire che il giornalista ha avuto il sostegno da parte di tutta la categoria, di qualunque parte politica, ma i magistrati non la pensano così.
Daniela Santanché condannata ad un’ammenda di mille euro per manifestazione antiburqa non autorizzata, ma per lei era stata richiesta dal PM una pena detentiva. Non ho mai sentito nessuno levare una voce “per manifestazione non autorizzata” contro i vari cortei di autonomi…
A Milano ai no-global, ai no-tav, ai blackblok è sempre stato permesso di tutto, danneggiamenti, incendi, bombe carta, assalti alle forze dell’ordine, sassaiole, molotov.
Invece il prefetto aveva fatto ritirare lo striscione dei sostenitori di Forza Italia con la scritta “colpo di stato”. Che la frase sullo striscione sia stata esagerata è un fatto, ma non rappresentava un pericolo, anche perché lo striscione era stato esposto durante una manifestazione pacifica. La “più bella del mondo”, all’art.21, cita ” Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto ed ogni altro mezzo di diffusione”. Questo però non è valido nei confronti di quanti manifestavano a favore del leader di centro destra.
Poi qualcuno ha ancora fiducia in una certa giustizia?
Inviato dal Veloce promemoria
persone e non ideologie
C’è un uomo, di sinistra, che ammiro ed è Matteo Renzi, il sindaco di Firenze, che porta un’aria nuova in quel consesso di cariatidi che è diventato oggi il PD chiedendo di rottamare la vecchia nomenklatura iniziando dal leader Massimo che vuole una grande ammucchiata in veste antiberlusconiana e finendo con Franceschini che ogni volta che apre bocca lo fa solo per dare aria ai denti. Uno che considera Berlusconi un avversario da vincere in sede elettorale e non un nemico da abbattere a suon di denunce dei PM.
C’è una signora, di destra, che mi piace ancora di più, ed è Daniela Santanché, donna come si suol dire “con le palle”, perché ha il coraggio delle proprie azioni e non si tira indietro nonostante le minacce. A ragione si chiede dove erano tutte quelle donne che sfilavano per la dignità, quando lei si batteva per ottenere giustizia per le ragazze islamiche massacrate in Italia, o manifestava contro l’infibulazione, che talune donne di sinistra ritengono di non osteggiare, in quanto una tipica “tradizione” da manterere!
C’è un leghista che rispetto, ed è Roberto Maroni, che senza tanti squilli di tromba contro mafia e clandestinità ha ottenuto molti risultati e ancora all’inizio ci aveva messo in guardia contro quello che stava succedendo nell’Africa mediterranea, ma, come Cassandra, nessuno ascoltava.
In tutti i partiti ci sono persone che pacatamente o con passione perseguono i loro obiettivi, agendo con onestà e buon senso.
A fronte ci sono i buffoni.
Grillo che qualche tempo fa ad Anno Zero ha sbeffeggiato Bossi per l’ictus che l’ha colpito fa letteralmente schifo, perché non si denigra l’avversario politico evidenziando i difetti fisici, specie se dovuti alla malattia. Complimenti invece a Bossi per essersi rimesso in pista nonostante tutto.
Su Fini e compagnia cantante sorvolo… Dietro gli occhiali il niente, altro che grande statista! Ridotto a zerbino di Casini, non so se si sia reso conto di essere stato l’utile idiota di quanti volevano abbattere Berlusconi.
Berlusconi? Se ne parla troppo…lasciamo che sia il tempo il giudice delle sue azioni. Di Pietro? Beh, gli regalerei un testo di grammatica italiana, potrebbe fare a tempo perso un po’ di ripasso… Poi é uno che predica bene e razzola male, nel senso che non si presenta ad un processo in cui è implicato per presunta truffa per i rimborsi elettorali in quanto impedito, ma nega il legittimo impedimento a Berlusconi che di impegni credo che nella veste di PdC ne abbia di ben più importanti di un semplice leader di partito.
A parte considero Marco Giacinto Pannella che, nel bene e nel male, merita di appartenere ad ambedue le categorie.
Borghezio, ogni volta che apre bocca fa solo danni. Bersani? Mah, poverino, lui ci prova, anche sinceramente, ma non ne ha la statura…forse è per quello che sale sui tetti… Vendola? Potrebbe quasi piacermi…ma come amministratore della cosa pubblica è un vero disastro, basta vedere come governa la sua Regione che sta sprofondando in un profondo rosso…
Cosa ne pensate?