Cantiamo vittoria (?)
Da come twitta Giuseppi Conte, sembra che i 750 miliardi dei quali parla Ursula Von Der Leyen siano destinati tutti all’Italia.
Innanzitutto la cifra stanziata è solo una PROPOSTA della commissione europea, e di questa somma solo una parte spetterebbe al nostro paese; 82 miliardi di sovvenzioni a fondo perduto e 91 miliardi di prestiti da restituire con gli interessi.
Bisogna poi vedere se tutti i paesi europei saranno d’accordo per l’erogazione, il che non sembra proprio, perché i soliti paesi come Olanda Austria Svezia Danimarca Finlandia non sono approvano questa misura, quindi tutto è ancora da vedere.
Infine, dato che il GRATIS in economia non esiste, gli importi a fondo perduto la UE li recupererà dal bilancio comune, e l’Italia, essendo uno dei maggiori contributori, dovrà giocoforza aumentare la propria quota , quindi un tanto (82 miliardi) entrerà), ma un bel po’, circa 55 miliardi da versare anticipatamente, uscirà, mentre i suddetti fondi li vedremo (forse) solo nel 2021, sempre troppo tardi per le nostre necessità.
Cosa ne pensate?