La vita è sogno, soltanto sogno, il sogno di un sogno (Edgar Allan Poe)

Articoli con tag “piazza Duomo

La mia Africa


20170216_092610

No, non parlo del libro di Karen Blixen o del film tratto da questo ed interpretato da Meryl Streep, ma di Milano.
Milano? 
Già,  perché a qualcuno, grazie allo sponsor Starbucks, quello del caffè all’americana, che tra l’altro a me piace e che all’estero, ma solo all’estero, frequento spesso  (begli ambienti, gradevoli e con wi-fi libero), ha avuto la brillante idea di piantare in piazza Duomo delle palme e dei banani. 
Tipica flora lombarda  🙂 .   Peccato che il Duomo in stile gotico stoni un pochettino, ma lo si potrebbe sempre sostituire  con una moschea ed il relativo minareto.
Sul web impazzano gli scherni ed i lazzi, come quelli di sostituire i tram con i cammelli (errore! In Africa ci sono i dromedari! ).
Per mio conto, le palme proprio non le vedo per niente in piazza Duomo, (a dire il vero più che Africa fanno tanto Los Angeles) ed offuscano il fascino di questa classica piazza.

starbucks-large570


In piazza Duomo

Beh, quando in piazza Duomo sento suonare la “mia” canzone,  mi fermo  🙂


Piazza Duomo

 

 

 

Final-Champions-20161Anche oggi, sempre per conto della nostra amica, abbiamo dovuto recarci in pieno centro.

Come ho scritto ieri, in piazza Duomo e dintorni (piazza Mercanti e la via che dal Duomo porta a Cordusio) fervono i lavori per i festeggiamenti per la squadra che vincerà la prossima Champion League. Sono già stati montati i palchi per la premiazione, la sala stampa di Mediaset Premium, gli stand dei vari sponsor, uno store per la vendita di vari gadget (magliette, sciarpe, cappellini) delle due squadre che si contenderanno il trofeo.

piazzaduomo2

Fosse per me (ma forse l’ho già detto in un’occasione precedente) proibirei di fare le varie manifestazioni in piazza Duomo: ce ne sono altre molto più acconce, come piazza Castello, ad esempio. Spero solo che non ci siano vandalismi, come è già successo a Roma.

La piazza era davvero invivibile: oltre ai soliti “Gruppi vacanze Piemonte “ (molti erano giapponesi con l’immancabile macchina fotografica al collo), c’erano un sacco di “risorse “ (o “doni” che dir si voglia) che vendevano di tutto…un vero bazar, indegno del luogo.

E a proposito di indegnità, che dire del Duomo deturpato da un lato da uno store di souvenir, dall’altro una serie di basse baracche nere che ospitano non solo le biglietterie per accedere alla chiesa al modico prezzo di 3 euro (grazie al Giubileo della misericordia), ma anche dalle toilettes.

Almeno per queste ultime non avrebbero potuto trovare un posto più adeguato?

Beh,abbiamo proseguito e qui una bella sorpresa: una stupenda Cisitalia del 194820160524_150240

20160524_150303

20160524_150346

e, più avanti, un sassofonista che suonava “Memory”,

20160524_180053brano che adoro :-)…

 


Cronache milanesi – 1

Un po’ in ritardo, ma in questi giorni c’era parecchio da fare…

Prima settimana 4/11 dicembre

Siamo stati fortunati. Il tempo quasi primaverile ci ha consentito di spostarci a piedi evitando i mezzi pubblici. Del resto metro e tram nei giorni festivi (7 ed 8 ) erano strapieni di gente che si recava in centro, e pure nei due giorni seguenti (per il blocco del traffico indistintamente per tutti, catalizzate comprese). E guarda caso, non si sentiva più nessuno che asseriva di aver votato il Pisapia, tutti inviperiti, sia passeggeri che negozianti. E dopo due giorni di blocco, le polveri sono perfino aumentate!

Non siamo andati nemmeno alla tradizionale fiera degli oh bej oh bej, ritornata in piazza Castello…rifuggiamo la calca! 

Non si sente affatto l’atmosfera natalizia, molte vie, tra le quali Viale Monza, sono senza luminarie.

Avremmo voluto visitare la mostra di George La Tour a Palazzo Marino, ma c’erano lunge code (per forza, era gratis!) e poi i quadri erano solo due… Abbiamo anche rinunciato a vedere la mostra di Artemisia Gentileschi, che ci eravamo riproposti di vedere ancora l’ultima volta, dato che abbiamo trascorso molto tempo con amici e parenti. Non c’è nemmeno il solito tram tutto illuminato per Natale, mancanza di soldi dice il sindaco…mah. ma almeno piazza Duomo ha il bell’albero illuminato senza l’obbrobrio della sponsorizzazione dello scorso anno…


Milano 5 dicembre 2011

Se non fosse che le foglie di platano che turbinano allegre nei viali Testi e Zara sono marroni e si depositano per terra in un alto strato scricchiolante, sembrerebbe quasi una giornata di marzo, con un vento leggero e tiepido.

Sul tram numero sette, una voce gracchia annunci pressocché inintelleggibili con parole indistinte.

Di lato al palazzo Lombardia, quasi un giardino zen. Collinette di terra bordate da bassi cespugli, grosse pietre grezze, una fontana ovoidale a livello terreno, con lievi increspature che dal centro arrivano al bordo… Il tutto, nonostante il traffico, dà un’impressione di serenità.

All’interno del palazzo, la pista di pattinaggio in allestimento, e dalla parte di via Melchiorre Gioia un albero di Natale.

Anche in piazza Duomo stanno allestendo un enorme abete, carico di fiori bianchi.

E penso che un albero di quel tipo ci ha messo decenni per crescere per poi essere sacrificato per pochi giorni di festa..che peccato.

In via san Gregorio, la pasticceria si fa pubblicità in una maniera quantomeno originale. La mitica Mini minor di mr. Bean, con tanto di lucchetto alla portiera, al posto di guida un manichino vestito da Babbo Natale e sul tetto un enorme panettone…