speriamo…
Sarà l’aria di casa, o forse perché restando fermo per parecchi giorni si è resettato ben bene, resta il fatto che adesso il pc che a Milano sembrava morto del tutto adesso funziona.
È ancora un po’ lento, ma in seguito vedrò di sistemare anche quello.
Per adesso ho aggiornato delle cose in sospeso che avevo registrato sullo smartphone…
Domani è un altro giorno, speriamo bene.
Grrrr
Incavolata?
Peggio, inc….ta nera.
Questa volta a Milano ho portato il pc nuovo, che già a casa si era bloccato un paio di volte.
Adesso è praticamente MORTO. Dopodomani vedrò se posso risolvere qualcosa agendo sul bios…sperèm.
Ma non è tutto: non so se per via del tempo.o delle operazioni che Wind dice di star effettuando per migliorare la rete (?) anche gli smartphone sono lentissimi e spesso si disconnettono. D’accordo, siamo in una zona pessima, un cortile chiuso dove il segnale arriva a stento. Avevo provato anni addietro con TIM e Vodafone, ma era sempre andata male. Con Wind, fino alla scorsa estate non avevo mai avuto grossi problemi, però adesso la situazione è peggiorata moltissimo.
Anni fa almeno ogni tanto riuscivo a collegarmi a qualche Wi-Fi libero nel condominio, ma adesso sono tutti criptati. Già caricare qualche testo è difficoltoso, non parliamo di foto o, peggio, di filmati.
Grrrrrr
Problemi tecnici
Due giorni di mal di stomaco… Ambedue i pc avevano problemi: su Chrome molte pagine non si aprivano (facebook, WordPress, Instagram) meltre altre funzionavano regolarmente. Inoltre il pc che gira su Windows10 aveva problemi anche all’accensione, in quanto dopo la pagina iniziale non si posizionava sul desktop, che spesso era irrimediabilmente nera.
Mi sono decisa a portarlo in assistenza (Andrea, dal quale andavo precedentemente, ha purtroppo chiuso il negozio), così mi sono rivolta ad un altro tecnico dal quale andava mio marito anni addietro, e là, sorpresa, il pc funzionava perfettamente…GRRRRRRR.
Torno a casa ed il problema si ripresenta.
In conclusione, era un’anomalia del WI-FI.
Resettato il modem uno dei pc (windows 7) andava perfettamente, l’altro (il 10) si accendeva ma la barra delle applicazioni, incluso il menu START, era bloccata e non c’era verso di sbloccarla e quindi per spegnere il pc dovevo farlo tramite il tasto dell’accensione, cosa non molto raccomandabile.
Beh, piano piano, sfruculiando con lo smartphone su internet , ho trovato un sito (non il solito sant’Aranzulla, ma un altro, “Generazione 2000”) che mi ha dato tutte le indicazioni per poter risolvere il problema, ed ora finalmente ce l’ho quasi fatta.
“Quasi”, perché si apre finalmente il desktop, ma non appaiono le icone che magicamente ricompaiono premendo F4…
Calcolando che sono “vecchietta” e pure autodidatta, posso dire di essere soddisfatta 🙂 .
però, lasciatemelo dire… Maledizione alla tecnologia!
è tornato!
Giornata, anzi pomeriggio, campale.
Dopo un sacco di tempo sono finalmente rientrata in possesso del mio portatile, quello che opera su Window 10; degli altri due in mio possesso, uno ormai (il famoso “vecchio scassone”) non lo uso più, in quanto monta un vecchissimo XP, mentre l’altro, con Window 7, è quello che ho utilizzato in questo periodo ed è pure quello che porto con me a Milano.
Ho fatto raddoppiare sia la memoria che la RAM, quindi quando caricherò foto e documenti dovrebbe essere notevolmente più veloce, solo che cambiando il disco rigido ho dovuto reinstallare tutte le applicazioni che avevo, dalla posta a WordPress, da Facebook a Twitter, Pinterest e Vkontakte…una rogna per recuperare gli account e le password 😀 , però ce l’ho fatta. Inoltre ho dovuto scaricare altri programmi come Apache, Acrobat, VLC. Ah, anche collegare il WI-FI, con una password che non finisce più, e scaricare Mozilla, anche se Chrome è quello che uso più spesso…tutte cosette che richiedono un po’ di tempo.
Manca ancora qualcosa, come gli altri account di posta, però credo che con domani riuscirò a fare tutto e spero anche di fare a tempo di mettere in rete i due PC per trasbordare i documenti che mi servono e che non ho sul cloud.
Ah, e chi si ricorda più anche come avevo sistemato le mie cartelle sul W10?
Devo ricominciare tutto da capo!
Tempo di pulizie
Sto cercando di fare un po’ di pulizia sui miei tre pc, uno alla volta s’intende, e sui tre hard disk esterni… Immagini scaricate che al momento mi erano piaciute, testi salvati ormai non più attuali. Una marea di spazzatura che non serve a nulla accumulate nell’arco di una quindicina di anni, molte cose doppie se non addirittura triple. Un lavoro bestiale.
Intanto inizierò dalle fotografie, che dovrò provvedere anche a classificare, poi seguirà il resto.
Boh, almeno ci provo 🙂
i “nuovi” anziani :-)
Allora.
PC acceso,collegato al Samsung che fa da modem,copio film da una chiavetta da 64 GB non supportata dal lettore “vecchiotto” ad un’altra da 16 GB; nel frattempo mio marito chatta tramite il suo smartphone con il cugino su whatsapp mentre cerca dei titoli di film con l’altro mio cellulare (ASUS Zenfone, costa poco e vale altrettanto, ma mi serve solo per telefonare e su internet solo in caso di emergenza quando finisco i 10 giga del samsung ed utilizzo quindi gli altri 3 a disposizione con l’altro contratto).
‘sti “vecchi” tecnologici che trappolano con questi sistemi quando anni addietro iloro pari età scrivevano a mano con carta e penna! (che sono “over” si deduce dal fatto che collego PC allo smartphone con il cavetto USB anziché con il WI-FI 🙂 ).
Cosa ne pensate?