La vita è sogno, soltanto sogno, il sogno di un sogno (Edgar Allan Poe)

Articoli con tag “Passera

Pensierini del giorno

Su il Giornale di oggi uno specchietto molto interessante.

Elenca, per la legislatura dal 2006 al 2011 , le spese elettorali accertate ed i rimborsi elettorali riscossi dai partiti . Ebbene, c’è un divario impressionante, che spazia dal 66,1% della Lista Casini e della Margherita (che non esiste più ) al 95,3% di Rifondazione Comunista, soldi che, se non sono stati “imboscati”, stazionano nelle casse dei vari movimenti, mentre a noi continuano a succhiare sangue. E qualcuno, non faccio nomi, (Bersani?) piange pure miseria.

Dal 1994 al 2008 sono stati elargiti per le varie tornate elettorali, politiche ed amministrative, complessivamente € 2.253.612.233,79 a fronte di spese per € 579.004.383,83….gli altri € 1.674.607.849,96 che fine hanno fatto?

Intanto in Puglia il Governatore Vendola sale in cattedra, paragonando le ASL e gli ospedali a Casinò…detto da lui, che ha la regione con la sanità più disastrata d’Italia fa sorridere, ma amaramente.

Monti intanto credo che stia sveglio di notte per vedere dove può ancora racimolare qualche soldo. Svanita l’ipotesi di tassare di 2 centesimi gli SMS, ha avuto un’idea originalissima… L’ennesima accisa sulla benzina. Di questo passo, aumenta tutto, i consumi si deprimono, le fabbriche chiudono per mancanza di ordini, la disoccupazione aumenta quindi anche i cassintegrati…Perfino Passera ha dovuto convenire che anche nel 2013 ci sarà recessione. E’ la politica del gatto che si morde la coda, altro che dei bocconiani.

Infine King George ci dice che gli evasori non meritano l’Italia. Mi domando invece se gli Italiani si meritino certi politici (vabbè …sono stati eletti) e soprattutto certi tecnici…


Una risposta a Mario

Troppo lungo per essere un replica, l’ho trasformato in un post…

Beh, innanzitutto non mi chiamo Ida 🙂

Non ho voluto commentare i fatti delle due persone bruciate… Erano avvenimenti sotto gli occhi di tutti…

Tu ce l’hai con mister B., lo so, non ti è simpatico, ma tra lui che si compera una villa (beato) e il Calearo che, poverino, non si dimette perché ha un mutuo in corso…beh, chi mi fa schifo è quest’ultimo: noi i soldi glie li diamo perché si rechi in parlamento poggiando l’augusto deretano sugli scranni, non per starsene a casa a continuare a svolgere il sul lavoro…e nemmeno per saltabeccare da un partito (PD) all’altro, anzi agli altri (Api e poi Popolo e territorio). E mi fa pure senso sentire un Violante, del quale avevo stima,

che assieme a Bertinotti si tiene ben stretti i privilegi (in base a cosa poi?) parlando di “fiera dell’ipocrisia”‘ e mi costringe, ahimé, a rivalutare Casini! (non ho sentito commenti in proposito da Fini, ma credo che siano superflui).

Poi veniamo ai fatti: di recessione adesso parla pure Passera.

L’OCSE fa un’analisi spietata.

Tra gennaio e febbraio la vendita di auto, già calata nel bimestre precedente, ha subito un ulteriore calo del 17,8%, quella dei veicoli commerciali addirittura del 28%, la richiesta di mutui (anche perché le banche sono restie a concederli…*) del 44% (quarantaquattro!), l’inflazione è salita del 3,3%, la bolletta energetica è salita del 15,8% rispetto al 2011 e salirà ulteriormente quando ci applicheranno, a maggio o a giugno, le addizionali per le fonti di energia rinnovabili, stimato attorno al 4%, il “carrello della spesa” ci costa il 4,6% in più, i consumi petroliferi sono diminuiti dell’8,3%, ma il prezzo della benzina è cresciuto del18,6% , quello del gasolio del 22,5% ed il GPL “solo” del 7,9%, gli ordinativi nell’industria calati del 5,6%.

Non va meglio per i generi “voluttuari”, come le sigarette, + 8,8%, il caffè, 12,8%, il vino + 3,5%, e per i trasporti, l’aereo + 14,9% ed il treno del 6,8%.

La stessa OCSE dichiara che i grandi gruppi di interesse non sono stati minimamente sfiorati da Monti, mentre sono state messe pesantissime ipoteche su retribuzioni e pensioni. L’Eurispes denuncia che il sommerso in Italia “vale” 540 miliardi di euro, senza contare quanto ruota attorno all’economia illegale.

(*)Passera aveva dichiarato che non ci sarebbe stato alcun credit-crunch, e detto da uno che fino a poco tempo fa stava a capo di Banca Intesa che aveva elargito alla provincia di Milano, quando c’era Penati, l’ingente somma di 280 milioni di euro per l’acquisto delle quote di Serravalle al prezzo di 8,5 euro quando il valore di mercato era poco più della metà….Non commento…

Passera è un rappresentante di quelle banche che ormai agiscono da agenzie finanziarie e che invece di promuovere il risparmio come una volta, ti propongono l’acquisto dei fondi di investimento nei paesi emergenti, cosicche’, paradossalmente, incrementiamo lo sviluppo delle altre nazioni impoverendo la nostra. E nel frattempo qui registriamo 12mila fallimenti (dati CGIA di Mestre) e la chiusura di 50 mila aziende agricole.

Ma intanto i bastonati sono i signori Ugo e la signora Ida, che tirano la cinghia con retribuzioni e pensioni bloccati, e gli operai ed i piccoli imprenditori che meritano le prime pagine solo quando si tolgono la vita (12 negli ultimi 2 mesi), ma solitamente questo onore spetta a chi ci sta letteralmente dissanguando.