Aforisma
Lo spreco della vita si trova nell’amore
che non si è saputo dare,
nel potere che non si è saputo utilizzare,
nell’egoistica prudenza che ci ha impedito di rischiare
e che, evitandoci un dispiacere, ci ha fatto mancare la felicità.
Oscar Wilde.
A mia moglie
Un sonante proemio io non so scrivere
come preludio al mio canto;
da poeta a poema
oserei dire.
Perché di questi petali caduti,
se a te uno solo paia bello,
amore lo spingerà a volo
sui tuoi capelli.
E quando il vento invernale raggeli
la terra disamorata,
esso bisbiglierà del giardino,
e tu capirai.
Oscar Wilde
dipinto di Vincenzo Irolli
La bellezza
Chi non ha mai visto in una stanza buia
filtrare la luce del giorno –
– levandosi da un corpo adorato per accostare le tende
con occhi sfiniti e pesti –
non può capire quel che cerco di dire,
quanto lungo fosse l’ultimo bacio,
quanto lento,
quanto caldo il suo indugio.
Oscar Wilde
Fotografia di Edouard Boubat
Se noi non avessimo amato
Se noi non avessimo amato,
chi sa se quel narciso avrebbe attratto l’ape
nel suo grembo dorato,
se quella pianta di rose avrebbe ornato
di lampade rosse i suoi rami!
Io credo non spunterebbe una foglia
in primavera, non fosse per le labbra degli amanti
che baciano.
Non fosse per le labbra dei poeti
che cantano.
Oscar Wilde
Aforisma
La maggior parte della gente è altra gente.
Le loro idee sono opinioni altrui,
la loro vita un’imitazione,
le loro passioni una citazione.
Oscar Wilde
Quei luoghi gentili
E noi li abbiamo lasciati quei luoghi gentili
Con passo pesante, verso il nuovo calvario,
Di qui osserviamo, come chi allo specchio
Veda il proprio volto,
L’umanità suicida.
Capiamo quali spettri orribili
La mano rossa dell’uomo
Sappia fare sorgere.
Oscar Wilde.
Illustrazione di Zdzislaw Beksinski
Autorità
L’autorità è sempre degradante: degrada sia coloro che la esercitano, sia coloro che la subiscono.
Oscar Wilde
Segreti e silenzi
Quando una persona mi piace moltissimo
non ne dico mai il nome a nessuno :
è come rinunciare a una parte di lei.
Ho imparato ad amare il segreto :
mi sembra l’ unica cosa che può
rendere misteriosa – o splendida –
la vita moderna.
Oscar Wilde
Quant’è bella giovinezza…
Un accenno durante una conversazione… E mi viene in mente una frase dal “Faust” di Goethe: – Verweile doch, du bist so schoen” – (fermati, dunque, sei così bello).
C’è infatti un’età nella quale ciascuno di noi vorrebbe essersi arrestato, o perché era al massimo della pienezza fisica o aveva raggiunto dei traguardi da sempre sperati.
Ecco, la mia età si sarebbe situata tra i 35/40 anni, non prima perché non avrei ancora raggiunto una certa completezza del carattere, piuttosto qualche anno dopo.
Non sempre la giovinezza, pur se accompagnata dalla bellezza, può essere fonte di soddisfazioni. Anche se ci si sente belli, ammirati, manca sempre un qualcosa, quella maturità di sentimenti, quell’inizio di “saggezza” che ci porta ad accettare le vita anche con le sue delusioni, ma nel contempo è un’età nella quale il vigore fisico non è ancora scemato.
Passato quel traguardo, c’è la consapevolezza che inizia, anche se debolmente, anche se in un certo modo “frenato” da un sano modo di vivere, anche se il cuore si mantiene giovane, un declino che andrà man mano scivolando verso la vecchiaia, e solo questa maturità ci consentirà di accettarlo come un naturale evolversi dell’esistenza.
Fermati, dunque, sei così bello…Goethe, o il “ritratto di Dorian Gray” sono solo utopie.
Nessuno, anche vendendo l’anima a Mefisto, può arrestare, almeno visivamente il tempo.
Certo, ci sono i trucchetti della chirurgia plastica, botulino, acido ialuronico, silicone ed altre sostanze simili: ma allora saremmo ancora esseri umani o fabbriche chimiche ambulanti?
frase di oggi
Si conosce il prezzo di tutto ed il valore di niente
(Oscar Wilde)
frase del giorno
« Il Cinismo è semplicemente l’arte di vedere le cose come sono, non quali dovrebbero essere »
(Oscar Wilde)
frase del giorno
Spesso sostengo lunghe conversazioni con me stesso e sono cosí intelligente che a volte non capisco nemmeno una parola di quello che dico
(Oscar Wilde)
Cosa ne pensate?