La vita è sogno, soltanto sogno, il sogno di un sogno (Edgar Allan Poe)

Articoli con tag “opposizione

Pillole

Governo

Ennesima fiducia ottenuta oggi dal Governo. Ma quanti avranno votato veramente convinti, e quanti per tenersi ancora un poco il cadreghino con annessi e connessi? Mah…vallo a sapere!

Ma l’opposizione meglio che taccia per quanto concerne i voti di fiducia, e si ricordi di quando Prodi chiamava a raccolta anche i moribondi o quasi che arrivavano in barella!

Opposizione

Se il Governo è quello che è, l’opposizione non è da meno. Uscire ieri dall’aula durante il discorso del Premier mi sa tanto di infantile ripicca, di giochino che non serve a nulla. I bambinoni sono rientrati oggi per votare contro il Governo…e cosa hanno ottenuto? Mah… Vallo a capire…

Altra cosa fu l’Aventino del 26 giugno 1924, e Bersani e compagni stiano pur certi che non faranno la fine di Giacomo Matteotti!

In compenso Bersani, Bindi e soci hanno tuonato contro i Radicali che invece sono rimasti per “rispetto alle istituzioni”. In poche parole per Bersani & co. : se non pensi come la penso io, non sei nessuno. Questa sì che è democrazia!

Allucinazioni…

Quelle di Michele Santoro che nessuno vuole. Allucinante che la Rai lo abbia allontanato (e vorrei ben vedere, dopo i soldini che ha spillato), allucinante che Fininvest non lo gradisca (e ci mancherebbe pure, visto il perenne bersaglio dei suoi interventi), allucinante che La7 non accetti le sue condizioni (e ci mancherebbe, visto che sarebbe l’emittente la responsabile dei suoi interventi). E se va sul web perché le televisioni lo rifiutano è tutta colpa della CIA e di quel guerrafondaio di George W. Bush, che ha bloccato la libertà di stampa dopo l’11 di settembre (ma Santoro a quanto mi risulta ha continuato a comiziare liberamente in TV in questi ultimi 10 anni…vallo a capire cosa c’entrano la Cia, Bush e l’11 settembre!).

Giustizia.

Lavitola va arrestato o no? E’ colpevole di presunta estorsione al premier? E’ colpevole per aver indotto Tarantino a mentire? O forse è del tutto innocente? Chi lo sa… Intanto le varie procure si scannano tra loro. Questa è la giustizia italiana! E poi chissà perché quando qualcuno viene scarcerato perché il PM di turno non ha depositato per tempo gli atti si tratta sempre di affiliati alla criminalità organizzata e mai di un pincopallino qualsiasi colpevole di essere un rubagalline!

Primavera araba? Boh, io vedo solo una recrudescenza dell’estremismo islamico. Basti vedere l’Egitto con i Copti… Meglio chiamarlo autunno cristiano.


Opposizione

Sentire Bersani che, come un disco rotto, continua a dire che il PD è pronto a fare un passo avanti a patto che Berlusconi ne faccia uno indietro (leggi “dimissioni”), fa subito pensare ad un ricatto.

Premesso che ormai il presidente del Consiglio una maggioranza ce l’ha, le parole di Bersani denotano solo che l’interesse primario di una certa parte di opposizione non è il bene del Paese, ma solo l’antiberlusconismo. Vengono addebitate al Governo anche le conseguenze economiche del crollo della Borsa, sottacendo il fatto che la crisi ha carattere mondiale, e che gli attacchi hanno carattere speculativo. Se al Governo dobbiamo imputare delle colpe, sono solo quelle di non avere il coraggio (ma io direi più propriamente la decenza) di abolire i privilegi della casta. Basta seguire qualche volta il “question time” per notare come spesso le aule siano semivuote, con gli “onorevoli” (?) intenti più spesso alla lettura di giornali o a smanettare su cellulari e computer che a seguire i lavori parlamentari. Queste sono le cose che fanno imbufalire la gente che tira onestamente la carretta per un decimo dei loro introiti. Allora ben venga la proposta leghista di un bel taglio al numero dei parlamentari, con gli introiti collegati al numero delle presenze. Ben venga la proposta di Di Pietro, che ha riproposto l’abolizione delle province, più volte bocciata dalla maggioranza, l’ultima volta con la colpevole astensione del PD.

Non concordo spesso con Di Pietro, ma almeno lui, pur ripetendo la stessa solfa del “passo indietro”, fa il lavoro che compete all’opposizione, presentare proposte, cosa che Bersani invece evita, limitandosi alla solita litania della richiesta di dimissioni del premier. Se oggi siamo i maggiori bersagli degli attacchi speculativi, è anche perché c’è una debolezza strutturale del nostro sistema, in quanto questa opposizione sembra solo voler affossare il Governo, dimostrando di non aver responsabilità né senso dello stato. Ma questo il PD sembra non volerlo capire…