La vita è sogno, soltanto sogno, il sogno di un sogno (Edgar Allan Poe)

Articoli con tag “Mundial 2014

Calcio, politica etc

 ALLIANCE - EURO 2012  - GERMANIA- ITALIA

Per favore, non buttiamola in politica. Prandelli ha detto che si è sentito attaccato quasi fosse un partito politico, che lui non sperpera i soldi pubblici e che paga regolarmente le tasse: ma chi lo ha mai accusato del contrario?

Altri scrivono che Prandelli è stato messo a capo della Nazionale solo perché renziano. Ma quando il Ct ha preso la guida della squadra nel 2010, Renzi era ancora sindaco di Firenze ed era abbastanza osteggiato dalle correnti della vecchia nomenklatura. Balotelli ha detto che non ha chiesto lui di essere italiano ma lo è perché è nato in Italia (gli africani magari non abbandonano i fratelli, anzi i “negri”, – termine che personalmente non considero affatto offensivo – ma i figli sì, visto che il calciatore è stato adottato da una famiglia bresciana). Poi dovrebbe ricordarsi di tanti suoi “fratelli” dalla pelle scura che si fanno un mazzo tanto raccogliendo San Marzano nei campi e non possono girare in Ferrari. Ovvio che la colpa della disfatta non ricade interamente su di lui, ma una gran parte della responsabilità è anche dell’indolenza dimostrata nelle ultime due partite.

Non buttiamola in politica nemmeno paragonando la Nazionale alla Nazione: paese allo sbando, dato che ha perso. Ma se avesse vinto? Sarebbe cambiato comunque qualcosa? Certamente no, ma tutti su sarebberi sdilinquiti in commenti tipo “l’Italia nei momenti difficili sa sempre risorgere” e frasi fatte del genere. Basta con i ragionamenti dettati dall’emozione del momento, slegati dalla razionalità. Non è vincendo una partita o addirittura un Mondiale che si misura l’efficienza e la prosperità di un paese, ed il Brasile stesso ne è l’esempio, perché quando ha vinto i Mondiali precedenti era davvero a livello di terzo mondo. I parametri che ci faranno uscire dalla crisi saranno quelli della competitività economica e dell’efficienza, non certo i piedi dei giocatori per quanto magici possano essere.

 

 

 


Tristezza

 

Ritmo brasilero e titolo consono alla situazione

Come tifosa sono ovviamente delusa. Come sportiva riconosco che i nostri limiti erano evidenti e che è giusto che sia finita così, ed è una cosa che mi aspettavo da tempo. Gli amici con i quali abbiamo assistito alle partite mi hanno dato della Cassandra sfottendomi quando abbiamo vinto la prima contro gli inglesi (e pure io mi stavo ricredendo), poi purtroppo ho avuto ragione io. Avevo visto troppe partite “noiose” prima della partenza per il Brasile per poter pensare che qualcosa fosse cambiato nel frattempo. Una squadra poco votata all’attacco, lenta, con troppi passaggi leziosi a centrocampo, prevedibili. Balotelli sempre sopravvalutato e gasato da qualche commento in occasione di qualche bel gol, ma discontinuo, di poco supporto alla squadra, molto spesso trotterellante invece di essere un attaccante veloce ed incisivo. Oltretutto nervoso e quindi incline a fare falli stupidi.

acasa1504081_877070918987376_7649930565415031714_n

Quando poi ho visto quanti “italiani” abbiamo tra gli avversari, capisco perché la nostra nazionale è così mediocre. Ci mancano i vivai, preferiamo acquistare il “prodotto finito” all’estero anziché crearcelo con pazienza in casa nostra. Quindi talenti non ne abbiamo più, almeno tra i giovani. Buffon ha giustamente detto che a tirare la carretta sono sempre i “vecchi” mentre i giovani non sono stati all’altezza delle aspettative. Certo, l’arbitro ci ha penalizzato con l’espulsione diretta di Marchisio ed ignorando completamente il morso di Suarez a Chiellini (che non è propriamente uno stinco di santo), ma siamo sinceri: quante parate ha effettuato Muslera? Una, sulla solita punizione del solito Pirlo. Per il resto della partita avrebbe potuto benissimo leggersi il giornale. Alla fine abbiamo preso giustamente un gol, (ma già prima avevamo rischiato di brutto varie volte) visto che ci eravamo arroccati tutti nella nostra metà campo e solo dopo i nostri cari (in quanto pagatissimi) giocatori si sono svegliati. Peccato che fosse troppo tardi. Ed ora i palloni si sono veramente sgonfiati. 

 


Mistero

 

cerci_immobile

La tentazione di improvvisarmi Commissario Tecnico unitamente agli altri milioni di italiani è forte, tanto più che una cosa mi continua a balenare nella mente: perché mettere il solo Balotelli, quando la coppia Cerci-Immobile è stata la più prolifica del campionato?

Misteri del Mister