Qualche giorno al lago
Per evitare lo stress del viaggio andata-ritorno in giornata, che ci lasciava solo qualche ora per restare in compagnia della nostra amica, abbiamo deciso di pernottare due notti in un B&B poco distante da casa sua.
Bello partire da Milano con calma, ammirando i colori cangianti della campagna ai lati della strada, che sfumavano nella foschia grigia, da dove emergono in lontananza campanili snelli.
Ci aspettavamo la pioggia, invece le giornate sono state solo nuvolose, ma senza precipitazioni. Ho finalmente potuto indossare le maglie pesanti e la giacchina imbottita che mi ero portata appresso e che non avevo mai potuto mettere in quanto a Milano le giornate si sono rivelate piuttosto calde, non sembrava nemmeno autunno.
Abbiamo trascorso questo periodo in tranquillità, senza fretta, godendoci la pace del luogo, attorniati da gatti e gattini vari che zampettavano dappertutto, chiacchierando e raccontandoci mille cose con una tazzona di tisana e biscottini vari in attesa che tornasse la sera per poterci ritirare nella nostra stanza.
Prima di dormire, uno sguardo dal balcone con vista lago: le casette con le finestre illuminate, le strade strette ed i lampioni accesi che brillano nel crepuscolo con gli aloni giallo-zafferano che perforano la nebbiolina…
Tranquillità, pace, serenità…ogni tanto se ne avverte il bisogno.
Ieri…
Una bella giornata
Come passare al meglio un compleanno?
Sul lago Maggiore – da poco definito “il più bello del mondo” -, in compagnia della nostra più cara amica. Una giornata stupenda anche dal punto di vista metereologico, tiepida e senza nuvole e l’acqua del lago liscia come l’olio
Giornata autunnale, con gli alberi ormai tutti ricoperti di foglie ingiallite;
una fontanella che chiocchiola piano,
accanto ad un lavatoio vecchio di secoli;
il lago liscio come l’olio, trasparente come cristallo
e popolato da simpatiche anatre;
di fronte a noi, la “costa ricca” , per intenderci quella di Stresa, villa Taranto, le isole Borromee , (contrapposta alla “costa magra”, con luoghi meno suggestivi dove ci troviamo noi).
Il parco lungo il lago dove la vecchia fontana è stata arricchita da una piccola scultura ornata con mosaici multicolori.
La chiesa che spunta da dietro alberi e case,
Cosa ne pensate?