Animal farm
Premesso che non mi importa un accidente di quello che si sono detti al telefono Napolitano e Mancino, e pure se fosse vero quanto certa stampa ha riportato, alzi la mano chi non ha mai sparlato al telefono di qualche conoscente o collega.
Premesso altresì che gli atti depositati presso certe procure diventano subito di pubblico dominio, e che mai si scopre il colpevole di queste mancanze, forse perché cane non mangia cane..
Dal sito de “il Jester” un’avvertenza: la polizia postale sbircia sui siti internet, blog, forum e su Facebook per valutare eventuali offese al capo dello Stato in merito alla questione delle intercettazioni telefoniche. Dato che le offese non vanno MAI bene, spero che sia consentito almeno il diritto di critica e di libera espressione delle proprie opinioni (art.21) e che si possa dire che le intercettazioni, tranne in casi di gravi delitti, non vadano MAI effettuate, e che se non vanno bene per Napolitano non avrebbero dovuto andare bene nemmeno nei confronti di Berlusconi, tanto più che riguardavano faccende private, a meno che non si voglia trasformare la democrazia con i metodi della Stasi (Le vite degli altri).
Però, assunto che tutti gli animali sono uguali, è pur vero che alcuni sono più uguali degli altri… basta che siano del colore giusto.
– Gli animali sono tutti uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri (Animal farm – George – Orwell) –
divagazioni
Un periodo di stanca.
Ce ne sarebbero state cose da commentare, ma ci sono state giornate “NO”…
Ma qualcosa volevo comunque dire, anche se in ritardo…
Ad iniziare dalle stragi in Norvegia, che Borghezio ha commentato in maniera semplicemente ignobile. Non basterebbe una semplice sospensione…lo sbatterei fuori a calci.
Anche se simpatizzo con alcune idee leghiste, quali il drastico ridimensionamento del numero dei parlamentari, mi lascia perplessa la faccenda dei ministeri al Nord. L’idea sarebbe anche buona, decentrando non solo a Milano ma anche in altre città, ma questo non è certo il momento adatto di duplicare alcuni dicasteri, visto che si parla di ridurre le spese. Saranno anche ad affitto nullo, sarà che i ministri interessati si sono sobbarcati, dicono, le spese per l’arredamento, ma il personale bisognerà pure pagarlo…
Poi l’arresto di Papa e quello mancato di Tedesco. Prescindendo dal fatto che un imputato dovrebbe considerarsi innocente fino a prova contraria, possibile che Papa sia in galera, grazie alla votazione in Parlamento ed alla successiva decisione del gip, mentre un camionista che, ubriaco, ha falciato madre e figlioletta sia già fuori?
Il Penati che si sospende dalla carica di vice presidente del Consiglio Regionale, ma mantenendo la carica di consigliere mantiene lo stipendio…il furbetto! Ci vorrebbero le dimissioni (differenti dall’autosospensione) che permetterebbero di sostituirlo con qualcun altro….ma questo è il paese dei furbi, non dimentichiamolo.
E ci sono i “duri e puri” del PD che puri non sono mica tanto. Mi verrebbe da dire “sono italiani”, ma ne offenderei tantissimi di onesti. Del resto la corruzione albergava sovrana anche nei paesi entro l’ex cortina di ferro. Una volta ci fu anche un certo Primo Greganti…e chi se lo ricorda… Ci fu anche una “Missione arcobaleno”, ma nessuno più ne parla… Dell’affare Mitrokhin non é rimasto nulla…sbianchettato?
Poi le femministe d’antan che sfilavano al grido “il corpo è mio e lo gestisco io”, ora si sono tramutate nelle sante Marie Goretti del movimento “Se non ora quando”, e arricciano il naso, scandalizzate, davanti ad uno spogliarello durante una festa del partito, o per una segretaria che girava, mascherata, pellicole porno. E la tanto decantata libertà sessuale che esigevano? Boh!
Le intercettazioni finite sui mass media che hanno fatto chiudere un giornale a Murdoch, il quale si è dovuto pure scusare pubblicamente, mentre qui in Italia è la gente che le richiede, accampando la scusa che la stampa non vuole bavagli di sorta.
Mah…un ferragosto di due anni fa sono passata davanti a Villa san Martino…chissà che pure i miei cellulari non siano sotto controllo, e magari sarò pure sospettata di aver partecipato ai bunga bunga.
Poi il crollo di due “miti” esteri. Zapatero se ne va, e ci saranno elezioni anticipate. Lascia un paese allo sbando, in cui ha tralasciato la crisi economica che attanaglia la Spagna, con un tasso di disoccupazione al 20%, ma ha concesso il matrimonio ai gay, l’aborto alle minorenni, diritti alle scimmie antropomorfe. E Obama non è da meno, con gli Stati Uniti in gravissima crisi e sotto l’attacco degli speculatori…
E questa estate che, almeno qui al nord, non si decide ad arrivare. Vai in montagna, e ti devi coprire quasi fosse inverno, con giacche a vento e felpe…
Mah…questo mondo sembra sempre più girare all’incontrario. Che sia tutta colpa di Berlusconi?
l’avvocato d’ufficio
Adesso dite pure che non è vero… L’ennesima procura che accusa per l’ennesima volta Berlusconi. Poi dicono che non devo fare l’avvocato d’ufficio.
Le televisioni ed i giornali possono impunemente sbeffeggiarlo ed offenderlo, anche sul piano fisico, quasi che chiamarlo nano o psiconano come fa Grillo sia lecito; semplicemente trovo di cattivo gusto sfottere qualcuno per i sui difetti fisici, lo stesso Grillo dovrebbe per primo guardarsi seriamente allo specchio:non è certo fatto meglio del Berlusca!
Ma guai se qualcuno si permette di fare dell’ironia dall’altra parte… Iniziano le querele, e, ad esempio, Forattini ne sa qualcosa, pur essendo la sua solo satira e non insulti più o meno gratuiti.
Se però mr. B. prende il telefono, legittimamente, per lamentarsi, l’indagato diventa lui, in quanto viene inquisito il “cittadino” Berlusconi e non Berlusconi Capo del Governo…distinzione molto sottile…mah!
Mai nessuno invece che faccia partire una querela per le offese arrecategli, come invece è successo ieri per la vignetta su Libero in cui veniva raffigurato anche Napolitano, visto che il Quirinale ci costa un bel po’ di soldini..eh no, quello è il Presidente della Repubblica, quindi intoccabile.
Il Presidente del Consiglio invece è uno zerbino su cui tutti possono pulirsi i piedi, mandando in onda testimonianze, telefonate, foto e quant’altro alla faccia non solo della privacy, del segreto istruttorio (in quanto molte di queste cose sono parte delle inchieste a suo carico), ma anche della legge che vieta espressamente di mettere sotto intercettazione il telefono di un parlamentare.
Perfino Giampaolo Pansa se ne è accorto, lui unica persona seria ed onesta di una “certa” sinistra, l’unico che abbia avuto il coraggio di denunciare i misfatti attuati dai comunisti nell’immediato dopoguerra nel “triangolo” rosso, l’unico che abbia documentato l’orrore delle foibe, l’unico che abbia saputo comprendere anche le ragioni dei vinti, i loro ideali traditi e mistificati. Dicevo, perfino Pansa si è accorto del linciaggio mediatico contro Berlusconi, tanto da dedicargli l’intero ultimo capitolo del suo libro ” Carta straccia”, dove chiaramente dice di non aver mai votato per mr. B., di non aver mai condiviso le sue idee e quelle del centrodestra ma che, in caso di elezioni anticipate, questa volta lo sosterrebbe, proprio per rivalsa alla faziosità dei suoi avversari.
Certi PM davvero dovrebbero vergognarsi, invece li premiamo con cariche pubbliche (vedi De Magistris), li osanniamo anche se sono quelli delle cause fatte solo per acquisire notorietà e che finiscono per scoppiare come bolle di sapone, come Woodcock…
Negli altri paesi le intercettazioni illegali vengono punite, ed il caso Murdoch ne è l’esempio lampante. Qui diventano di dominio pubblico senza che nessuno muova un dito, anzi, si condanna già prima, ancora senza processo.
Lo strano è che Murdoch è proprietario di stampa e televisioni ed è lui che ha fatto uso di intercettazioni illegali, mentre Berlusconi, pure lui proprietario, anche se a nome di familiari, di mass media è l’intercettato!
Numeri, cifre e mr. B.
Risposta ad Alybio…
Nel mio post “le vite degli altri” mi riferivo alle intercettazioni delle/degli ospiti… Questo è inquietante, tanto più che sono persone che dovrebbero essere ascoltate quali testimoni, e che attualmente vengono sbattute su tutti i giornali. Se putacaso tu od io avessimo conosciuto una di queste persone, saremmo state intercettate pure noi, in nome di cosa poi? Pensa poi allo spreco di denaro pubblico. 52,5 milioni di euro solo per le intercettazioni del caso Ruby…130.000 persone spiate!!! Confronta i dati con quelli della procura di Palermo che in un uguale periodo per il medesimo servizio ha speso solo mezzo milione di euro in più, e parliamo di fatti di mafia, non certo di faccende di letto. Qualche giorno fa ho scritto che Berlusconi non mi è simpatico, ed è ancora oggi vero,(ma se lo confronto con Prodi, non so a chi darei la palma!), però analizzo: in 17 anni a suo carico oltre 100 inchieste, nessuna delle quali legata all’attività di Governo, 28 processi, conclusisi con 10 assoluzioni, 13 archiviazioni e 5 ancora in corso. Oltre 2500 udienze, con l’impegno di oltre 1000 magistrati ed un costo di oltre 300 milioni di euro, manco fosse un Reina o un Provenzano. Dati ricavati in gran parte proprio dal sito del Ministero di Grazia e Giustizia.
Già la prima teste (la Macrì), sbandierata dal solito Santoro, si è screditata da sola. Il caso “papi”, come quello D’Addario ed ancora, anni fa, il caso Ariosto si sono smontati da soli, poi, cosa incredibile, e qui forse qualche maschietto mi darà una mano, qualcuno/a ha detto che al premier venivano portate le ragazze (chi dice 5, chi dice 6), una ogni mezz’ora per avere un rapporto sessuale, manco fosse Superman! Espongo infine una mia considerazione personale. Un “certo” tipo di donne, per intenderci quelle che stanno sedute sulla propria “fortuna”, al ricco e potente di turno, non necessariamente mr.B. quindi, la darebbe gratis (capisci bene cosa intendo), ma solo per ottenere favori tipo un contratto televisivo, cinematografico od altro..
Poi ciascuno è libero di pensarla come crede.
Le vite degli altri
Gli ultimi fatti mi hanno riportato alla mente “Le vite degli altri”,un bellissimo film del 2006, che parlava di come la Stasi sottoponesse a durissima sorveglianza i cittadini della DDR usando queste registrazioni per fini personali oltreché politici.
Al di là delle personali opinioni di ciascuno su Berlusconi, trovo semplicemente aberrante che per più di un anno cittadini e cittadine qualsiasi, per il solo fatto di aver frequentato Arcore, siano stati messi sotto sorveglianza. Aberrante altresì il fatto che queste intercettazioni siano state rese pubbliche, scatenando un movimento mediatico non da poco, che ha già condannato il premier ancora prima che questi venga processato. E le intercettazioni da dove sono uscite, se non dalla Procura? Per quale motivo, dopo un anno che le registrazioni erano state acquisite, sono state rese pubbliche (la privacy dove va a finire?) solo in questo momento?
Nessuno si pone questo interrogativo?
Meditate, gente, meditate….
Cosa ne pensate?