La vita è sogno, soltanto sogno, il sogno di un sogno (Edgar Allan Poe)

Articoli con tag “Graffiti

Graffiti

Da dove sbuca questa lingua fetale,
con i suoi guizzanti caratteri
alfanumerici?
Chi parla l’interlingua-spray
dai muri, dai tram, dai citofoni?
Cosa cerca di dire
questa citofonata lingua
che dal basso chiama?

Valerio Magrelli


Sempre a spasso per Milano

Ormai sono tornata a casa, ma ho riordinato qualche fotografia.

Milano è bella perché è varia.

Ed allora, ecco corso di porta Ticinese, con le Colonne di san Lorenzo e dei coloratissimi graffiti, veramente artistici.

20150502_134934smart_colonne di san Lorenzo

20150502_135433smart_colonne di san Lorenzo Graffiti

20150502_135339smart_colonne di san Lorenzo graffiti

 

 

20150502_135232smart_colonne di San Lorenzo graffiti

20150502_134253smart_corso di Porta Ticinese

Ed alcuni edifici, o dettagli di essi, che mi hanno particolarmente colpito. Il primo è un fregio sul frontone della piscina Cozzi, in viale Tunisia. Poi ci sono 

 

 

20150429_115550smart_cozzi

 

20150428_151216smart

 

 

 

 

 

 

 

 

 

20150428_151310smart

 

 

20150428_115521smart

20150502_144741smart_piazza Meda


Integrazione Milano 20 settembre

Tony, su You tube, ha postato l’intera preparazione del lavoro di Jurij….

Eccola qui di seguito.

 

 

http://graffitiamilano.blogspot.it


Milano 20 settembre

Oggi a Milano.

Ero incuriosita da una pizzeria al taglio  consigliata su Facebok dal Tourbillon de Milan, sita in via Spontini. Devo dire che sono rimasta davvero piacevolmente sorpresa.

Il locale magari non si presenta molto bene, il servizio è essenziale, ma la pizza (solo rigorosamente Napoli, niente altre variazioni) è davvero ottima. Frequentare i social network a volte può essere davvero utile ed interessante.

Nel pomeriggio poi ci siamo recati in via Paolo Sarpi, da Melegari, per acquistare l’ennesimo cappello stile texano per mio marito, questa volta bianco. All’uscita, proprio davanti al negozio, una sorpresa: un’altra conoscenza, questa volta di Google+, Toni Graffio, che gira Milano per documentare tutti i graffiti della città e fotografare anche altri artisti di strada.

Questa volta era il turno di Jurij (in arte Sulmondo), che fa parte della cosiddetta categoria dei Madonnari, il quale, armato solo di una fotografia di Einstein – quella celebre con la linguaccia – di un metro e di gessetti, stava decorando in questo modo il marciapiedi. 

20130920_152827

Ho così fatto la conoscenza di Tony che mi ha dato pure l’indirizzo di un blog, Armando Bruzzesi, il re del barboni, che invece usava i marciapiedi per scrivere le proprie poesie… e qui ne posto una…

Armando_in_Porta_CalcinaraR

Atea è l’indifferenza

Percorrendo cammini nel tempo riconosci che

l’umanità oggi è ad un bivio: l’assurdo o il mistero?

L’assurdo porta alla disperazione, il mistero

come una scala invita a salire sul sublime

colle della speranza, ove la vita s’infiora, l’animo

tace, colto da improvviso stupore.

La scelta del mistero è la via che conduce alla

verità ed alla liberazione dai mille intrugli che

possono rendere dubbioso il cammino.

Duole, fa male, fa paura l’indifferenza.

E’ la morte dell’anima, induce l’uomo a

chiudersi in se stesso, a guardare solo il suo

tornaconto senza cogliere la varietà della vita

e delle  varie sofferenze, incapace com’è

d’altruistici slanci nel diario dei giorni a venire.