Passaggio
C’è un tempo in cui devi lasciare i vestiti, quelli che hanno già la forma abituale del tuo corpo, e dimenticare il solito cammino, che sempre ci porta negli stessi luoghi.
È l’ora del passaggio: e se noi non osiamo farlo, resteremo sempre lontani da noi stessi.
Fernando Pessoa
Passano gli anni,
I treni, i topi per le fogne,
I pezzi in radio,
Le illusioni, le cicogne
Passa la gioventù,
Non te ne fare un vanto:
Lo sai che tutto cambia,
Nulla si può fermare
Cambiano i regni,
Le stagioni, i presidenti, le religioni, gli urlettini
Dei cantanti
E intanto passa ignaro
Il vero senso della vita
Si cambia amore, idea, umore,
Per noi che siamo solo di passaggio
L’Informazione, il Coito, la Locomozione
Diametrali Delimitazioni,
Settecentoventi Case
Soffia la Verità
Nel Libro della Formazione
Passano gli alimenti,
Le voglie, i santi, i malcontenti
Non ci si può bagnare
Due volte nello stesso fiume,
Né prevedere i cambiamenti di costume
E intanto passa ignaro
Il vero senso della vita
Ci cambiano capelli, denti e seni,
A noi che siamo solo di passaggio
Ombra
Ma io, sempre estraneo,
sempre penetrando il più intimo essere della mia vita,
vado dentro di me cercando l’ombra.
Fernando Pessoa
Difendimi dalle forze contrarie,
la notte, nel sonno, quando non sono cosciente,
quando il mio percorso, si fa incerto,
E non abbandonarmi mai…
Non mi abbandonare mai!
Riportami nelle zone più alte
in uno dei tuoi regni di quiete:
E’ tempo di lasciare questo ciclo di vite.
E non mi abbandonare mai,,.
Non mi abbandonare mai!
Perché, le gioie del più profondo affetto
o dei più lievi aneliti del cuore
sono solo l’ombra della luce,
Ricordami, come sono infelice
lontano dalle tue leggi;
come non sprecare il tempo che mi rimane.
E non abbandonarmi mai…
Non mi abbandonare mai!
Perché, la pace che ho sentito in certi monasteri,
o la vibrante intesa di tutti i sensi in festa,
sono solo l’ombra della luce.
Cosa ne pensate?