La vita è sogno, soltanto sogno, il sogno di un sogno (Edgar Allan Poe)

Articoli con tag “foto

In giro…

Oggi avremmo voluto visitare la mostra di Manet, però abbiamo dovuto desistere perché c’era una coda di gente che non finiva più. Riproveremo la prossima settimana.

Quindi a spasso per Milano, come tanti altri giorni.

Una temperatura estiva, che sfianca, ed io naturalmente ho portato capi non dico pesanti, ma adatti ad una mezza stagione. Visto che abbiamo programmato di posticipare la nostra partenza di una settimana, credo proprio che dovrò acquistare almeno un paio di t-shirt, se non voglio soccombere al caldo.

Qualche giorno fa avevo messo la fotografia della quercia di piazza XXIV maggio, ancora spoglia:

sono passati pochi giorni e si è ricoperta di foglioline di un verde tenerissimo, ed è tutta un’altra cosa 🙂

Verde che adorna le pareti di molte case, come i rampicanti di questo palazzo  in via Visconti di Modrone.

Alla solita pasticceria Sant’Ambroeus invece, dopo aver accantonato Biancaneve,

è la volta delle uova di Pasqua, variamente decorate, sempre in maniera originale ed artistica.


In Corso Italia invece ci sono due belle signore, peccato che siano di pietra,

 come i bei putti che ornano un portone in Corso Monforte…


autorefeRENZIale

Vogue si dà  all’arte
Natura morta con tavolo, frutta e tazza di caffè. 


a spasso per l’Isola

L’Isola è un quartiere di Milano, adiacente al Garibaldi, così chiamato perché per lungo tempo è rimasto scollegato a causa della linea ferroviaria che lo separava dal resto della città, fino a quando venne costruita una passerella pedonale che collegava la via Borsieri con Corso Como. La passerella ora non c’è più, il collegamento con la città è assicurato dal ponte Farini, ed il quartiere è assurto a nuova vitalità proprio a causa dello sviluppo che ha coinvolto tutta la zona di Porta Garibaldi, con la nuova stazione, la torre Unicredit e gli altri edifici di piazza Gae Aulenti.

 

Alcuni balconcini dallo stile molto “teatrale”

 

20160414_110835_2

Pieni e vuoti…edificio molto originale

20160414_1108282_2

Il Bosco verticale si specchia nelle vetrate della torre Unicredit

20160414_173621

Il Bosco visto dal basso

20160414_172921

Una parete verde

20160414_112655

Una “scala” di cristallo (Stairway to heaven?)

20160414_173853


A spasso per Milano

Al Portello

image

image

Giardino Perego di via Giardini… si vede che è  primavera 🙂

image

image

image

In piazza Duomo spunta la Torre Velasca

image

Viale Monte Nero ed i suoi  “giganti”

image


Milano artistica

Saracinesche in corso di Porta Ticinese

image

image

image

Mosaico di mattoni all’Isola

image


Ultimi giri per la città

Non poteva mancare il solito giro verso corso Como e porta Garibaldi.

Mi entusiasmano quelle geometrie,

 

20150423_114604smartquei cristalli, la guglia che è simbolo dei nuovi templi – quelli della finanza targata Unicredit –

20150423_112956smart

 

20150423_113712smart

e mi piace il confronto tra i grattacieli di Gae Aulenti – alla quale è dedicata la piazzetta con il laghetto interno –

 

 

20150423_113129smartcome erano prima, colori tenui e forme originalissime, e come sono stati modificati, con profusione di vetrate e marmi bianchi per meglio inserirli nel contesto degli altri edifici.

 

grattac-garibaldi1smart

20150423_112834smart

 

E tanto verde…sui viali che portano alla zona, sul “Bosco verticale” che ho visto praticamente nascere

 

20150423_113510smart

Una vista verso il palazzo Lombardia,

20150423_125937smart

 

e confronto infine le moderne torri scintillanti dal poetici nomi “Solaria” ed “Aria”

20150423_125800smart

 

20150423_130933smart

con il “vecchio” grattacielo che sta tra via Casati, dove ho abitato, e via Vittor Pisani.

20150423_130630smart

Altri bei balconi in ferro battuto in via Spadari (ove c’è Peck, famosissimo per la gastronomia) ed in Corso Vittorio Emanuele, che fanno tanto quartiere francese di New Orléans,

20150417_163554smart

20150422_112930smart

un salto dietro alla Rinascente dove c’è ancora il frontone della chiesa sconsacrata già dedicata a Santa Radegonda,

 

20150422_113721smarted infine una sosta davanti al solito, mitico bar Sant’Ambroeus: questa volta in vetrina è esposto un servizio da the, tutto da mangiare: tazze, teiera, piattini, tovagliolini, vassoio con centro di pizzo, tutto in pasta di zucchero, marzapane e cioccolato: ilprezzo? “Solo” 650 euro…

20150422_112025smart

Roba da capitalisti che frequentano la Borsa in piazza Affari, con il famoso dito di Cattelan ed un piccolo dettaglio di un palazzo.

20150427_145034smart

 

20150427_145140smart