La vita è sogno, soltanto sogno, il sogno di un sogno (Edgar Allan Poe)

Articoli con tag “dialetto

Una canson de fémena

Una canson de fémena se stende
comò caressa colda sul paese;
el gran silensio fa le maravegie
per quela vose drío de bianche tende.
El vespro setenbrin el gera casto:
fra le case incantàe da la so luse
se sentiva ‘na machina de cûse
sbusinâ a mosca drento el sielo vasto.
Inprovisa quel’onda l’ha somerso
duto ‘l paese ne la nostalgia:
la vose colda i cuori porta via
nel sielo setenbrin, cristalo terso.

Biagio Marin, da Minudagia, 1951

Una canzone di donna si stende/ come carezza calda sul paese; /il gran silenzio fa le meraviglie/ per quella voce dietro bianche tende. // Il vespro settembrino era casto:/ fra le case incantate della sua luce/ si sentiva una macchina da cucire/ ronzare a mosca entro il cielo vasto. // Improvvisa quell’onda ha sommerso/ tutto il paese nella nostalgia:/ la voce calda i cuori porta via/ nel cielo settembrino, cristallo terso.


Xè Pasqua…

 

Xè Pasqua, xè Pasqua, che caro che g’hò

ancoi se magna fugassa e cocò.

E se in cusina se prepara l’agneo

che importa, magnemo anca queo.

E dopo se beve un fià de marsala

che beo che sarà…se canta e se bala.

Alor cara mama e caro papà

tutti i putei i dise così

Magari che Pasqua venisse ogni dì”

(era una filastrocca che mi recitava sempre il nonno)


Piero Marras – Frores de mendula

Grazie a Marco per la bellissima canzone….