La vita è sogno, soltanto sogno, il sogno di un sogno (Edgar Allan Poe)

Articoli con tag “caffè

Caffè

Avevi l’abitudine di andare ogni mattina a spiare l’arrivo della luce in
giardino. Con in mano la prima tazza di caffè, coglievi la fortuna di esistere, di risvegliarti con la natura qui, in questo angolo del pianeta, di rianimarti e di toccare terra, prima di affrontare lo sforzo di vivere… Respiri avidamente il giorno nuovo, inedito, e capisci che questo, niente più di questo rappresenta ancora la felicità: bere l’aria scura. 

 

 


Colette Nys-Mazure


na tazzulella ‘e cafè

C’è un caffè che costa l’equivalente di circa € 10 a tazzina, in quanto ritenuto ottimo ma senza dubbio molto raro.

Dico “ritenuto”, perché non so quanti estimatori del caffè riuscirebbero a berlo, sapendo come viene “prodotto”.

C’è infatti un mustelide tipico delle isole indonesiane, (Giava e Sumatra), lo zibetto delle palme (da qualche parte ho trovato, erroneamente, la dicitura “civetta delle palme”, dovuta probabilmente ad una errata traduzione) che, oltre a nutrirsi di insetti, si arrampica sugli arbusti di caffè per cibarsi dei semi di queste piante i quali, essendo indigeribili per l’animale, hanno una prima fermentazione nell’intestino di questi e vengono quindi defecati ancora interi. Raccolti, privati della buccia esterna e tostati (mi auguro anche ripuliti), i chicchi producono una varietà di caffè che ha perso quasi totalmente la componente amara dell’aroma  raggiungendo anzi un gusto simile alla cioccolata! Questo caffè si chiama Kopi Luvak, (Kopi significa caffè, Luvak è il nome locale dello zibetto), e si sta studiando la maniera dipoter ottenere un risultato simile senza dover sottostare ad un metodo così poco “gradevole” di produzione, mediante una fermentazione ottenuta da vari batteri, tra i quali quelli del latte. Forse prodotto in questo modo anche il Kopi piacerebbe agli amici Carlo e Pasquale, cui il post è dedicato.