Democrazia
Democrazia
Discussione su Facebook con un tale che asseriva che la Boldrini fosse figlia del famoso Comandante Bulow.
Confesso: a suo tempo pure io avevo dato credito a questa notizia e a tal proposito avevo anche scritto un post a marzo di questo anno, rettificandolo successivamente appena mi sono accorta che la notizia era fasulla.
Il tizio in questione, quando gli ho mostrato gli estremi dell’inesattezza di quello che aveva scritto, prima si è detto orgoglioso di essere sempre stato fascista e poi mi ha apostrofato con l’epiteto di sporca zecca comunista.
Ebbene: l’accusa non mi tocca, anzi mi scivola addirittura via in quanto comunista non lo sono.
Ho ribadito solo che comunismo e fascismo molto hanno in comune (non per altro Mussolini proveniva dal socialismo).
Ambedue sono regimi totalitari, ambedue si reggono su una struttura rigidamente gerarchica dove si fa carriera non tanto per le proprie capacità ma per l’acquiescenza e l’accondiscendenza nei confronti dei superiori, ambedue hanno una burocrazia elefantiaca, ambedue sono la negazione della libera iniziativa e della libera impresa, ambedue hanno una polizia politica che spia il movimento di ciascun cittadino.
Caspita… ma allora in che epoca viviamo adesso? Possiamo ancora parlare di democrazia?
—
Inviato dal Veloce promemoria
questa è l’Italia
Bene, abbiamo finalmente i presidenti delle due Camere del parlamento. Lasciamo perdere le incavolature di Grillo il quale, conscio che alcuni dei suoi hanno votato per i due parlamentari, rispettivamente del PD e del SEL, va concionando che i “traditori” devono dimettersi…cosa si aspettava? Che tutti seguissero pedissequamente i suoi diktat? Le urne non possono parlare e perciò nemmeno svelare chi siano i dissidenti… e l’onestà intellettuale (chiamiamola pure così) dei grillini si sta dimostrando una pura utopia, e che quindi il mandato di chi li ha ingenuamente eletti è stato disatteso e continuerà ad esserlo!
Mi voglio soffermare invece sulla neo eletta presidente della Camera…Boldrini..Boldrini…mi ricordava qualcosa: ed eccola: figlia di quel tale Arrigo Boldrini, morto nel gennaio del 2008, chiamato anche comandante Bulow, ricordato da Pansa nel suo libro “Il sangue dei vinti”. Personaggio molto discusso e controverso, autore nel 1945 dello sterminio di circa 300 cittadini di Ravenna, la sua città, quando i “suoi” della brigata Garibaldi sterminarono uomini ritenuti collaborazionisti, seviziarono, stuprarono e quindi uccisero molte donne fasciste o ritenute tali, o mogli e compagne di fascisti, e non risparmiarono nemmeno ragazzi in giovane età. Lo stesso era accaduto in provincia di Padova, a Codevigo, dove ci furono altre 120 vittime sempre ad opera di Bulow e degli altri “garibaldini”.
Decorato, per meriti partigiani, con la medaglia d’oro…
Non un semplice eroe partigiano, dunque, ma anche il responsabile di tante vittime innocenti. Parere mio personale, beninteso. Sia ben chiaro che le “colpe” dei padri non debbono ricadere sui figli..
( http://italpag.altervista.org/9_b_storia/storia18.htm )
ps. solo ora ho trovato notizia che la presidente della Camera non è figlia del suddetto Bulow.
Lascio comunque il post, a testimonianza di quante nefandezze si sia macchiato un uomo che viene ancora onorato quasi fosse un eroe.
Cosa ne pensate?