La vita è sogno, soltanto sogno, il sogno di un sogno (Edgar Allan Poe)

Articoli con tag “assoluzione Berlusconi

Informazione

 

giornali-quotidiani-marka--672x351Mattina…rassegna stampa dei giornali: una rapida occhiata dal cellulare.

Sulle prime pagine di quasi tutti i quotidiani, tutto regolare: l’assoluzione dell’ex premier, con la sua promessa (o minaccia) di tornare in campo.

Ma alcune notizie all’interno sono di altro genere, specialmente della cosiddetta “stampa nemica” (la stampa è o faziosa oppure ostile, non c’è nessuno che sia davvero imparziale).

Innanzitutto, quasi ogni testata punta il dito su un probabile sfascio di Forza Italia, mentre per l’assoluzione di Berlusconi ci sono varie versioni, ma tutte ovviamente di parte.

Per il Corriere, è esplicita la difesa dei PM milanesi.

Il Fatto rispolvera la vecchia dicitura del Caimano e Travaglio dice che è stato assolto “col trucco”, grazie alla legge Severino. A tal proposito, la legge Severino va bene se serve a far decadere Berlusconi da parlamentare, ma è un’iniquità se dovesse invece toccare De Luca, che corre regolarmente per la poltrona in Campania…Ah già, lui è del PD.

La Repubblica parla di “colpevole salvato”e di “amnesia e amnistia personale” (e con questo, Ezio mauro finisce nella black list all’ultimo posto, perfino sotto Travaglio)enega che ci sia una giustizia ad orologeria…

Allora spiegatemi una cosa: la frase “ Le sentenze non si discutono, ma si rispettano”, vale solo quando Berlusconi è giudicato colpevole?

Vale più un castello accusatorio montato dalla rossa Boccassini, o il giudizio di un collegio giudicante di ultimo grado, per giunta in gran parte appartenente a magistratura

democratica?

Con questo, sono nove le assoluzioni collezionate da Berlusconi. Sei processi estinti per avvenuta prescrizione (e la causa a chi sarebbe da imputare?). Restano in piedi altri tre processi, e solo una condanna (questa sì alquanto dubbia) per il processo Mediaset.


Molto rumore…

bilancia_thumb_bundle-108-giustizia.650x250_q95_box-0,0,647,247

Molto rumore per cosa? Molto rumore per nulla, assolutamente nilla.

Ennesima assoluzione per Berlusconi dopo un processo che non avrebbe nemmeno dovuto iniziare. Spese a carico dello Stato (ossia soldi che escono dalle nostre tasche) per ribadire quanto era palese da tempo. L’avevo già scritto tempo addietro, prendendomi pure della berlusconiana.

https://ombradiunsorriso.wordpress.com/2012/07/05/lamica/

Come si fa innanzitutto a giudicare colpevole una persona, se sia lei che la presunta vittima negano il reato? (Il reato comunque dicono che ci sia stato, ma che Berlusconi non era a conoscenza della minore età della ragazza…mah, forse avevano messo telecamere e cimici nella camera da letto). Come si fa ad impedire ad una parte dei testimoni della difesa di affermare e di considerare falsi tutti quelli ammessi alle testimonianze? Come si fa a sostenere che un pubblico ufficiale fu vittima di minaccia ed intimidazione, se lo stesso lo nega ed è assodato che non avrebbe tratto nessun beneficio da ciò?

Quasi quattro anni di processi ed intercettazioni sempre ad opera della procura di Milano che sono costati un sacco di denaro che avrebbe potuto essere meglio utilizzato; un linciaggio mediatico che è costato pure il posto da premier, in quanto furono queste le pressioni che indussero Berlusconi a dimettersi, senza contare quanto è costato in spese di avvocati, tra Ghedini inizialmente e Coppi ed il suo staff in seguito.

Adesso bisognerebbe presentare il conto ad una certa magistratura. E qualcuna da ieri notte non sarà solo rossa di capelli, ma anche di rabbia (di vergogna no di certo, perché non ne è il tipo). E così pure certi altri soggetti che un anno fa si esprimevano a favore della “rossa”.

rossa11067646_801142543266513_866160205836328523_n

saviano11063616_801342603246507_8677555330124100504_n

Michele Emiliano del PD, già Pubblico Ministero, pur ammettendo di essere avversario politico di Berlusconi, ha affermato che i magistrati dovrebbero chiedere scusa all’imputato per tutto quello che gli hanno fatto passare. (video breve ma davvero interessante).

http://www.ilgiornale.it/video/politica/emiliano-i-pm-milano-devono-scusarsi-berlusconi-1103897.html

Certo,non è ancora finita: c’è ancora il processo Ruby-ter relativo alla corruzione di testi, Ruby inclusa. Vedremo se anche questo finirà in una bolla di sapone.