La vita è sogno, soltanto sogno, il sogno di un sogno (Edgar Allan Poe)

Articoli con tag “America

12 ottobre 1492

image

Quarta elementare.
Non so se altri abbiano studiato questa filastrocca.

Sul mare azzurro ­ tre caravelle
filano lente ­ sotto le stelle.
Vengon da un porto ­ molto lontano:
le guida intrepido ­ un italiano.
Cercano terra ­ di là dal mare
da tanto tempo ­ e non appare.
Nulla si vede ­ la ciurma è stanca.
Nulla si vede ­ la lena manca.
Sopra la tolda ­ sol l’italiano,
solo Colombo ­ guarda lontano
e spera, e prega ­ con tanto ardore
che l’esaudisca ­ buono, il Signore.
“Terra!” si grida. Eccola, appare
sul far del giorno ­ bruna sul mare.
Quel dì la terra ­ nuova toccò
Colombo, e a Dio la consacrò.

Solo che poi quella terra venne dedicata ad Amerigo Vespucci.


ridiamoci sopra


Una curiosa teoria economica è stata annunciata negli Stati Uniti.

All’inizio di quest’anno, tra i vari progetti dell’amministrazione Obama
per rilanciare l’economia americana, vi era anche quello di dare ad ogni
cittadino americano la somma di 600 dollari in modo da far riprendere i
consumi.

Marc Faber, analista in borsa e uomo d’affari, imprenditore di successo, ha scritto nel suo bollettino mensile un commento con molto umorismo:

“Miei cari connazionali americani, il governo federale sta valutando di dare a ciascuno di noi una somma di 600 dollari:

Se noi spendiamo quei soldi al Walt-Mart-Supermarket, il denaro va in Cina.
Se noi spendiamo i soldi per la benzina, va agli arabi.
Se acquistiamo un computer, il denaro va in l’India.·
Se acquistiamo frutta, i soldi vanno in Messico, Honduras e Guatemala, Italia,Spagna.
Se compriamo una buona macchina, i soldi andranno a finire in Germania, in Giappone o in Corea.
Se compriamo regalini, vanno a Taiwan, e nessun centesimo di questo denaro aiuterà l’economia americana.

L’unico modo per mantenere quel denaro negli Stati Uniti è di spenderlo con puttane o birra, già che sono gli unici due beni che producono ancora qui.”

Risposta di un economista italiano, anche lui di buon umore:

“Carissimo Marc, la situazione degli americani diventa realmente sempre peggiore.
Inoltre mi dispiace informarla, che la fabbrica di birra USA Budweiser è stata acquistata recentemente dalla multinazionale brasiliana AmBev.
Pertanto Vi restano solo le puttane.
Ora, se queste decidessero di inviare i loro guadagni ai loro figli, questi soldi arriverebbero direttamente ai DEPUTATI ITALIANI qui a Roma!!!”Saluti.


La democrazia dei badanti

Molto interessante…dal blog dell’Anarca

 

La democrazia dei badanti.