La vita è sogno, soltanto sogno, il sogno di un sogno (Edgar Allan Poe)

Articoli con tag “Alla finestra

Alla finestra

13055e0ad8b8e85b64819199817f245bDatemi fame,
o voi dèi che sedete e date
ordini al mondo.
Datemi fame, dolore e mancanza,
chiudetemi fuori dalle vostre porte
d’oro e fama
con vergogna e fallimento,
datemi la vostra più meschina, sfinita fame!
Ma lasciatemi un po’ d’amore,
una voce che mi parli sul finire del giorno,
una mano che mi tocchi nella stanza buia
a spezzare la lunga solitudine.
Nel crepuscolo dello spettro del giorno
che offusca il tramonto,
una piccola errante stella d’occidente
che mi spinga fuori dalle mutanti rive dell’ombra.
Lasciatemi andare alla finestra,
e là guardare le figure del giorno all’imbrunire,
e aspettare, sapendo dell’arrivo di un po’ d’amore.

Carl Sandburg

Dipinto di Maurice Pirenne


Senza titolo (Finestre)

alla-finestra_markkeller-americanfigurativepainter-tuttart_zpscfdc41a2

Sei in piedi alla finestra.
C’è una nube di vetro a forma di cuore.
I sospiri del vento sono caverne in ciò che dici.
Sei il fantasma sull’albero di fuori.

La strada è muta.
Il clima, come il domani, come la tua vita,
è in parte qui, in parte per aria.
Non puoi farci niente.

La vita tranquilla non dà preavvisi.
Consuma i climi dello sconforto
e compare, a piedi, non riconosciuta,
senza offrire nulla,
e tu sei lì.

Mark Strand

(L’uomo che cammina un passo avanti al buio)

E’ quel nostro scivolare sul tempo 
che ne scuote le derive e ne vanta i sapori 
e ne corregge gli amori 
E’ quel nostro scivolare sul tempo 
con la mano piano piano 
per capire da che punto e da che sguardo 
sei l’affanno più segreto del cuore 
Ma gli amori son finestre 
che si aprono quel tanto 
per capire quanto hai pianto 
Ma gli amori son finestre che si illudono al momento 
per capire quanto hai detto e quanto t’amo 
E quanto t’amo davvero davvero 
E’ quel nostro scivolare sul tempo 
quando sento che è il momento di guardarti 
come fossi una rosa 
e l’universo è in ogni cosa 
E’ quel nostro scivolare sul tempo 
che ne scuote le derive 
quasi come fosse un chiodo nel cuore 
a ricordarmi che un dolore 
è un po’ come morire 
Ma gli amori son finestre 
che si aprono quel tanto 
per capire quanto hai pianto 
Ma gli amori son finestre 
che si illudono al momento 
per capire quanto hai detto e quanto t’amo 
E quanto t’amo davvero davvero 
Ma gli amori son finestre 
che sorridono un istante 
e poi ti lasciano invenduto 
quel che hai dentro 
quel diamante 
Davvero davvero davvero


alla finestra

Non basta aprire la finestra,
per vedere la campagna e il fiume.
Non basta non essere ciechi,
per vedere gli alberi e i fiori.
Bisogna anche non aver nessuna filosofia.
Con la filosofia non vi sono alberi:
vi sono solo idee.
Vi è soltanto ognuno di noi,
simile ad una spelonca.
C’è solo una finestra chiusa,
e tutto il mondo fuori;
e un sogno di ciò che potrebbe esser visto,
se la finestra si aprisse,
che mai è quello che si vede,
quando la finestra si apre.

Fernando Pessoa