Il marchese (del) Grillo
Certo è che Grillo, ed il suo movimento hanno un concetto piuttosto elastico della “giustizia”.
Lui che, gridando i famosi “Vaffanculo” ed “Onestà, onestà”, è sempre stato il primo a puntare il dito contro i politici semplicemente indagati e quindi presunti innocenti fino a procedimento giudiziario concluso (e a volte bastava anche il semplice proscioglimento “perché il fatto non sussiste”), ora invoca con grande ipocrisia per se stesso la presunzione di innocenza. Oltretutto viene indagato per un reato (traffico di influenze) che lo stesso Movimento 5 Stelle ha promosso, cavalcando l’onda giustizialista. E i suoi sostenitori (in primis il giornale “Il Fatto Quotidiano” di Marco Travaglio) nascondono o quantomeno minimizzano la notizia, mentre se l’accaduto avesse coinvolto esponenti di altri movimenti politici, si sarebbero scagliati con forza contro i reprobi, giudicati subito quale colpevoli.
Come si suole dire, chi è causa del sul mal…
I soli
I soli sono individui strani
con il gusto di sentirsi soli
fuori dagli schemi.
Non si sa bene cosa sono,
forse ribelli, forse disertori,
nella follia di oggi
i soli sono i nuovi pionieri.
I soli e le sole non hanno ideologie
A parte una strana avversione per il numero due
Senza nessuna appartenenza, senza pretesti o velleità sociali
Senza nessuno a casa a frizionarli con unguenti coniugali
Ai soli non si addice l’intimità della famiglia
Magari solo un po’ d’amore quando ne hanno voglia
Un attimo di smarrimento, un improvviso senso d’allegria
Allenarsi a sorridere per nascondere la fatica
Soli, vivere da soli
Soli, uomini e donne soli
I soli si annusano tra loro
Son così bravi a crearsi intorno un’aria di mistero
Son gli Humphrey Bogart dell’amore
Son gli ambulanti, son gli dei del caso
I soli sono gli eroi del nuovo mondo coraggioso
I soli e le sole ormai sono tanti
Con quell’aria un po’ da saggi, un po’ da adolescenti
A volte pieni di energia, a volte tristi, fragili e depressi
I soli c’han l’orgoglio di bastare a se stessi
Ai soli non si addice il quieto vivere sereno
Qualche volta è una scelta, qualche volta un po’ meno
Aver bisogno di qualcuno, cercare un po’ di compagnia
E poi vivere in due e scoprire che siamo tutti
Soli, vivere da soli
Soli, uomini e donne soli
La solitudine non è malinconia
Un uomo solo è sempre in buona compagnia
Giorgio Gaber
Cosa ne pensate?