La vita è sogno, soltanto sogno, il sogno di un sogno (Edgar Allan Poe)

Archivio per dicembre, 2021

Neve

Nevicava, mi dissero
al telefono
che tu non eri in casa.
E ho desiderato
diventare la neve.

 

Nicola Gardini

 

Foto di Michele Palazzo


L’uomo e il mare

MARINAIO HENRY SCOTT TUKE b585acf0274372aedb5944cc3620b3b5Sempre il mare, uomo libero, amerai!

perché il mare è il tuo specchio; tu contempli

nell’infinito svolgersi dell’onda

l’anima tua, e un abisso è il tuo spirito

non meno amaro. Godi nel tuffarti

in seno alla tua immagine; l’abbracci

con gli occhi e con le braccia, e a volte il cuore

si distrae dal tuo suono al suon di questo

selvaggio ed indomabile lamento.

Discreti e tenebrosi ambedue siete:

uomo, nessuno ha mai sondato il fondo

dei tuoi abissi; nessuno ha conosciuto,

mare, le tue più intime ricchezze,

tanto gelosi siete d’ogni vostro

segreto. Ma da secoli infiniti

senza rimorso né pietà lottate

fra voi, talmente grande è il vostro amore

per la strage e la morte, o lottatori

eterni, o implacabili fratelli!

Charles Baudelaire

Dipinto di Henry Scott Tuke


La luna

LUNA 3f83895cfe84036230bdefb4b7113b67C’è tanta solitudine in quell’oro.
La luna delle notti non è la luna
che vide il primo Adamo. I lunghi secoli
della veglia umana l’hanno colmata
di antico pianto. Guardala. È il tuo specchio.

Jorge Luis Borges


Abbiamo silenzio come i bimbi freddo

51caf4f019265355c2989d7bd39fd22bAbbiamo silenzio come i bimbi freddo
non si sa quando tanto tempo fa
rimandiamo accampando molte scuse
e troveremo scuse ancora a lungo

Siamo come un punto scucito al buio
e quanto non sappiamo e che promesse

Siamo pioggia rivolta verso l’alto
Siamo al rovescio nell’istante in cui
la verità è un dito sulle labbra.

Jan Skàcel

dipinto di Jean Geoffroy


Qualcosa non mi torna.

Lo scorso anno un nigeriano che si masturbava su un autobus venne assolto perché essendo domenica sul mezzo non c’erano bambini. Gli altri passeggeri e passeggere evidentemente potevano assistere indisturbati allo spettacolo…
Adesso per il caso divenuto mediatico della giornalista Greta Beccaglia che ha ricevuto una pacca sul sedere si grida alla violenza e qualcuno scrive che il tizio rischia fino a 12 anni… (a Foti per i numerosi casi di Bibbiano relativi a minori hanno affibbiato solo 4 anni… C’è un po’ di sproporzione).
Premesso che violenza non è, semmai possiamo parlare di molestia, esecrabile certamente, che poteva essere risolta in altro modo. Personalmente avrei optato per un bel ceffone in diretta, apostrofando ad alta voce il tizio come “MAIALE”.
Poi mi ricordo di Benigni, quando in diretta TV afferrò le parti intime di Pippo Baudo…
Probabilmente qualcuno è più uguale degli altri.


Da “Lacerti d’anima”

IMPRONTE 1bd6acb5868beef738ca365381313b74Forse un giorno ci siederemo per caso sulla riva

e parleremo.

E il suono delle nostre voci

si mischierà a quello del mare;

e le nostre risate

saranno l’eco dello stridio dei gabbiani.

Poi, nel tempo in cui sarà possibile distinguere

l’orizzonte dal cielo,

ci alzeremo

e silenziosamente ce ne andremo.

E le impronte dei nostri piedi sulla sabbia,

i nostri piedi che hanno permesso

l’incrocio dei nostri cammini,

lentamente saranno cancellate

dall’onda che avanza

e che, in un impeto di disperazione,

trascinerà con sé

il calco nell’abisso.

Il passante che si ritroverà

ignaro spettatore

di questo mostruoso evento,

si meraviglierà

rabbrividendo

davanti al peso effimero della vita.

22 luglio

Silvia Lisena


Il “2”

7498366_10-milano-il-tram-n-2-grossiChe sbalzo in petto quando appare il “2”!

Imbocca flessuoso la curva
fila nel rettilineo a fianchi stretti
sbuca a sorpresa sotto la finestra
e sembra che salti la fermata,
poi s’arresta andando un poco lungo.

Scendono due persone, no solo una.
Scuote i capelli, attraversa la strada
sollevando l’ombrello: è una ragazza
una donna sui trenta

non sei tu.

Corrado Calabrò

Dipinto di Tito Fornasiero


Il vino

Diego_Velázquez_005rosso all’occhio/dolcezza al bevitore/
il suo corpo arde in Spagna/
il suo aroma tocca l’India/
langue nella caraffa/attende
di scioglierti la bocca/di illuminarti il palato/
di celebrare un mistero nella tua testa/
il disgraziato che ha ancora cuore/
sangue nel cuore/mescolato
a lacrime/solleva
la caraffa/proibisce le pene
col sangue di un popolo di grappoli/
gira la caraffa/passa
da una mano al calore di altra mano/
come se ogni amico
lustrasse una faccia del diamante/

Juan Gelman

Dipinto di Diego Velazquez