La vita è sogno, soltanto sogno, il sogno di un sogno (Edgar Allan Poe)

Archivio per ottobre, 2021

Politicamente scorretto

2021-10-07_18.35.50Adesso stiamo davvero esagerando.

Dopo Anna Bolena di colore, Giovanna d’Arco di colore, la fata madrina di Cenerentola di colore e pure di sesso maschile, Achille di colore, adesso arriva anche Anna Karenina nera.

Credo che sia giunto il momento di porre un freno a queste “rivisitazioni” letterarie.

Cosa dovrebbe rimanere del romanzo originale, se ne viene stravolto completamente lo spirito e cambiata la collocazione temporale, tramutando la Russia ottocentesca di Tolstoj nell’odierna America multirazziale e multiculturale?

Uno dei più bei romanzi della letteratura non solo russa ma mondiale viene così snaturato in nome del politicamente corretto tanto in auge di questi tempi.

Il pensiero unico sta alterando o distruggendo quanto di bello è stato creato nei tempi passati nel mondo delle arti.

Screenshot_20211003_224613_com.facebook.katana


Liaisons

nodo d amore 2Non è me che detesti
ma questo laccio così dolce e tenace.

Non è te che – forse – amo
ma questo laccio sottile e tenace
che ci strangola insieme, a occhi aperti.

 

Corrado Calabrò


Da “Molto tardi nella notte”

868fae12fa7f108b57c5bcf0cac58776Tutto il giorno piove.

Bambini fradici aspettano

alle fermate degli autobus.

E tu,

dietro i vetri della finestra,

ti sforzi

di trasformare una goccia di pioggia

in un diamante.

Ghiannis Ritsos


Foglie, giù foglie

This item is unavailable _ EtsyFoglie, giù foglie nella lenta pioggia 

di questa dolce disperata sera! 
Foglie, giù foglie: grandi pese fracide 
foglie di ippocastano, e verdi e lievi 
e trepide fogliette di robinia; 
giù, per l’albore freddo dei lampioni, 
giù, sul lucido asfalto della via… 

E noi due si cammina si cammina,

senza parlare, l’uno accanto al l’altra,

portando in  faticosamente

la stessa soma di malinconia.

Foglie, giù foglie. E c’è forse qualcosa

che muore intanto nella nostra vita,

che così muore, e non vuole morire.

Diego Valeri


Ottobre

nuvole nere f9ac9ba87993939671318a9e5b1eea0fL’estate si trascina
i cardi inariditi
e la mosca pusillanime,
le strade sparse di paglia,
il vuoto alle finestre,
il prezzemolo verde ancora
e il garofano nei vasi
ora che Ottobre s’impone.
Ottobre è là: quella nuvola nera
attesa sulla collina
piegata dai tocchi della sera.

 


Rocco Scotellaro


Sogno

betula_NG7Ho sognato l’autunno nella penombra dei vetri, 
gli amici e te nella loro burlesca schiera, 
e come falco dal cielo, che sangue s’è procacciato, 
picchiava il cuore sulla tua mano.
Ma il tempo trascorreva, e invecchiava e assordiva, 
e di damasco inargentando gli infissi 
l’aurora del giardino inzaccherava i vetri 
delle sanguigne lacrime di settembre.
Ma il tempo trascorreva e invecchiava. E friabile 
come ghiaccio si fendeva e fondeva la seta delle poltrone. 
Di colpo tu, sonora, troncasti e ammutolisti, 
e il sogno cessò, quale eco di campana.
Mi risvegliai. Come autunno era buio 
l’albeggiare, e il vento, allontanandosi, portava 
come dietro a un carro pioggia fuggente di pagliuzze, 
una schiera di betulle fuggenti per il cielo.


Boris Pasternak


Castagna

Sotto le tue dita io sono una castagna bruna.
Così respira in tasca ai bambini.
E la buccia, che punge tanto,
l’ha rotta l’amore
con colpi verdi. 

 


Jan Skàcel