Pensierino
Le solite sparate di chi è intriso di femminismo e vede sessismo dappertutto. Certo, la statua della “Spigolatrice” a mio parere è davvero brutta, con la capoccia girata quasi come Linda Blair nell’Esorcista, oltretutto sproporzionata nei confronti del corpo, ma è un mio parere personale. Ma da qui a vedere sempre e solo sessismo ce ne corre. E nulla ha a che vedere con la storia, come ha esternato Laura Boldrini: la storia non c’entra un bel niente, essendo la spigolatrice solo un personaggio letterario, non storico.
E meno male che le varie Boldrini, Murgia, Cirinnà, offese dal “corpo sessualizzato” delle donne non si sono spinte a chiedere la distruzione o quantomeno la rimozione di tante opere d’arte, dove le figure – sia sculture che dipinti – sono molto più discinte della statua in questione. La presa di posizione di queste sostenitrici del genere (si può ancora dire genere?) femminile va di pari passo con il pensiero di coloro che nascosero al rappresentante iraniano i nudi esposti al museo e fa pensare che tra breve si arriverà ad una sorta di pulizia di tipo talebano di opere d’arte che porterà alla cancellazione di dipinti quali Venere e Cupido di Velasquez ( con un bellissimo fondoschiena) o la Venere di Urbino di Tiziano, oppure della statua di Venere Callipigia (il nome dice tutto) conservata al Museo di Napoli , questa sì davvero bella.
In questo periodo non certo facile certe persone farebbero meglio a pensare a problemi molto più reali invece che a simili fesserie.
Rispondi