La vita è sogno, soltanto sogno, il sogno di un sogno (Edgar Allan Poe)

Da un amico medico chirurgo

Ormai esiste solo il covid, non solo il caso patologico e sintomatico ma anche quel 90% di asintomatici con un organismo che, semplicemente non si accorge neanche di aver incontrato questo virus. Ogni giorno ci dicono quanti sono gli asintomatici, li chiamano “contagiati “, per un virus di cui non si sarebbero neanche resi conto, se, benevolmente, non fossero andati a dirglielo! Volendo fare un parallelo con le malattie cardiovascolari sarebbe come se ogni giorno facessero la conta di chi è in sovrappeso, di chi fuma, di chi ha un quadro lipidico sballato ecc ecc ecc, cioè di tutti coloro che sono stati “contagiati ” dai noti fattori di rischio per le malattie cardiovascolari, e quindi giù con i numeri, centinaia di migliaia di persone a rischio per accidenti cardiovascolari! Sarebbe come se ogni giorno dicessero quanti sono i “contagiati ” da HPV accertato virus a trasmissione sessuale causa del tumore del collo uterino, diffusissimo, e quindi immaginiamo ogni giorno uno che esce in tv e ti snocciola i milioni di “contagiati ” per HPV una percentuale dei quali candidati a sviluppare il cancro del collo uterino! Potrei continuare per ore, ma la differenza tra essere ossessionati da una sola ed unica malattia ed avere, invece, una reazione normale al pensiero della morte sta proprio nell’allargare il campo visivo e guardare TUTTO non solo una parte! Ed allora si scoprirà che è inutile pensare ossessivamente per ogni attimo della giornata sempre alla stessa cosa, si scoprirà che dovremmo proteggerci da mille altre malattie, scopriremmo che, solo oggi, 640 italiani sono morti di infarto ed iscut e 500 per cancro, mentre stavano tremando per il covid! E scopriremmo che se volessimo fare una seria prevenzione per tutte le malattie, come la Medicina prescrive, non avremmo più il tempo per vivere! Ogni giorno sarebbe dedicato alla prevenzione di questo e di quello senza nessuno spazio per niente altro!  Qui l’unico problema non è tanto una malattia che ha lo 0,5% di letalita’, il problema è che tagli selvaggi alla sanità hanno portato alla impossibilità di curare bene tutti, hanno sterminato gli ospedali, hanno trasformato i medici di famiglia in burocrati passacarte, in altre parole la sanità pubblica italiana è una nave che è capace di navigare solo in acque stagnanti, ma non appena incontra un po’ di mare mosso affonda! Questo è quanto, e se avessimo gli ospedali che avevamo 15 anni fa, se ci si fosse organizzati in questi 5 mesi di intervalli con team ad hoc che visitano e curano a casa la stragrande maggioranza dei casi che, è noto, non hanno bisogno di ricovero, sicuramente non ci sarebbe bisogno di mettere in galera 60 milioni di italiani, né di terrorizzare tutti con la litania quotidiana! Magari hanno avuto ragione in tutta l’Europa del Nord, in primis la Svezia! Nessuno nega che questo virus esista e dia dei problemi, ma affrontato e gestito bene non avrebbe provocato questa catastrofe sociale, economica, psichiatrica che durerà anni! Una catastrofe peggiore dello stesso virus!

I pronto soccorso sono intasati perché al primo starnuto, terrorizzati come sono, corrono tutti lì! Corrono tutti lì perché non hanno chi li cura a casa, solo qualche controllo telefonico dal medico di famiglia che lascia il tempo che trova! Oggi sappiamo tanto di più di questo virus, sappiamo anche individuare i casi suscettibili di evoluzione grave, ci sono particolari analisi che orientano bene in tal senso, ma non c’è un sistema sanitario minimamente preparato! Basterebbero dei team con il compito di visitare in casa, fare determinate analisi precocemente, distinguere i casi suscettibili di evoluzione grave da quelli che si risolvono con 3-4 giorni di febbricola e basta, ed a cascata non ci sarebbe la fila delle ambulanze e si potrebbero continuare a curare ed operare tutte le altre patologie, molto più serie, completamente dimenticate! Insomma, qui per non saper individuare i ladri e gli assassini stiamo risolvendo mettendo tutti in galera, così siamo certi di beccare anche i delinquenti! Ma non funziona così!

8 Risposte

  1. Sai qual è la differenza tra un infarto e il contagio da covid 19? Per l’infarto operi, curi e si guarisce pure (strano ma io sono uno dei pochi casi) inoltre non è contagioso, per il covid19 non c’è ancora una cura certa ed è contagioso.

    "Mi piace"

    19 novembre 2020 alle 08:55

    • Si muore di Covid, certo, ma si guarisce anche.
      Come si guarisce (e si muore) di cancro, di infarto, di ictus.
      Ad agosto per cancro è morta una mia ex collega è cara amica di soli 50 anni. Pochi giorni fa è deceduto per infarto un caro amico di famiglia, 75 anni. Un mio condomino di 93 anni invece è sopravvissuto al Covid, che si era beccato nonostante tutte le precauzioni. Questo per dire che si muore in tanti modi e a tutte le età: il Covid comunque uccide meno persone delle altre patologie, ed è ancora più grave se, a causa del Covid molti posti letto sono destinati ai contagiati con pochissimi sintomi che potrebbero benissimo esser curati a domicilio invece a chi necessita davvero di ricovero. A tal riguardo l’ospedale della mia città ha diramato un appello perché non venga intasato da persone che, con poche linee di febbre, si recano in pronto soccorso.

      "Mi piace"

      19 novembre 2020 alle 13:20

      • E quindi?

        "Mi piace"

        19 novembre 2020 alle 16:02

        • Quindi preferisco continuare a vivere tranquillamente la mia vita senza tante restrizioni.

          "Mi piace"

          19 novembre 2020 alle 17:38

          • Ma se sai di essere contagioso e vivi la tua vita tranquillamente equivale ad andare in giro imbottiti di tritolo affidandosi ad un Dio di qualsiasi in nome e nel di cui nome si impone agli altri la propria libertà.
            E’ mia convinzione che “La peste” di Albert Camus sia proprio una metafora del terrorismo.

            "Mi piace"

            20 novembre 2020 alle 13:38

            • Sarà perché ho una vita sociale molto limitata, sarà che ormai da un paio di anni non esco più nemmeno alla sera, sarà che anche ora se esco limito molto le frequentazioni, rispetto le distanze e indosso quell’accidente di mascherina che non serve comunque a nulla, perché dovrei subire altre assurde limitazioni, tipo quella del mio borgomastro (non mi va di chiamarlo sindaco) che impone di non allontanarsi dal proprio domicilio non più di un chilometro…mi spieghi perché a 800 metri da casa va bene, ma a 1200 metri no? Ovvio che se sapessi di essere contagiosa me ne starei tranquillamente a casa, ci mancherebbe, ma farei lo stesso se avessi un’influenza, una polmonite o anche un forte raffreddore. Certe limitazioni sembrano fatte apposta più per esercitare un potere sui cittadini,(meglio “sudditi”) che non per vere misure sanitarie. Intanto, nonostante tutte queste misure siamo uno dei paesi che ha in percentuale il maggior numero di morti, e questo non certo perché non si osservino le regole che i nostri politici per primi hanno disatteso, tipo i vari selfie estivi o gli assembramenti.

              "Mi piace"

              20 novembre 2020 alle 17:57

              • Proprio oggi leggevo che le persone in coda per un pasto alla mensa dei poveri sono state multate per assembramento, la scorsa settimana qui vicino a me un 81enne è stato multato perchè in coda alla farmacia si sedeva sulla panchina e aspettando il suo turno leggeva il giornale … indubbiamente certe situazioni eccitano il sadomasochismo del potere che salta fuori in chi indossa una divisa.

                Piace a 1 persona

                20 novembre 2020 alle 18:08

                • Questo è semplicemente vergognoso, fortunatamente non tutti sono così, ma quei pochi disonorano la divisa che indossano.

                  Piace a 1 persona

                  20 novembre 2020 alle 19:40

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...