La vita è sogno, soltanto sogno, il sogno di un sogno (Edgar Allan Poe)

Distacco dalle montagne

Questa è la prova
che voi mi benedite –
montagne –

se nell’ora del distacco
la vostra chiesa m’accoglie
con la sua bianchezza di sole
e abbraccia forte la mia
malinconia
col canto
delle campane di mezzogiorno –

Nella piccola piazza
una donna ridente
vende le prugne rosse e gialle
per la mia ardente
sete –

sul gradino di pietra
della fontana
luccica la lama
di una piccozza –

l’acqua diaccia gela
il riso in bocca
a un fanciullo –
stampa lo stesso riso
sulla mia bocca –

Questa è la vostra
benedizione –
montagne.

Valtournanche, 30 luglio 1933
Pasturo, 23 agosto 1933

Antonia Pozzi

dipinto di Giovanni Segantini

5 Risposte

  1. Trovo che il dipinto di Segantini ben si accosti ai versi della Pozzi. Come amava la montagna. Belli i suoi versi. Grazie cara Lori. Baci. Isabella

    "Mi piace"

    30 settembre 2020 alle 22:35

    • Grazie cara Isabella. Antonia Pozzi la apprezzo particolarmente proprio per il suo amore verso la montagna. Ti auguro una buona serata, con l’affetto di sempre. Loredana. ❤

      Piace a 1 persona

      1 ottobre 2020 alle 18:57

      • Si piace molto anche a me. Non so se hai letto ” Come le vene vivono del sangue. Vita imperdonabile di Antonia Pozzi ”. Se no te lo consiglio vivamente. Sono certa che ti piacerà Un abbraccione cara Lori. Isabella

        Piace a 1 persona

        1 ottobre 2020 alle 23:18

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...