con…tributi
Mah, sono molto perplessa.
I soldi ottenuti grazie (?) a Conte dalla UE non rappresentano poi quella grande vittoria.
Innanzitutto è diminuito sostanzialmente l’importo a suo tempo sbandierato come a fondo perduto, mentre è aumentato quello a titolo di prestito…e qui ci può anche stare. Solo che questi soldi arriveranno ormai troppo tardi, quando molte delle nostre imprese avranno già chiuso, e non arriveranno tutti di un botto, ma spalmati su vari esercizi.
Poi le condizioni: anche questo ci potrebbe stare…nessuno presta soldi senza garanzie, però…già, c’è un però: le riforme sono quelle che ci detterà la UE, e molte non sono certo in linea con la nostra economia, tipo una sostanziale riforma in chiave green delle nostre industrie, il che mi lascia parecchio sconcertata. Qualora non dovessimo ottemperare a quanto disposto dalla UE sull’utilizzo dei fondi, questi potranno essere revocati, e per questo è sufficiente il veto di un solo paese membro, il che condizionerà pesantemente la nostra politica economica. Poi mi aspetto anche interventi sull’obbligatorietà dell’accoglienza dei cosiddetti migranti.
Ultima chicca, i paesi cosiddetti “frugali” hanno ottenuto dei sostanziosi sconti su quanto dovranno versare per il bilancio comunitario, quindi la differenza dovrà essere coperta dalle altre nazioni, Italia inclusa: perciò con una mano elargiscono, con l’altra in parte riprendono.
Così fisso mirai
La beltà così fisso mirai
che la vista n’è colma.
Linee del corpo. Labbra rosse. Voluttuose membra.
Capelli da un ellenico simulacro, spiccati
e tutti belli, pur sì scarmigliati,
cadono appena sulla fronte bianca.
Volti d’amore, come li voleva
il mio canto… incontrati nelle notti
di giovinezza, nelle mie notti, ascosamente…
Costantino Kavafis
Cosa ne pensate?