Pilloline
Alla faccia degli italiani che, a detta dal presidente dell’INPS Tridico, sono stati ricoperti di soldi, ci sono state varie manifestazioni di categorie dimenticate dai vari decreti del governo.
A Milano hanno protestato i dipendenti delle agenzie di viaggio che hanno avuto enormi danni nel loro settore, tanto che le 9 settimane di CIG non sono sufficienti a coprire le perdite che hanno dovuto subire, e chiedono che la cassa integrazione venga prorogata almeno fino tutto settembre.
A Roma, ci è voluta la quasi novantenne Sandra Milo, incatenatasi davanti a palazzo Chigi, per denunciare che pure i lavoratori dello spettacolo mangiano, hanno famiglie da mantenere e bollette che scadono.
Fedriga, Governatore del FVG, blocca i trasferimenti allo stato centrale, in quanto versandolo resterebbe senza soldi e sarebbe costretto perfino a chiudere gli ospedali.
Una disabile lancia un appello tramite Change.org, in quanto esclusa dal bonus di 600 euro in quanto percepisce già una pensione di invalidità di 340 euro LORDI. Intanto molti aspettano ancora il contributo di aprile, e dopodomani saremo già a giugno…
Sorpresa: il Colle si è finalmente espresso sulle chat di Palamara: ricordo che i miei genitori mi dicevano spesso “Prima di parlare, conta fino a 10”, ma l’inquilino del Quirinale forse ha contato troppo a lungo.
Quello che ci ha colpiti è un virus quantomeno strano: si potrà riprendere a giocare a calcio (anche se a porte chiuse), vista la mole di denaro che muove questo sport, però per timore di una recrudescenza il governo vuole posticipare le votazioni: recarsi alle urne infatti viene ritenuto molto più pericoloso che andare al supermercato a fare la spesa oppure in spiaggia (per chi può ancora permetterselo). Che non sia piuttosto il timore di una grossa batosta? Più si allontana la data del voto, maggiore è la probabilità che l’elettorato, notoriamente di memoria corta, si dimentichi delle cazzate commesse dal governo e si ricordi invece delle elargizioni fatte, specie di quelle inutili, come ad esempio quelle per monopattini e biciclette.
Lo stesso virus sembra che non attecchisca su carte di credito e bancomat, mentre infetta gravemente le banconote, tanto che il limite dei trasferimenti per contanti verrà ridotto a 2000 euro, per poi scendere ulteriormente a 1000 euro, però bisogna comprendere che lo fanno per la nostra salute.
Cosa ne pensate?