Alla luna
Gli astri d’intorno alla leggiadra luna
nascondono l’immagine lucente,
quando piena più risplende,
bianca, sopra la terra.
Saffo
Ormai è tarda notte, e metà della casa
la luna ha già dipinto.
Lui Fang-P’ing
La luna col suo raggio ha strappato la veste alla notte.
Bevi del vino perché un attimo simile a questo non è dato
Omar Khayyam
Tu, bianca e vaga Luna,
c’hai tanti specchi quanti sono i mari.
Torquato Tasso
Sei pallida perché sei stanca
di scalare il cielo e fissare la terra
di vagare solitaria
fra le stelle che sono nate diverse da te,
e di cambiare sempre, come un occhio senza gioia
che non trova oggetti degni della sua costanza?
Percy Bysshe Shelley
O graziosa luna, io mi rammento
che, or volge l’anno, sovra questo colle
io venia pien d’angoscia a rimirarti:
e tu pendevi allor su quella selva
siccome or fai, che tutta la rischiari.
Giacomo Leopardi
Sorella della luce primordiale,
immagine di tenerezza dolente.
Johann Wolfgang Goethe
Abbassa il tuo sguardo, bella luna, e inonda questa scena,
versa benigna i fiotti del nimbo della notte su volti orrendi,
tumefatti, violacei,
sopra i morti riversi con le braccia spalancate,
versa il tuo nimbo generoso, sacra luna.
Walt Whitman
La Luna non era che un Mento d’Oro
una o due notti fa – ed ora volge il suo viso perfetto
verso il Mondo quaggiù.
Emily Dickinson
La luna è la ferita della notte,
gocce di sangue sono le stelle.
Robert Walser
Sei tu, pallida luna,
una piccola terra smorta
ancora nell’alone della cuna,
un grande puro fiore di rugiada
chinato sulla nostra vecchia strada?
Corrado Govoni
O falce di luna calante
che brilli su l’acque deserte,
o falce d’argento, qual mèsse di sogni
ondeggia al tuo mite chiarore qua giù.
Gabriele D’Annunzio
Resa folle dalle molte gravidanze
la luna barcolla nel cielo;
impazziti per gli sguardi disperati
del suo occhio vagante,
cerchiamo invano brancolando
i figli nati dalla sua sofferenza.
William Butler Yeats
Pallida luna, che trasognata vai per gli ampi cieli
della sera, oh dimmi, dì a quest’uomo ingiusto
da quanto tempo sogni, da quante eternità?
E quali cose hai visto in notti profonde e silenziose?
Bertolt Brecht
Una luna minuscola, piccola e bianca come un unico fiore di gelsomino
tutta sola pende sopra la mia finestra,
dal pergolato invernale della notte.
David Herbert Lawrence
La luna è la madre di pathos e di pietà.
Wallace Stevens
Bianca tartaruga,
luna addormentata,
casta Veronica del sole che pulisci al tramonto
il suo volto rosso.
Federico Garcia Lorca
Gelida messaggera della notte,
sei ritornata limpida ai balconi
delle case distrutte, a illuminare
le tombe ignote, i derelitti resti
della terra fumante.
Salvatore Quasimodo
Nelle ore piccole di quella sera
guardarono a lungo la luna e la chiamarono
bottone d’argento, moneta di rame, ostia di bronzo,
e placca d’oro, un diadema svanito,
cappello d’ottone che gicciola da acque profonde.
Carl Sandburg
Suono argentino, soavità del miele, rosa dorato,
amore dolceridente, inafferrabile.
Voluttà, nebbiosa la tua grazia, la tua bellezza
troppo silenziosa,
regina del firmamento viola e luminoso,
signora argentea e remota della tenebra.
Zoi Karelli
La luna non è una porta, ma precisamente una faccia
bianca come una nocca e terribilmente sconvolta.
Attira il mare come un buio delitto, tranquilla
nell’O della sua bocca spalancata e disperata.
Silvia Plath
Cosa ne pensate?