La vita è sogno, soltanto sogno, il sogno di un sogno (Edgar Allan Poe)

Archivio per 16 ottobre 2018

Lubiana

Ci sono posti cui nessuna fotografia, nessun filmato possono rendere l’atmosfera.

Lubiana è uno di questi: una città che bisogna “vivere” per apprezzarla al meglio, passeggiando sulle stradine del centro o per i viali lungo il fiume, tra il brusio delle persone sedute ai tavolini degli innumerevoli localini dai quali escono musiche varie – country, jazz, classica, popolare – e profumi diversi: pesce, carne, dolci, pizza, spezie, mandorle caramellate… Il massimo di questi profumi lo si avverte nella stradina che dal Ponte dei Draghi porta ai Tre ponti, dove ogni venerdì ci sono innumerevoli bancarelle che preparano cibi etnici, che la gente gusta accomodandosi su lunghe panche o sedendosi direttamente sui gradini del passaggio che porta alla Cattedrale di San Nicola.

Ed il fascino di questa città si avverte specialmente all’imbrunire, quando si accendono innumerevoli lucette, la rossa chiesa dei Francescani e i “Tre ponti” si specchiano nelle acque della Ljublianica, i battelli che la solcano accendono i loro fari e pure il Castello, che sovrasta tutta la città, si illumina.

 

 

 

 

 

 

ù