Il problema.
Il problema?
Ha un solo nome: Silvio Berlusconi.
Tutti sanno che il suo piano era quello di un governo centrodestra-PD, che la Lega assolutamente non vuole per il pessimo ruolo che il PD ha avuto nel governare l’Italia ed i cui risultati sono sotto gli occhi di tutti.
Se, come afferma sempre, Berlusconi ha a cuore l’Italia, faccia quel famoso passo indietro (o di lato) che il M5S gli chiede.
Otterrebbe due risultati :
1 – un governo a guida Salvini con Di Maio in posizione subordinata al centrodestra;
2 – verificare se veramente il M5S ha preclusioni solo verso di lui o invece contro tutta Forza Italia che vorrebbe staccare dalla coalizione per concedere a Di Maio una posizione di predominio.
se veramente vogliamo mettere un minimo di serietà in questi discorsi, che già di per sé stessi hanno poco a che fare con la vera politica, dobbiamo stabilire che berlusconi e i suoi accoliti non devono avere neanche il diritto di parlare. finché questo stato di cose persisterà, possiamo solo sperare che in quello che vediamo non ci sia eccessiva malafede.
"Mi piace""Mi piace"
15 aprile 2018 alle 11:42