La vita è sogno, soltanto sogno, il sogno di un sogno (Edgar Allan Poe)

Archivio per 8 marzo 2018

Ritratto di donna

Deve essere a scelta.
Cambiare, purché niente cambi.
È facile, impossibile, difficile, ne vale la pena.
Ha gli occhi, se occorre, ora azzurri, ora grigi,
neri, allegri, senza motivo pieni di lacrime.
Dorme con lui come la prima venuta, l’unica al mondo.

Gli darà quattro figli, nessuno, uno.
Ingenua, ma ottima consigliera.
Debole, ma sosterrà.
Non ha la testa sulle spalle, però l’avrà.
Legge Jaspers e le riviste femminili.
Non sa a che serva questa vite, e costruirà un ponte.
Giovane, come al solito giovane, sempre ancora giovane.

Tiene nelle mani un passero con l’ala spezzata,
soldi suoi per un viaggio lungo e lontano,
una mezzaluna, un impacco e un bicchierino di vodka.

Dove è che corre, non sarà stanca?
Ma no, solo un poco, molto, non importa.
O lo ama o si è intestardita.
Nel bene, nel male, e per l’amor del cielo!  

Wislawa Szymborska


Per caso

Le anime si incontrano per caso,
per curiosità, per determinazione.
In tutti i casi, l’incontro ha sempre del miracolo.
Nella coincidenza,
la componente magica è più evidente,
ma decidere, partire, muoversi a tempo,
fino a trovarsi nel luogo dove la cosa sta accadendo,
è miracoloso,
come la costruzione di tutte le cose immaginate.

Vinicio Capossela


Reddito di cittadinanza

Non sono tra quanti dicono che tutti i meridionali non hanno voglia di lavorare, denigrerei mio padre ad esempio, però c’è qualcosa da considerare.
Ero bambina, andavo ancora alle elementari e la maestra ci parlava della Cassa del Mezzogiorno. Per decenni il sud è stato foraggiato, la Cassa del Mezzogiorno ha solo cambiato nome (Agenzia per la promozione e lo sviluppo del Mezzogiorno), poi è subentrato il diretto intervento del Ministero delle Finanze, ed i soldi al sud hanno continuato ad affluire, solo che sono stati spesi per clientelismi vari invece che per gli investimenti produttivi, e per favorire amici ed amici degli amici.

Sono quindi quasi 70 anni che perdura questa situazione ed è servita a ben poco.
Di questo la colpa è dei meridionali che hanno continuato a votare chi manteneva questo sistema.
Poi, chissà perché, se al sud le elezioni le vincono i partiti di CDX c’è lo zampino della mafia, le vincono i grillini ed è tutto OK.
Qualcosa non mi torna.