La vita è sogno, soltanto sogno, il sogno di un sogno (Edgar Allan Poe)

IPOCRISIA

Leggere il tweet di Laura Boldrini relativo all’assassinio di Pamela Mastropietro, la diciottenne uccisa e smembrata da un nigeriano, dà la misura dell’ipocrisia delle sinistra.

Eh no, cara presidente della Camera: si faccia un bell’esame di coscienza. Salvini non denuncia ORA queste azioni scellerate perché siamo in campagna elettorale. Le denuncia DA SEMPRE, perché è la voce di quanto pensano gli italiani, il famigerato populismo che vi dà tanto fastidio ed adesso anche tanta paura, visto che il consenso di cui avete ingiustamente goduto da tempo ormai non esiste quasi più, relegato solo tra le piccole élites radical chic delle quali pure lei fa parte. La colpa di questo efferato assassinio ricade esclusivamente sulle spalle sue e di chi pensa come lei, grazie alla politica di esasperato buonismo vòlto ad accogliere chiunque senza controllo e, ancor peggio, a lasciar libere persone già note alle forze dell’ordine, essendosi macchiate in precedenza di vari reati. Lei stessa dice che il criminale era uno spacciatore: perché allora girava indisturbato? Non le sorge il dubbio che qualcosa non quadri nella nostra legislazione e che molto ci sia da cambiare ?
Perciò, perché invocare “rispettoso silenzio” da parte di un avversario politico?
Solo per il motivo che quanto ci avete proposto per anni si sta rivelando una colossale bugia che lei ed i suoi amici politici cercate di nascondere tacciando di razzismo chi non concorda con voi?

6 Risposte

  1. Mauro Longoni

    Il tuo ragionamento è corretto e sono d’accordo. Ho come la sensazione, però, che ci sia una caccia alle streghe per aumentare il consenso. Mi spiego: anche noi italiani commettiamo crimini, anche efferati, eppure non hanno lo stesso impatto mediatico e politico di un crimine commesso dallo straniero. Ho come la sensazione che se un italiano uccide un italiano si sorvola “tanto è roba di tutti i giorni!”; l’omicida è uno straniero, allora apriti cielo. Un crimine è un crimine, indipendentemente da chi lo commette. Allora perché le due casse di risonanza sono diverse?

    Piace a 1 persona

    2 febbraio 2018 alle 14:06

    • Caccia alle streghe…ossia contrapporre ai numerosi crimini commessi dagli extracomunitari quelli compiuti dai nostri connazionali. Naturalmente è sempre e solo una questione di proporzioni, in cui una sparuta minoranza di extracomunitari commette lo stesso numero di crimini della maggioranza italiana.
      Sembra che commisurare gli omicidi degli italiani agli altri omicidi serva solo a parificare i piatti della bilancia, quasi a voler giustificare la macelleria attuata dal nigeriano e dai suoi complici.
      C’è da dire solo una cosa: se quell’essere immondo non fosse entrato nel nostro paese o se appena accertata la sua pericolosità sociale in quanto spacciatore l’avessero rimandato al suo paese, la povera Pamela non avrebbe fatto una fine così orribile. Non abbiamo bisogno di sommare ai crimini che già vengono commessi nel nostro paese da noi italiani i delitti ad opera di gente che nessuno ha voluto, se non chi ci lucrava sopra (scafisti ed ONG).
      Ed ora mi aspetto che la Boldrini, che presenziò alle esequie del nigeriano Emmanuel (poi risultato non così pulito come appariva, anzi probabile membro della mafia nigeriana), si rechi al funerale di quella che una volta era una bella e giovane ragazza.

      Piace a 1 persona

      2 febbraio 2018 alle 17:02

      • Mauro Longoni

        Come ho detto prima, hai ragione e il tuo ragionamento non fa una piega…non capisco solo perché, a parità di crimine, l’italiano è quasi “giustificato”, mentre lo straniero e messo in prima pagina da tutti. O ci si mette la stessa attenzione per tutti i crimini oppure no. Solo questo volevo dire, rimanendo d’accordo con il tuo ragionamento.

        Piace a 1 persona

        2 febbraio 2018 alle 17:25

        • Chi mai giustifica gli italiani? Mi sembra che ogni delitto commesso venga ampiamente documentato e descritto. Alcuni particolarmente efferati, come in questo caso, hanno maggiore rilevanza. Ricordiamoci gli assassini di Yara Gambirasio, di Samuel Franzoni (in questo caso commesso da una madre), Sarah Scazzi, Luca Varani…mi sembra che abbiano riempito le prime pagine dei giornali per mesi interi…

          "Mi piace"

          2 febbraio 2018 alle 18:14

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...