Legami
I legami fra una persona e noi esistono solamente nel pensiero.
La memoria, nell’affievolirsi, li allenta; e, nonostante l’illusione di cui vorremmo essere le vittime, e con la quale, per amore, per amicizia, per cortesia, per rispetto umano, per dovere, inganniamo gli altri, noi viviamo soli.
L’uomo è l’essere che non può uscire da sè, che non conosce gli altri se non in sè medesimo, e che, se dice il contrario, mente.
Marcel Proust
Verissimo si accorda moltissimo con il piensiero questa piccola citazione. Leibniz diceva che noi siamo monadi che possiamo vedere il mondo da piccole finestrelle che non ci consentono mai di avere una reale conoscenza delle cose ma di poterne fare solo una interpretazione. La vera natura delle cose non ci e’ concessa ma solo possiamo esperire in virtu’ della nostra interna rappresentazione di esse
"Mi piace"Piace a 1 persona
16 novembre 2017 alle 03:40
I legami che cerchiamo di costruire con le altre persone sono secondo me la ricerca di noi stessi negli altri
"Mi piace"Piace a 1 persona
16 novembre 2017 alle 06:37
Ipotesi molto interessante.
"Mi piace"Piace a 1 persona
16 novembre 2017 alle 08:15
Io invece credo non sia propriamente cosi…. credo che di non vero ci sia la ragione con cui cerchiamo di viverlo e peggio ancora di spiegarli… credo che di fasullo ci siano le teorie che coinvolgono ragioni fisiche, logiche e scientifiche in un campo, quello del sentimento, dove sotto quegli aspetti raccogliamo nei buio più profondo… da sempre…
"Mi piace"Piace a 1 persona
16 novembre 2017 alle 16:15
La complessità della mente umana è tale che ogni versione può adattarsi a qualsiasi situazione. Se alla mente poi associamo il cuore…beh, è tutto un altro discorso 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
16 novembre 2017 alle 18:25
Verissimo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
16 novembre 2017 alle 20:17