La vita è sogno, soltanto sogno, il sogno di un sogno (Edgar Allan Poe)

Archivio per 14 novembre 2017

Delusione

Cosa dire? Me l’aspettavo.

Ci speravo, ma in cuor mio me lo sentivo.

Inutile adesso recriminare, cercare scusanti, responsabili.

Invece sì… Errori tattici grossolani, inutile averci messo il cuore proprio alla fine, giocando, come volgarmente si dice, alla “viva il parroco”, ossia quelle partite dove i giocatori buttano anche l’anima e mandano all’aria gli schemi.

Mi spiace, per i giocatori soprattutto, e per quanti ieri sera tifavano per i nostri, iniziando dai presenti a San Siro ed a quelli incollati alla televisione. Mi spiace per i “veterani che non avranno più un’altra occasione, escludendo Buffon che avrebbe disputato il suo sesto mondiale (sembra passato un secolo, da quel 9 luglio 2006!). I giovani, se davvero valgono, avranno ancora tempo per dimostrare le loro capacità. Gli unici appunti posso farli alla nostra Federazione, che consente di rimpinzare le nostre squadre di club di stranieri, vanificando quindi l’opera dei vivai, e per aver scelto (s)Ventura come commissario tecnico, persona dall’enorme presunzione e, a detta della Gazzetta, improvvisatore nell’allestire le formazioni.

E veder piangere Buffon per la delusione fa male al cuore: grande sportivo, apprezzato anche dagli avversari: Casillas lo ha definito “Leggenda”.

In Russia quindi ci andranno gli svedesi: consoliamoci, neppure Napoleone riuscì ad andarci 🙂 .

Senza contare il danno economico. La forza economica di una nazione è costruita anche sull’immagine di successo che questa riesce a trasmettere all’estero, e conseguentemente alla creazione di posti di lavoro: dietro al Mondiale di calcio c i sono il turismo e le agenzie di viaggi, la pubblicità con i diritti che ne conseguono, l’indotto di queste attività, quindi non è “solo calcio”.