La vita è sogno, soltanto sogno, il sogno di un sogno (Edgar Allan Poe)

Un tuffo nel passato

Le due settimane previste di permanenza a Milano, causa il caldo bestiale, erano diventate tre, ma anche la scorsa settimana non è stata gradevole: se prima non ci si poteva muovere a causa del caldo eccessivo (limitavamo gli spostamenti al minimo e soo di prima mattina), la settimana seguente è stato tutto un susseguirsi di temporali, con il conseguente brusco calo delle temperature. Quindi ci aspetta una quarta settimana. In parte sono contenta, anche se mi manca casa mia con le sue comodità.

Tra venerdì e sabato abbiamo avuto vari inconvenienti con i tram, sempre nella zona di piazza 24 maggio: il primo giorno il tram n.3 proveniente da corso di porta Ticinese è rimasto fermo per oltre mezz’ora a causa di uno svizzero che aveva parcheggiato male la sua auto, occupando in parte la zona dei binari. Il giorno seguente invece il tram n.3 nella ndirezione opposta segnava un ritardo enorme, ma non sapevano a cosa fosse dovuto, quindi abbiamo deciso di utilizzare il 9, che passa a poca distanza: appena il tempo di salire, che ci hanno fatto subito scendere a causa di un guasto 😦 . Poco male, c’era il 10, andava da tutt’altra parte di quella precedentemente decisa, ma non ci ha causato problemi, dato che ogni destinazione era comunque buona. Scesi nei pressi della stazione, praticamente un bivacco di extracomunitari, nonostante la presenza di mezzi e uomini dell’esercito, e pure via Vitruvio non era da meno. Meglio che non faccia commenti altrimenti mi sale la bile.

In corso Buenos Aires eravamo tra i pochi ad andare controcorrente: quasi tutti da Loreto andavano verso il centro, anche perché sono iniziate le svendite…

*************************************

MILANO 08 Apr 2011 – VIA PAOLO SARPI. DA DOMANI AL VIA L’ ISOLA PEDONALE. SAVOIA CATTANEO FARAVELLI p.s. la foto e’ utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e’ stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate – MILANO 2011-04-08 VIA PAOLO SARPI. DA DOMANI AL VIA L’ ISOLA PEDONALE. INIZIA DOMANI L’ ISOLA PEDONALE IN VIA PAOLO SARPI CHINATOWN,BICICLETTE,QUARTIERE CINESE,AREA PEDONALE – fotografo: Eugenio Grosso / Fotogramma / Fotogramma

Oggi invece una domenica diversa, che mi ha ricordato i vecchi tempi: eravamo in Paolo Sarpi, ossia Chinatown, e mi è sembrato di tornare indietro di decenni: famigliole intere (anche se cinesi) com mamme, papà, bimbi, nonni tutti assieme per il passeggio, come si usava durante la mia infanzia. I bambini cinesi tutti molto educati, le bambine che sembravano bamboline, con vestitini multicolori o in vaporosi tulle bianchi impreziositi da farfalline, fiori o fiocchi: un po’ kitch, ma alle bimbe tutto sta bene. Molti ragazzini stavano seduti sulla soglia dei negozi dove i genitori lavoravano, e giocavano compostamente.

La via poi è tutta un susseguirsi di localini: bar e punti di ristoro dove servono un po’ di tutto: noi ci siamo accontentati di un centrifugato di anguria, semplicemente delizioso: non abbiamo fatto a tempo a sederci, che già la cameriera era al tavolo a prendere l’ordinazione, cortese e sorridente.

Le tipiche botteghe italiane sono sempre meno, ma anche i negozi cinesi hanno subito una grande trasformazione in questi anni: i bazar disordinati sono stati trasformati in esercizi molto più aderenti ai gusti occidentali e vengono quindi frequentati sempre più anche dai nostri connazionali. Le generazioni orientali più giovani poi parlano quasi tutte un italiano fluente, anche se tra di loro continuano ad usare la lingua cinese.

Qui c’è gente, un po’ di confusione dovuta all’affollamento, certamente, ma non certo il disordine che si nota nelle altre strade delle periferie.

Da parecchio non tornavamo in questa zona, ma troviamo sempre costanti miglioramenti, ed oggi poi mi è piaciuta particolarmente.

 

Immagini prese da internet

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...