La vita è sogno, soltanto sogno, il sogno di un sogno (Edgar Allan Poe)

La “fede”

Bene, dopo l’ultima tornata amministrativa il M5S è stato ridimensionato, ed era abbastanza prevedibile dopo i disastri a Roma della Raggi e la figuraccia dell’Appendino a Torino. Aggiungiamoci le doppie “comunarie” di Genova, dove la prima candidata è stata sconfessata da Grillo che ha poi fatto scegliere un altro candidato, l’allontanamento a suo tempo di personaggi validi come Pizzarotti – che si è preso la sua rivincita -, ed il quadro è fatto. Per non parlare delle posizioni ambigue in altri campi, come le vaccinazioni e l’immigrazione, che hanno sconcertato non poco le persone che avevano votato precedentemente per il movimento.
Quello che non capisco è la tenuta del PD.
Dissidi e scissioni interne, scandalo MPS, ritardi nella gestione del terremoto dello scorso anno, truffe delle cooperative non hanno scalfito la granitica ideologia del suo elettorato che ancora una volta, pur masticando amaro, lo ha ancora premiato.
Già, perché “essere di sinistra” rappresenta una “fede” che non può essere in alcun modo essere messa in discussione.

4 Risposte

  1. una specie di piccola mutazione antropologica “essere di sinistra” come “essere cristiano” sopravviverà al crollo dell’occidente

    Piace a 1 persona

    12 giugno 2017 alle 16:08

  2. magicamente73

    Sono più preoccupati di parlare del fallimento dei grillini, che di dire qualcosa di sinistra…
    Come sempre.
    (Non che a destra sia meno desolante)
    E il dramma è: in questo panorama tristissimo… chi caspita voto io???

    "Mi piace"

    13 giugno 2017 alle 08:26

    • Monetina? 😊
      Scherzi a parte è difficile trovare soggetti che pensino principalmente al bene comune anziché al proprio. L’incompetenza grillina ormai è palese e la cattiva sinistra creerà una cattiva destra.

      "Mi piace"

      13 giugno 2017 alle 08:29

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...