Parabola
Spesso per essere capiti bisogna fare esempi semplici, terra terra.
Quello che segue non è farina del mio sacco, ma l’ho trovato sul web e rispecchia esattamente la situazione qui in Italia.
C’era una volta un contadino, che faticava duramente per coltivare la propria terra; questo contadino aveva una famiglia,e come in tutte le famiglie si facevano programmi per il futuro dei figli, discussioni sul bilancio familiare, progetti per il futuro di tutti i componenti, matrimoni, miglioramenti vari sul podere ecc ecc. Un giorno il contadino, mentre era in compagnia di tutta la famiglia a discutere del problema del giorno,si accorse che all’orizzonte si addensavano nubi minacciose, via via sempre più spesse e scure,fino a dare origine ad un tifone!
Domanda: secondo voi,il contadino restò a discutere del più e del meno,continuò a fare programmi e progetti, pur molto importanti, o si precipitò fuori a cercare di mettere al sicuro il bestiame, a proteggere il raccolto come meglio poteva?
Secondo voi, esiste una scala d’importanza nei problemi che possono capitare ad un essere umano, per cui un determinato problema,se non affrontato e risolto,vanifica tutto il resto, vanifica ed annulla qualsiasi sacrificio, vanifica tutta la tua vita e rende indispensabile concentrare tutta l’attenzione e le forze nella sua risoluzione,mettendo da parte tutti gli altri?
Sembra che tra poco andremo a votare, e già si incomincia con le discussioni,con i programmi, con gli accordi,con la spartizione delle poltrone!
Ma il contadino Italia sembra non badare al tifone immigrazione che sta travolgendo tutto e tutti, e continua, mentre la casa viene spazzata via,a discutere sul raccolto prossimo venturo!
È molto strano,non trovate?
È molto strano che il tifone venga completamente ignorato,che non ci si preoccupi di una cosa che,se non risolta,renderà ogni discussione inutile,ogni programma superfluo perché tutto sarà spazzato via nel podere Italia! Sanità, sicurezza, civiltà, identità, tutto spazzato via! Quando andrete a votare date la preferenza a chi cerca di affrontare il tifone,dategli forza, aiutatelo a proteggere la casa Italia prima che venga spazzata via, perché l’oceano in un secchio non ci sta! E questa è una certezza! Probabilmente le prossime elezioni saranno l’ultima possibilità per salvare la nostra Italia!
Dopo sei anni di sinistra è ridotta allo stremo, senza legge,senza sicurezza,senza confini,alla mercé di qualunque delinquente,terra di conquista! Fallita economicamente, con milioni di poveri abbandonati a loro stessi! È l’ultima possibilità! Attenzione! Il Venezuela, comunista, è dietro l’angolo! Che Dio ci protegga tutti e ci faccia rinsavire!
…In parte hai ragione ! Penso, però, che l’immigrazione sia più una risorsa che un tifone ! Ieri, al supermercato, ho visto un nero altissimo con un tablet in mano che discuteva con un dipendente del supermercato. Avvicinandomi, ho capito che era un venditore di qualche azienda alimentare ! Vedi, il problema non sono loro ! Siamo noi che non siamo per niente in bolla ! Tutto il popolo italiano è così e sempre sarà così ! Siamo bravi a fare mille cose ma non parlateci di regole !
Ci viene l’orticaria !
La disgrazia è, che questo popolo è portatore sano di orticaria !
Non saremmo così creativi se non ci grattassimo continuamente 🙂
Non so quale destino avremo, ma se vuoi vivere più ‘correttamente’ devi scegliere un’altra nazione !
Qui è così per sempre !
Ciao.
"Mi piace""Mi piace"
8 giugno 2017 alle 05:48
Non so da dove tu scriva, quindi non conosco la situazione del luogo in cui vivi. Io parlo per le due città che conosco meglio, Bolzano e Milano. Di quest’ultima sui giornali si legge già abbastanza, di Bolzano un po’ meno. Era una città di provincia, tranquilla, pulita, praticamente senza delinquenza, dove le notizie di cronaca nera erano quasi esclusivamente relative ad incidenti d’auto o in montagna, qualcuno purtroppo anche sul lavoro. Adesso non passa giorno che ci sono risse, accoltellamenti, spaccio di droga, molestie sessuali, violenze e se le strade non sono ridotte ad immondezzai è solo grazie all’ottimo servizio di asportazione dei rifiuti. Bolzano è satura di CLANDESTINI, io continuo a chiamarli così, che girano tracotanti per strada molestando i passanti, i “migliori” vendendo le solite cianfrusaglie. Tu fai un esempio del nero altissimo con il tablet… ne conosco pure io di simili, e li stimo, quindi non sono loro il problema: questi lavorano e non sono di peso a nessuno. Il problema sono gli altri, che arrivano senza arte né parte, che pretendono, che non hanno nessuna voglia di integrarsi, che creano gazzarre, che CI COSTANO, quando moltissimi nostri connazionali hanno perso il lavoro o i tanti giovani che non lo trovano. Ci sarà pure un limite al numero di gente che possiamo accogliere… Non tutti sono risorse, e poi se il multirazziale può anche andare bene (non trovo differenze dovute al colore della pelle), il multiculturale provoca solo perdita della nostra identità che piano piano viene sopraffatta e finirà per essere annullata. Se uno viene in casa mia (e per casa intendo la mia nazione) DEVE rispettare le MIE regole. Se vuole mantenere le sue tradizioni, lo faccia in un ambito chiuso, con i suoi simili, in un circolo culturale o cose del genere, ma nella quotidianità deve comportarsi secondo le nostre norme.
"Mi piace"Piace a 1 persona
8 giugno 2017 alle 17:54
E’ un discorso complesso questo ! Abito a Genova e ne abbiamo da vendere di persone extracomunitarie. Ma, vedi, il problema non sono loro, il problema siamo noi, che non abbiamo regole e non ne vogliamo.
Bolzano non la conosco ma per sentito dire era il fiore all’occhiello dell’Italia.
Penso, come dici tu, che ci siano le eccezioni negative, ma, ripeto, il vero problema è il popolo italiano che continua a scegliere da moltissimi anni i governi che diano meno fastidio in assoluto.
Anche a me non va tutto questo ‘disordine’ ma, a questo punto, bisognerebbe cambiare talmente tante cose che non sarebbe più l’Italia che vediamo.
Ricorda: Se tutto questo che viviamo oggi non ci piace, è colpa nostra ! Solo colpa nostra ! Lo Stato siamo noi !
"Mi piace""Mi piace"
8 giugno 2017 alle 19:01