Eutanasia
Così un’altra persona è andata in Svizzera per cessare le sue sofferenze, esprimendo il desiderio che anche l’Italia diventi un paese civile e che permetta a chi soffre troppo di lasciare dignitosamente questa terra. Inutile poi equiparare l’eutanasia al testamento biologico: sono cose assolutamente differenti ed il problema si ripresenterebbe comunque.
Molti hanno ricordato quanti hanno preceduto Davide Trentini in questa sua decisione, ma qualcuno ha toppato accostando la fine di Eluana Englaro a quella di coloro che hanno scelto l’eutanasia. La ragazza purtroppo non ha avuto di certo una buona morte, privata sia del cibo che dell’acqua.
Io non sono credente, ma a quanti deplorano questa decisione estrema, certamente sofferta in quanto la speranza è l’ultima a morire, a chi crede vorrei ricordare oggi, venerdì Santo, che pure il centurione abbreviò le sofferenze di Cristo sulla croce, immergendogli una lancia nel costato.
Cosa ne pensate?