Carlo Riva
Si è spento a 95 anni Carlo Riva, grande costruttore di motoscafi.
Era soprannominato “la leggenda del mare”, e prese in mano le redini del cantiere paterno, sorto nel lontano 1842 sul lago d’Iseo, portandolo a livelli di eccellenza conosciuti in tutto il mondo, per l’eleganza delle forme e per l’assoluta qualità dei materiali usati.
E la canzone scritta da Davide Van de Sfroos me lo ha ricordato.
Disen tücc che el laagh de Comm l’è faa cumè un omm
ma me sun sicüür che l’è una döna
te gh’eet de facch el fiil se te voeret sultàcch sö
perchè suta la göna gh’è la prona.
e per pudè seguì ogni so caprizzi ho imparàa a curvà el legn
e indrizzàl quaand che l’è stoort.
perchè quaand che me prepari un mutuscàff g’ha de vèss cumè ‘na spada
el g’ha de vèss cumè una foeja.
E forsi sun nassüü cun questa canuttiera
cun questu coer de acqua e de lamiera,
cun questa schena larga e questa cràpa düra
e sempru spurch de oli e segadura
e per quatà i mè barch nel tempuraal ho duperaa i lenzoo del lècc matrimuniaal.
la vita gira finchè gira l’elica ma gira per nagòtt se te gh’eet mea là un timonn
Paula che te me ciàmet del balcòn insema a questi trii fiooe
che me farànn diventà matt ma che impàren quèll che foo e che faroo
Paula trii fiooe trii matt o forsi trii campiòn
l’unica roba che soo bee l’è che farann el me mestèe questu mestè.
Ghirigori sura l’acqua e la mia firma sura l’unda cun la barca che se impenna
cun la barca che la dunda,
e poe rüverà la breva a scancélà questa mia scia ma el sègn de la mia storia
me la porterà mai via.
E rüven soe de Comm i rüven de Milànn
gh’hann pressa e voeren tucc la barca prunta.
ghe spiegheroo a bestèmm o parlando come Scekspir
che la barca la g’ha el cüü e la g’ha una punta.
E me interessa un bel nagott se i ruven tucc a dimm che l’è la plastica
el desténn di mutuscàff
ha faa una vita in mèzz ai tocch de lègn e in quatru tocch de lègn
partiroo per l’oltra spunda.
Paula che te me vardet del balcòn insèma a questi trii fiooe
che me farànn diventà matt ma che impàren queèll che foo e che faroo
Paula trii fiooe trii matt o forsi trii campiòn.
l’unica roba che soo bee l’è che farann el mè metéè… questu mestée…
Ghirigori sura l’acqua e la mia firma sura l’unda cun la barca che se impenna
quajvolta la funda,
e poe rüverà la breva a scancélà questa mia scia ma el sègn de la mia storia
me la porterà mai via.
Dicono tutti che il lago di Como ha la forma di un uomo
ma io sono sicuro che è una donna,
e devi corteggiarla se vuoi arrivare a possederla
perché sotto la gonna c’è la profondità
e per poter seguire ogni suo capriccio ho imparato a curvare il legno
e a raddrizzarlo quando è storto
perché quando costruisco un motoscafo deve essere come una spada
e deve essere come una foglia.
E forse sono nato con questa canottiera
con questo cuore fatto di acqua e di lamiera,
con questa schiena larga e questa testa dura
e sempre sporco di olio e segatura
e per coprire le mie barche durante i temporali
ho usato le lenzuola del letto matrimoniale
la vita gira finché gira l’elica
ma gira per nulla se non hai un timone.
Paola che mi chiami dal balcone insieme a questi tre figli
che mi faranno diventar matto ma che imparano quel che faccio e che ho intenzione di fare
Paola, tre figli tre matti e forse tre campioni.
L’unica cosa che so bene è che faranno il mio mestiere, questo mestiere.
Ghirigori sull’acqua e la mia firma sulle onde con la barca che si impenna
con la barca che dondola
e poi arriverà la “breva” a cancellare questa mia scia,
ma il segno lasciato dalla mia storia non lo porterà mai via.
E arrivano da Como e arrivano da Milano
hanno fretta e vogliono tutti la barca pronta,
gli spiegherò bestemmiando o parlando come Shakespeare
che la barca ha un culo (poppa) e ha una punta (prua)
e non mi interessa per niente se tutti dicono che è la plastica
il futuro dei motoscafi.
Ho trascorso la mia vita in mezzo ai pezzi di legno e in quattro pezzi di legno
partirò per l’altra sponda.
Paola che mi guardi dal balcone insieme a questi tre figli
che mi faranno diventare matto ma che seguono quel che faccio e che ho intenzione di fare
Paola, tre figli, tre matti e forse tre campioni.
L’unica cosa che so bene è che faranno il mio mestiere, questo mestiere.
Ghirigori sull’acqua e la mia firma sulle onde con la barca che si impenna
qualche volta affonda,
e poi arriverà la “breva” a cancellare questa mia scia,
ma il segno lasciato dalla mia storia non lo porterà mai via..
Cosa ne pensate?