La vita è sogno, soltanto sogno, il sogno di un sogno (Edgar Allan Poe)

Archivio per 26 marzo 2017

25 marzo

Bene, la giornata cruciale nelle due nostre città più importanti è trascorsa senza danni. Non temevo tanto per eventuali attentati (pensiero mio personale: qui in Italia i terroristi islamici hanno trovato una cuccia comoda e calda, a Bolzano davamo loro anche l’alloggio popolare e consistenti sussidi! ), quanto le dimostrazioni a Roma con conseguenti devastazioni. Per fortuna tutto è filato abbastanza liscio, grazie anche alle manovre preventive volute da Minniti, che si sta dimostrando per molti versi assai differente da Alfano.
Ma a Roma cosa c’era da festeggiare? Certo, 60 anni fa venne gettato il primo seme di quello che sarebbe diventata l’Europa, che seguiva i trattati che nel 1951 istituirono la CECA, le basi del futuro Mercato Comune Europeo.
Ma le nazioni? I popoli?
Sono stati dimenticati.
Oltretutto 60 anni fa mezza Europa non era neppure Europa, se non geograficamente. La Germania divisa, il blocco delle nazioni dell’est sotto il giogo comunista, addirittura nemici tra di loro.

 

Difficile assemblare due parti così dissimili: una di derivazione fascista e nazionalista, l’altra invece ancora impregnata dall’ideologia comunista che aveva prodotto solo miseria.
L’Europa è costituita da ceppi disomogenei, per culture, lingue, tradizioni e pure religioni, anche se tutte si rifanno al cristianesimo. Bisognava creare coesione ma valorizzando queste diversità, invece si è proceduto ad una omogeneizzazione a dir poco scandalosa, ma in altri campi, non solamente quello finanziario.
Allora via con leggi e regolamenti: sulle dimensioni delle vongole, la lunghezza delle aringhe, il peso della pizza, la portata degli sciacquoni dei wc, il diametro dei piselli, la curvatura dei cetrioli, il calibro delle uova, la fabbricazione dei formaggi, salumi e cioccolate, la dolcificazione dei vini con lo zucchero.
Molte di queste norme hanno danneggiato particolarmente le nostre produzioni alimentari.
C’è stato poi l’avvento della moneta europea (anticipata dallo SME), con i conseguenti vincoli per ciascun paese. Con ciò, l’Europa ha cercato solo di costruire un baluardo contro il già affermato mercato americano ed il rampante mercato orientale che si fa strada con prodotti competitivi a basso costo; non si tiene conto però del valore aggiunto che ha la qualità dei nostri prodotti, ricercati in tutto il mondo per questa peculiarità.
Infine la questione dell’immigrazione incontrollata: inizialmente favorita per avere mano d’opera non qualificata a basso costo, si è rivelata un boomerang. Afflusso abnorme di gente che viene inizialmente accolta ma poi lasciata a se stessa, con aumento esponenziale della criminalità, senza contare gli attentati.
Se l’Europa è così sicura, come continuano a ripeterci, non si spiega il grande dispiegamento di forze dell’ordine per la protezione dei rappresentanti dei 27 paesi della Comunità europea. Noi stessi siamo meno sicuri, dovendo proteggerci con porte blindate, inferriate, muri, e con aeroporti, stazioni ed obiettivi sensibili protetti da soldati in pieno assetto di guerra…
Poi non capisco alcuni comportamenti : Tsipras, ad esempio. A parte la sua ambiguità politica ed il suo doppiogiochismo (molto grillesco), gli hanno affossato la Grecia, e lui cosa fa? Sorride!

Però tutti i 27 capi di Stato sono concordi su una cosa: l’Europa dovrebbe funzionare meglio. Se fino ad ora non si è stati capaci di creare qualcosa di concreto, ma solo di esasperare i nazionalismi grazie ad una politica dissennata, di aumentare la disoccupazione, di alimentare il dissenso tra i cittadini, cari statisti invece di riunirvi a parlare e festeggiare cercate di risolvere i problemi, altrimenti l’Europa è e resterà solo un’utopia, bella finché si vuole, ma irraggiungibile.

 


Fidatevi di me

Fuori chi non la pensa come il capo, proprio come è successo a Genova.
Il capo ovviamente è anti-europeista, anti-euro ed anti-Nato.
E la sua pupilla Virginia che fa? Un discorso elogiativo dell’Europa!
Mo’ vediamo il capo cosa fa😁


Inviato dal Veloce promemoria