La vita è sogno, soltanto sogno, il sogno di un sogno (Edgar Allan Poe)

Archivio per 23 marzo 2017

Terroristi

Quello di Anversa era francese, quello di Londra era britannico.
Che il primo si chiamasse Mohammed R. ed il secondo Khalid Masood è relativo.
È quello che succederà pure qui in Italia dovesse essere approvato lo Ius soli.

Si chiamerà Alì e sarà italianissimo


Inviato dal Veloce promemoria


Restano tre cose

 

Salvador+Dali+-+The+Broken+Bridge+and+the+Dream+1945+Di  tutto restano tre cose:
la certezza
che stiamo sempre iniziando,
la certezza
che abbiamo bisogno di continuare,
la certezza
che saremo interrotti prima di finire.
Pertanto, dobbiamo fare:
dell’interruzione,
un nuovo cammino,
della caduta,
un passo di danza,
della paura,
una scala,
del sogno,
un ponte,
del bisogno,
un incontro.
 

Fernando Pessoa


Il fuscello e la trave

Foto Mauro Scrobogna /LaPresse30-05-2011 NapoliPoliticaElezioni Comunali – festeggiamenti vittoria De MagistrisNella foto: Luigi de Magistris festeggia con i suoi sostenitori l’elezione a sindaco di NapoliPhoto Mauro Scrobogna /LaPresse30-05-2011 NaplesPoliticsLocal Council Elections – de Magistris’s election comiteeIn the picture: Luigi de Magistris celebrates with his supporters his vicory as Major of Naples


Masaniello De Magistris querela Claudio Bizzozero, sindaco di Cantù per le gravi offese alla città di Napoli, parole dovute più che altro alla visita di Salvini che si è dichiarato “napoletano” e che Bizzozero, fieramente indipendentista, ha interpretato come un tradimento ai programmi della Lega Nord.
Certo, l’ingiuria era davvero pesante (fogna infernale), ma la realtà purtroppo è sotto gli occhi di tutti.
Che la sporcizia regni ovunque è un dato di fatto, come pure la criminalità dilagante, documentata da vari mass media e da molteplici fotografie su internet prese anche da siti partenopei.
Non è rimandando le offese al mittente che si cambia la situazione, non è ricordando e rivangando l’antica civiltà che si risolvono magicamente i problemi.
Nessuno mette mano all’enorme degrado che si è creato in questa città che, in massima misura, è il simbolo di quanto ormai sta diventando tutta l’Italia : corruzione, inciviltà, sporcizia, clientelismo. Napoli semplicemente è arrivata a quel punto molto prima di altre città.
Non si può e non bisogna nascondersi dietro al dito per non notare queste cose, quindi il sindaco di Napoli farebbe meglio non a querelare ma a lavorare per risolvere questi problemi.

Poi c’è l’olandese Dijsselbloem: afferma che l’Europa del sud spende tutto in alcool e donne per poi chiedere soldi alla Comunità Europea…
Beh, le statistiche OCSE dicono che ai primi posti per il consumo di alcolici ci sono proprio i paesi del Nord,  tutti sopra la media europea dei 9 litri pro capite all’anno, costituiti prevalentemente da superalcolici e birra; per contro l’Italia ha diminuito i propri consumi scendendo fino a 6,1 litro pro capite all’anno, costituito prevalentemente da vino, e l’unica nazione del sud appena sopra (e di poco) al consumo medio sarebbe la Spagna.
Per le donne? La Germania è nettamente in testa per il numero di prostitute, con un giro d’affari circa quadruplo di quello italiano.
Dijsselbloem dimentica forse gli hooligan olandesi ubriachi che nel 2015 fecero scempio della fontana della Barcaccia in Piazza di Spagna a Roma…