La vita è sogno, soltanto sogno, il sogno di un sogno (Edgar Allan Poe)

Archivio per 15 febbraio 2017

Amore e grammatica

Edmondo De Amicis pubblicò tanto tempo fa un libro intitolato “Amore e ginnastica”.

Oggi dovremmo invece scrivere un testo intitolato “Amore e grammatica”.

Real Time ci propone infatti di firmare una petizione perché la parola “Amore” sia considerata di genere neutro (!?!), che in italiano non esiste e pertanto venga scritto un’amore con l’apostrofo, in nome ed in difesa di non so quale identità sessuale, senza valutare la sua attinenza con la grammatica!

Del resto, cosa ci si può aspettare ancora in un paese in cui gli studenti universitari compiono pacchiani errori di ortografia (per non parlare della sintassi…) e dove, tra le cariche istituzionali, annoveriamo una presidentA della Camera ed una sindacA di Roma? (per non parlare del “petaloso” approvato dall’Accademia della Crusca).

 


i giorni del vino e delle rose

Vitae summa brevis spem nos vetat incohare longam

(La brevità della vita ci impedisce di nutrire una

lunga speranza)

Il pianto e il riso, non a lungo durano.

L’amore, la passione e l’odio:

credo non in noi si trovino

dopo che varcato sia il passo

I giorni del vino e delle rose, non a lungo durano.

Da un sogno sfocato

emerge a tratti il nostro sentiero

Poi riaffonda in un sogno

Non sono lunghi, i giorni del vino e delle rose:
da un vago sogno
il nostro cammino emerge per un tratto, poi si chiude
in un sogno.


Ernest Cristopher Dowson

(Cliccando sulle immagini, parte l’animazione)